Verbale della seduta del 12 giugno 2025
(ex art. 8 del D. Lgs. 28 agosto 1997, n. 281)
SEDUTA STRAORDINARIA DI GIOVEDÌ
12 GIUGNO 2025
V E R B AL E
PRESIDENZA DEL MINISTRO ROBERTO CALDEROLI
INDICE
Vice Capo di Gabinetto FERRARI 2
Vice Capo di Gabinetto FERRARI 3
Vice Capo di Gabinetto FERRARI 4
Vice Capo di Gabinetto FERRARI 5
Si sospendono i lavori alle ore 14:15; riprendono alle ore 14:16.
Vice Capo di Gabinetto FERRARI 6
PRESIDENZA DEL MINISTRO ROBERTO CALDEROLI
La seduta ha inizio alle ore 14:09
1 - Delibera, ai sensi dell’articolo 19-bis, comma 3, della legge 11 febbraio 1992, n. 157, di approvazione del riparto, tra le regioni e province autonome, delle “Piccole quantità” di storno e fringuello prelevabili in deroga, per il 2025. (REGIONI E PROVINCE AUTONOME - AMBIENTE E SICUREZZA ENERGETICA - ISPRA)
Ministro CALDEROLI
Passiamo al primo punto: Delibera di approvazione del riparto, tra le regioni e province autonome, delle “Piccole quantità” di storno e fringuello prelevabili in deroga, per il 2025. Presidente Fedriga.
Presidente FEDRIGA
Avviso favorevole alla delibera, Ministro.
Ministro CALDEROLI
Molto bene.
Intesa, ai sensi dell’articolo 2, comma 6, del decreto-legge 7 giugno 2024, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2024, n. 107, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante le modalità e le procedure per l’esercizio dei poteri sostitutivi riconosciuti all’Organismo di verifica e controllo sull’assistenza sanitaria, istituito dall’articolo 2, comma 1, del medesimo decreto-legge n. 73/2024.
Ministro CALDEROLI
A questo punto abbiamo due potenziali fuori sacco, o perlomeno affrontare gli argomenti. Uno che è relativo, credo, al discorso delle liste di attesa. Credo che sia raggiunto un parere.
Presidente FEDRIGA
Noi siamo pronti.
Ministro CALDEROLI
Siete pronti. La sanità, rispetto… Chi è collegato dalla Salute?
Vice Capo di Gabinetto FERRARI
Ci siamo.
Sottosegretario GEMMATO
Ci siamo, Presidente. Eccoci. Io e il Vicecapo di Gabinetto.
Ministro CALDEROLI
Buongiorno Sottosegretario.
Sottosegretario GEMMATO
Buongiorno a lei Presidente, Ministro.
Ministro CALDEROLI
Credo che ci fosse stata una osservazione che poi dopo, rispetto all’ultima proposta delle regioni, su cui la sanità avrebbe espresso delle richieste. Se sì, sono a chiedere quali.
Sottosegretario GEMMATO
Lascio la parola al Vice Capo di Gabinetto perché sono in condizioni di collegamento precarie. Quindi, se la consigliera Ferrari vuole intervenire.
Vice Capo di Gabinetto FERRARI
Allora, è arrivata una nuova proposta sul testo originario di dPCm mandato da noi ieri, con piccole modifiche sul testo originario che noi accettiamo. Quindi diciamo: su questo nuovo testo, per noi, si può formare l’intesa. Sulla questione della clausola di salvaguardia abbiamo risposto ieri che a nostro avviso non va inserita, perché le province autonome sono anche loro soggette al dPCm, non sono soggette al DL ma al dPCm “poteri sostitutivi”, sì. Per il resto accettiamo la riformulazione che è arrivata ieri.
Ministro CALDEROLI
Presidente Fedriga rispetto a questo…
Presidente FEDRIGA
La Conferenza esprime l’intesa sull’ultima stesura del provvedimento di ieri, dell’11 giugno, così come riformulata dalle regioni e assentite dal Ministero della Salute.
Vice Capo di Gabinetto FERRARI
E anche dalla Presidenza del Consiglio.
Ministro CALDEROLI
Quindi accogliete queste richieste?
Vice Capo di Gabinetto FERRARI
Sì.
Ministro CALDEROLI
Quindi il dPCm alla fine avrebbe l’intesa su questa versione.
Vice Capo di Gabinetto FERRARI
Esattamente.
Ministro CALDEROLI
Perfetto. Sottosegretario Savino, nulla da aggiungere?
Sottosegretario SAVINO
Sì, volevo capire, avete parlato di liste di attesa, io ho un fuori sacco che riguarda i “poteri sostitutivi riconosciuti dall’organismo di verifica e controllo sull’assistenza sanitaria.”
Vice Capo di Gabinetto FERRARI
È quello, sì Sottosegretario, è questo.
Ministro CALDEROLI
È volgarmente chiamato “liste d’attesa”.
Sottosegretario SAVINO
Ecco. Allora su questo io devo chiedere naturalmente di attendere perché non ho un parere della Ragioneria.
