Verbale seduta del 17 ottobre 2024
(ex art. 8 del D. Lgs. 28 agosto 1997, n. 281)
SEDUTA DI GIOVEDÌ 17 OTTOBRE 2024
SESSIONE EUROPEA
V E R B A L E
PRESIDENZA DEL MINISTRO ROBERTO CALDEROLI
INDICE
Approvazione del report e del verbale della seduta del 6 settembre 2023.
PRESIDENZA DEL MINISTRO ROBERTO CALDEROLI
La seduta ha inizio alle ore 13:28
Apertura lavori
Ministro CALDEROLI
Abbiamo la sessione europea.
Approvazione del report e del verbale della seduta del 6 settembre 2023.
Ministro CALDEROLI
Abbiamo l’approvazione del report e del verbale della seduta del 6 settembre 2023.
Presidente FEDRIGA
La Conferenza approva.
Ministro CALDEROLI
Perfetto.
1 - Parere, ai sensi dell’articolo 5, comma 1, lett. b), e dell’articolo 2, comma 5, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, e successive modificazioni, sullo schema di disegno di legge recante “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2024”. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI – AFFARI EUROPEI, SUD, POLITICHE DI COESIONE E PNRR)
Ministro CALDEROLI
Parere sullo schema del disegno di legge recante “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea - Legge di delegazione europea 2024”.
Presidente FEDRIGA
Parere favorevole con la richiesta di tenere conto delle osservazioni che abbiamo trasmesso nel documento.
Ministro CALDEROLI
Sottosegretario Gemmato, riguardano ancora la Salute queste osservazioni. Le ha ricevute?
Sottosegretario GEMMATO
Sì, sì, le accogliamo Presidente.
Ministro CALDEROLI
Molto bene.
Presidente FEDRIGA
Grazie.
Ministro CALDEROLI
Ministro Fitto? Io non lo vedo. Niente, non è più collegato. Allora a questo punto dichiaro chiusa anche la sessione europea e alla prossima volta, ordinaria o straordinaria che sia. Grazie e buona giornata a tutti.
Presidente FEDRIGA
Grazie.
Sottosegretario SAVINO
Grazie, buona giornata.
La seduta ha termine alle ore 13:29
Il Segretario Il Presidente
Cons. Paola D’Avena Ministro Roberto Calderoli
Per le Amministrazioni dello Stato:
il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, CALDEROLI; il Sottosegretario di Stato per la Salute, GEMMATO (in videoconferenza); il Sottosegretario di Stato per l’Economia e alle finanze, SAVINO (in videoconferenza); il Sottosegretario di Stato per l’Agricoltura, la Sovranità alimentare e le Foreste, D’ERAMO (in videoconferenza); il Sottosegretario di Stato per le Infrastrutture e i Trasporti, FERRANTE (in videoconferenza); il Capo di Gabinetto per gli Affari Regionali e le Autonomie, TUCCIARELLI; il Capo del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, D’AVENA**; il Capo del Settore Legislativo del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, SCHININA’; il Vice Capo del Settore Legislativo del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, GUARDUCCI.
Per le Regioni e le Province autonome:
il Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia e Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, FEDRIGA (in videoconferenza).
Sono, altresì, presenti: il Capo di Gabinetto del Ministro della Salute, MATTEI (in videoconferenza); il Vice Capo di Gabinetto del Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, GIORDANO (in videoconferenza).
* Il Ministro Calderoli è delegato ad esercitare le funzioni di Presidente della Conferenza.
** Il Capo Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, Cons. Paola D’Avena, svolge le funzioni di Segretario della Conferenza Stato-Regioni.