Link e Allegati

Repertorio atto n. 177/CSR

 

Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, sui criteri di valutazione e sui punteggi da attribuire alle proposte di intervento relative alle ferrovie regionali destinate al trasporto pubblico regionale, presentate dagli enti competenti ai fini di un eventuale finanziamento.

Rep. atti n. 177/CSR del 23 ottobre 2025.

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E

LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO

 

Nella seduta del 23 ottobre 2025:

VISTO l’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131;

VISTA la nota prot. UFFGAB n. 23041 del 2 luglio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n.11221, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti ha trasmesso la scheda recante i criteri di valutazione e i relativi punteggi, corredata di una relazione esplicativa;

VISTA la nota prot. DAR n. 11645 dell’8 luglio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della Segreteria di questa Conferenza ha diramato la sopracitata documentazione e convocato una riunione tecnica per il giorno 17 luglio 2025;

VISTA la comunicazione dell’11 luglio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 12093 e diramata il 14 luglio 2025 con nota prot. DAR n. 12169, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione infrastrutture, mobilità e governo del territorio della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha comunicato il proprio parere favorevole;

CONSIDERATI gli esiti della riunione tecnica tenutasi il 17 luglio 2025, nel corso della quale le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno confermato il parere favorevole e il Ministero dell’economia e delle finanze ha anticipato la volontà di proporre un ulteriore criterio che tenesse conto della tempestività della spesa;

VISTA la nota prot. DAR n. 12440 del 17 luglio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della Segreteria di questa Conferenza ha chiesto al Ministero dell’economia e delle finanze di voler comunicare la propria posizione riguardo al provvedimento di cui trattasi, ai fini della conclusione dell’iter istruttorio;

VISTA la nota prot. MEF-GAB n. 33480 del 21 luglio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 12726 e diramata con nota prot. DAR n. 12749 del 22 luglio 2025, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze ha trasmesso il parere reso dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato con nota prot. RGS n. 185097 del 17 luglio 2025, nel quale si segnala “l’opportunità di integrare la scheda con criteri o punteggi che tengano anche conto, nella misura che si ritenga coerente rispetto al quadro complessivo dei restanti punteggi, della tempestività della spesa del singolo ente proponente nel quinquennio precedente, rispetto al relativo cronoprogramma, considerando la rilevanza che tale aspetto assume anche alla luce delle nuove regole della governance europea”; 

VISTA la nota prot. n. 6872 del 1° agosto 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 13774, diramata, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 13802, con la contestuale convocazione di una ulteriore riunione tecnica per il giorno 8 settembre 2025, con la quale il Dipartimento per i trasporti e la navigazione – Direzione generale per il traporto pubblico locale del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha trasmesso una nuova versione del provvedimento, rappresentando che lo stesso tiene conto delle richieste di cui al parere formulato del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato con nota prot. RGS n. 185097 del 17 luglio 2025;

VISTA la comunicazione del 1° agosto 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 13821 e diramata, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 13831, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione infrastrutture, mobilità e governo del territorio della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso un documento recante prime valutazioni sulla nuova versione del provvedimento diramata con nota prot. DAR n. 13802 del 1° agosto 2025;

CONSIDERATI gli esiti della riunione tecnica dell’8 settembre 2025, nell’ambito della quale sono stati esaminati i contenuti dell’ultima versione del provvedimento diramato con nota prot. DAR n. 13802 del 1° agosto 2025, in merito ai quali il Ministero dell’economia e delle finanze ha espresso condivisione; il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha illustrato un documento di controdeduzioni riguardo alle osservazioni formulate dal Coordinamento tecnico della Commissione infrastrutture, mobilità e governo del territorio della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, diramato con nota prot. DAR n. 13831 del 1° agosto 2025, impegnandosi a trasmetterlo formalmente; le regioni si sono riservate di inviare un ulteriore documento;

VISTA la comunicazione dell’8 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15437 e diramata, nella medesima data, con nota prot. DAR n.15449, con la quale il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha trasmesso il documento di controdeduzioni alle osservazioni delle regioni, illustrato nella citata riunione tecnica dell’8 settembre 2025;

VISTA la nota prot. DAR n.15970 del 16 settembre 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della Segreteria di questa Conferenza ha diramato, con la contestuale convocazione di una ulteriore riunione tecnica, per il giorno 23 settembre 2025, il parere pervenuto dal Coordinamento tecnico della Commissione infrastrutture, mobilità e governo del territorio della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, recante osservazioni e valutazioni, acquisito, in pari data, al prot. DAR n. 15953;

CONSIDERATI gli esiti della riunione tecnica del 23 settembre 20025, nell’ambito della quale sono state oggetto di ampio ed articolato dibattito le valutazioni formulate dalle regioni nel documento diramato con nota prot. DAR n. 15970 del 16 settembre 2025, relative, in particolare, all’introduzione del criterio di tempestività della spesa “coefficiente K” e sulle fonti finanziarie di riferimento. Le regioni, a fronte dei chiarimenti intercorsi, nonché del richiamo alle indicazioni derivanti dalle nuove regole della “Governance europea” sottolineato dal Ministero dell’economia e delle finanze, si sono impegnate a trasmettere una nuova versione del documento aggiornato agli esiti della riunione tecnica;  

VISTA la nota prot. DAR n. 17196 del 6 ottobre 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della Segreteria di questa Conferenza ha diramato un documento recante il parere trasmesso dal Coordinamento tecnico della Commissione infrastrutture, mobilità e governo del territorio della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, acquisito, in pari data, al prot. DAR n. 17180, con la contestuale convocazione di una ulteriore riunione tecnica, per il giorno 9 ottobre 2025;

CONSIDERATI gli esiti della predetta riunione tecnica del 9 ottobre 2025, nell’ambito della quale il Coordinamento tecnico della Commissione infrastrutture, mobilità e governo del territorio della Conferenza delle Regioni e Province autonome ha illustrato i contenuti del documento diramato con nota prot. DAR n. 17196 del 6 ottobre 2025, il Ministero dell’economia e delle finanze e il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti hanno ribadito le finalità della proposta e formulato le proprie valutazioni e le regioni si sono riservate di trasmettere una nuova formulazione del documento aggiornato agli esiti della riunione tecnica;

VISTA la nota prot. DAR n. 17738 del 14 ottobre 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della Segreteria di questa Conferenza ha diramato il documento, acquisito, in pari data, al prot. DAR n. 17731, recante il parere reso dal Coordinamento tecnico della Commissione infrastrutture, mobilità e governo del territorio della Conferenza delle Regioni e Province autonome;

VISTA la nota prot. DAR n. 17935 del 16 ottobre 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della Segreteria di questa Conferenza ha trasmesso la versione definitiva del provvedimento, pervenuta, in pari data, con nota prot. n. 8977, dal Dipartimento per i trasporti e la navigazione – Direzione generale per il traporto pubblico locale del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti;

CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 23 ottobre 2025 di questa Conferenza, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole all’intesa, con la richiesta non condizionante contenuta nel documento inviato telematicamente (allegato 1) che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante;

CONSIDERATO che, nel corso della medesima seduta del 23 ottobre 2025 di questa Conferenza, il rappresentante del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha manifestato la disponibilità a tener conto delle indicazioni contenute nel documento allegato;

ACQUISITO l’assenso del Governo, delle regioni e delle province autonome di Trento e Bolzano;

SANCISCE INTESA

ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, sui criteri di valutazione e sui punteggi da attribuire alle proposte di intervento relative alle ferrovie regionali destinate al trasporto pubblico regionale, presentate dagli enti competenti ai fini di un eventuale finanziamento.