Link e Allegati

Repertorio atto n. 179/CSR

Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 129, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Criteri e modalità di ripartizione delle risorse del fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura” - Filiera del grano duro.

 

Rep. atti n. 179/CSR del 23 ottobre 2025.

 

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO

 

Nella seduta del 23 ottobre 2025:

 

VISTO l’articolo 1, comma 129, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, concernente “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”, il quale dispone che, con uno o più decreti del Ministro dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste, previa intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, sono definiti i criteri e le modalità di utilizzazione del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura, istituito dal comma 128 del medesimo articolo 1;

 

VISTI gli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE);

 

VISTO il regolamento (UE) n. 1408/2013 della Commissione, del 18 dicembre 2013, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del TFUE agli aiuti «de minimis» nel settore agricolo;

 

VISTO il regolamento (UE) 2019/316 della Commissione del 21 febbraio 2019, che modifica il regolamento (UE) n. 1408/2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del TFUE agli aiuti «de minimis» nel settore agricolo;

 

VISTA la nota prot. n. 524001 del 6 ottobre 2025 del Capo di gabinetto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 17198, con la quale, al fine dell’acquisizione dell’intesa di questa Conferenza, è stato trasmesso lo schema di decreto in titolo, corredato della relazione illustrativa e della relazione tecnica;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 17222 del 7 ottobre 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso il suddetto schema di decreto, corredato della relazione illustrativa e della relazione tecnica, alle amministrazioni statali interessate, alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, con la contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 9 ottobre 2025;

 

VISTA la nota prot. n. 544886 del 13 ottobre 2025, acquisita il 14 ottobre 2025 al prot. DAR n. 17692, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, all’esito della riunione tecnica del 9 ottobre 2025, ha trasmesso il nuovo testo dello schema di decreto in titolo, corredato della relazione illustrativa e della relazione tecnica;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 17695 del 14 ottobre 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso il suddetto schema di decreto, corredato della relazione illustrativa e della relazione tecnica, alle amministrazioni statali interessate, alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano;

 

VISTA la comunicazione del 16 ottobre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 17893, con la quale il Coordinamento regionale della Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso il report della riunione del 16 ottobre 2025, nel corso della quale la predetta Commissione politiche agricole ha espresso parere favorevole all’intesa sull’ultimo testo dello schema di decreto in titolo, diramato il 14 ottobre 2025 con la citata nota prot. DAR n. 17695;

 

CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 23 ottobre 2025 di questa Conferenza, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole all’intesa sull’ultimo testo dello schema di decreto di cui trattasi, diramato il 14 ottobre 2025 con la citata nota prot. DAR n. 17695;

 

CONSIDERATO, altresì, che nel corso della medesima seduta, il Sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze:

-          ha rappresentato che è stato esaminato il nuovo testo che ha individuato per l’esercizio 2025 i criteri e le modalità di ripartizione delle risorse del fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e della acquacultura per la filiera del grano duro;

-       ha confermato la disponibilità, sul pertinente capitolo di bilancio, delle risorse finanziarie previste, quali residui di stanziamento di provenienza dell’esercizio 2024, evidenziando che il termine di conservazione dei suddetti residui è pari ad un anno e che, pertanto, l’impegno delle risorse deve necessariamente avvenire entro il corrente esercizio finanziario;

-       ha rappresentato che lo schema di decreto in titolo stabilisce che le procedure di erogazione degli aiuti previsti si concludano entro il 30 novembre 2026, evidenziando, tuttavia, che tale previsione, considerata la situazione contabile del capitolo di spesa sul quale insiste l’intervento, comporterebbe oneri, in termini di fabbisogno e indebitamento netto per l’annualità del 2026, che sono privi di adeguata copertura finanziaria;

-       ha chiesto pertanto al Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste che i termini previsti dallo schema di decreto in titolo siano ricondotti all’anno 2025, al fine di assicurare che le risorse finanziarie saranno utilizzate compatibilmente con i profili scontati nei tendenziali di finanza pubblica, coerenti con il rispetto del sentiero di spesa netta previsto nel Piano strutturale di bilancio di medio termine, 2025 – 2029, confermato nel Documento programmatico di finanza pubblica 2025;

VISTI gli esiti della seduta del 23 ottobre 2025 di questa Conferenza, nel corso della quale il Sottosegretario di Stato per l’agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste ha accolto le predette osservazioni formulate dal Sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze;

ACQUISITO, quindi, l’assenso del Governo, delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano;

 

SANCISCE INTESA

 

nei termini di cui in premessa, ai sensi dell’articolo 1, comma 129, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Criteri e modalità di ripartizione delle risorse del fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura” - Filiera del grano duro.