Link e Allegati

Repertorio atto n. 178/CSR

Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 2, della legge 20 febbraio 2006, n. 77, sullo schema di decreto del Ministro della cultura, d’intesa con il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica e con il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Individuazione degli interventi a favore dei Siti italiani iscritti nella «Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO», ai sensi dell’articolo 4, comma 1, lettere a), c), d) e d-bis) della legge 20 febbraio 2006, n. 77, a valere sul capitolo 7305 per l’anno 2024”.

Rep. atti n. 178 /CSR del 23 ottobre 2025.

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO

Nella seduta del 23 ottobre 2025:

VISTO l’articolo 4 della legge 20 febbraio 2006, n. 77, che, al comma 1, dispone, tra l’altro, interventi a favore dei siti e degli elementi italiani Unesco e, al comma 2, prevede che tali interventi, nonché l’ammontare delle risorse ad essi destinato, “sono determinati con decreto del Ministro per i beni e le attività culturali, d’intesa con il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, con il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e con la Conferenza permanente per i rapporti fra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano.”;

VISTA la nota del 23 luglio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 12825, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro della cultura ha trasmesso, ai fini dell’acquisizione dell’intesa di questa Conferenza, lo schema di decreto in oggetto, rappresentando che lo stesso aveva già ottenuto il parere favorevole del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica e del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste;

VISTA la nota prot. DAR n. 12881 del 23 luglio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso la predetta documentazione alle amministrazioni interessate, con la contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 2 settembre 2025;

VISTI gli esiti del suddetto incontro tecnico nel corso del quale le regioni non hanno effettuato osservazioni;

VISTA la comunicazione del 2 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15169, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione cultura della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso parere favorevole sullo schema di decreto in esame;

VISTA la nota prot. DAR n. 15180 del 2 settembre 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso il suddetto parere alle amministrazioni interessate, chiedendo, contestualmente, al Ministero dell’economia e delle finanze di trasmettere il proprio parere tecnico sul provvedimento;

VISTA la nota del 22 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 16322, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze ha trasmesso il parere del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato sullo schema di decreto in esame, con richiesta di voler tenere conto delle osservazioni ivi formulate;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 16350, del 23 settembre 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso il suddetto parere alle amministrazioni interessate, con richiesta al Ministero della cultura di far conoscere le proprie determinazioni al riguardo;

 

VISTA la nota acquisita al prot. DAR n. 16687 del 29 settembre 2025, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro della cultura ha trasmesso lo schema di decreto in oggetto, rappresentando che lo stesso è stato integrato a fronte delle osservazioni espresse nel predetto parere del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 16818 del 30 settembre 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha diramato alle amministrazioni interessate il predetto schema di decreto;

 

VISTA la nota del 7 ottobre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 17260, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro della cultura ha trasmesso i chiarimenti formulati dal Dipartimento per l’Amministrazione generale – Direzione generale affari europei ed internazionali, in merito al predetto parere del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 17325, dell’8 ottobre 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza, nel trasmettere i predetti chiarimenti alle amministrazioni interessate, ha rinnovato la richiesta di riscontro tecnico al Ministero dell’economia e delle finanze e alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome;

 

VISTA la comunicazione, acquisita al prot. DAR n. 17559 del 10 ottobre 2025, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione cultura della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha reso parere favorevole sullo schema di decreto in titolo;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 17585 del 10 ottobre 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso alle amministrazioni interessate la citata comunicazione delle regioni;

 

CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 23 ottobre 2025 di questa Conferenza, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole all’intesa;

 

ACQUISITO l’assenso del Governo;

SANCISCE INTESA

ai sensi dell’articolo 4, comma 2, della legge 20 febbraio 2006, n. 77, sullo schema di decreto del Ministro della cultura, d’intesa con il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica e con il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Individuazione degli interventi a favore dei Siti italiani iscritti nella «Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO», ai sensi dell’articolo 4, comma 1, lettere a), c), d) e d-bis) della legge 20 febbraio 2006, n. 77, a valere sul capitolo 7305 per l’anno 2024”.