Vice Capo di Gabinetto FERRARI
Se posso permettermi, signor Sottosegretario, per quanto possa valere, il Capo di Gabinetto mi ha scritto due minuti fa dicendo che per loro va tutto bene e che avrebbe mandato il parere favorevole. Il Consigliere Varone.
Sottosegretario SAVINO
Allora, sì, magari, visto che il Consigliere Varone è il Capo di Gabinetto del Ministro, forse dovrebbe dirlo prima a me, mi scusi, ma non ho ricevuto notizie in tal senso. Non ho ricevuto alcuna indicazione, quindi sì, se mi lascia fare una verifica, se possiamo sospendere cinque minuti, chiamo Varone e glielo chiedo, altrimenti...
Ministro CALDEROLI
Sottosegretario, visto che l’argomento è un argomento molto delicato e sentito, sia dal Ministero della Salute che dalle regioni e ci si è arrivati con una certa difficoltà, in un paio di minuti è in grado di fare una verifica?
Sottosegretario SAVINO
Sì, perché tra l’altro l’ultima versione di questo provvedimento è arrivata via e-mail oggi, questa mattina; quindi, è chiaro che c’è stato anche pochissimo tempo….
Vice Capo di Gabinetto FERRARI
Allora è stato mandato ieri, è stato mandato ieri, oggi vi ho rimandato un’e-mail per fare leggere anche voi il parere favorevole della Presidenza del Consiglio, che essendo un dPCm era ancora più necessario del parere favorevole della Salute.
Sottosegretario SAVINO
Guardi, tempo di cinque minuti, faccio una verifica.
Ministro CALDEROLI
Facciamo una breve sospensione così se riusciamo lo chiudiamo, perché è stato anche oggetto di giornali, TV e polemiche.
Vice Capo di Gabinetto FERRARI
Perfetto.
Sottosegretario GEMMATO
Perfetto, aspettiamo speranzosi Ministro, speranzosi.
Ministro CALDEROLI
Due ed un quarto, si riprende alle due e venti.
Liberiamo le linee telefoniche del Consigliere Varone, così….
Si sospendono i lavori alle ore 14:15; riprendono alle ore 14:16.
Sottosegretario SAVINO
Bene, ho fatto prima del previsto.
Ministro CALDEROLI
Miracolo. Grazie, Sottosegretario.
Sottosegretario SAVINO
Nessuna osservazione.
Ministro CALDEROLI
Molto bene. Quindi l’intesa, anche se in corner, l’abbiamo recuperata. Grazie, Presidente.
Vice Capo di Gabinetto FERRARI
Grazie
Sottosegretario GEMMATO
Presidente, se mi consente, vorrei ringraziare… sempre se me lo consente, posso Presidente?
Ministro CALDEROLI
Certamente sì.
Sottosegretario GEMMATO
Volevo ringraziare il Presidente Fedriga, ovviamente, tutti gli uffici, chi ha lavorato, dirigenti, funzionari, alla stesura di questo provvedimento, che come lei opportunamente ricordava è molto importante. Rivendico con orgoglio lo sforzo di sintesi che (interruzione) nella figura del Presidente Fedriga, immagino che ora abbiamo tutti gli strumenti – per, come dire, – compendiare, per affrontare una delle criticità del nostro sistema sanitario nazionale, io ero e sono convinto che la sinergia sia fondamentale ed ero convinto che questo accordo sarebbe venuto, così come è stato, nei tempi giusti e sulle giuste, come dire, indicazioni. Grazie, Presidente, un ringraziamento a tutti quanti voi.
Ministro CALDEROLI
Con la pazienza si arriva dappertutto e si evita questo scontro muro contro muro che non fa bene né allo Stato né alle regioni. Allora, ringrazio tutti.
Vice Capo di Gabinetto FERRARI
Grazie. Arrivederci.
Ministro CALDEROLI
Alla prossima volta, buona giornata.
La seduta ha termine alle ore 14:17.
Il Segretario Il Presidente
Cons. Paola D’Avena Ministro Roberto Calderoli
Per le Amministrazioni dello Stato:
il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, CALDEROLI*; il Sottosegretario di Stato per l’Economia e le Finanze, SAVINO (in videoconferenza); il Sottosegretario di Stato per la Salute, GEMMATO (in videoconferenza); il Capo di Gabinetto del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, TUCCIARELLI; il Capo del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, D’AVENA**; il Vice Capo del Settore Legislativo del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, GUARDUCCI.
Per le Regioni e le Province autonome:
Il Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia e Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, FEDRIGA (in videoconferenza).
Sono, altresì, presenti: il Vice Capo Ufficio Legislativo del Ministro per le Riforme istituzionali e la Semplificazione Normativa, NOTO (in videoconferenza); il Vice Capo di Gabinetto del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica, CONTI (in videoconferenza); il Capo di Gabinetto del Ministro per la Salute, FERRARI (in videoconferenza).
* Il Ministro Calderoli è delegato ad esercitare le funzioni di Presidente della Conferenza Stato-Regioni.
** Il Capo del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, Cons. Paola D’Avena, svolge le funzioni di Segretario della Conferenza Stato-Regioni.