Repertorio atto n. 187/CSR
Designazione, ai sensi dell’articolo 1, comma 2, del decreto 19 novembre 2012, n. 17070 del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, di cinque rappresentanti delle regioni e di due esperti in seno all’Osservatorio nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali, di cui all’articolo 1, comma 1, del medesimo decreto ministeriale.
Rep. atti n. 187/CSR del 23 ottobre 2025.
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO
Nella seduta del 23 ottobre 2025:
VISTO il decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, recante “Definizione ed ampliamento delle attribuzioni della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ed unificazione, per le materie ed i compiti di interesse comune delle regioni, delle province e dei comuni, con la Conferenza Stato-città ed autonomie locali”;
VISTO il decreto 19 novembre 2012, n. 17070, del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, recante “Istituzione dell’Osservatorio nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali” e, in particolare, l’articolo 1, il quale:
- al comma 1 istituisce l’Osservatorio Nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali;
- al comma 2 prevede che il citato Osservatorio è composto, tra gli altri, da cinque rappresentanti delle regioni e da due esperti, designati dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano;
VISTO il decreto 25 luglio 2013, n. 8831, del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, recante “Nomina dei componenti dell’Osservatorio nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali”, con il quale sono stati nominati, tra gli altri, cinque rappresentanti delle regioni e due esperti, designati da questa Conferenza;
VISTA la nota prot. n. 139960 del 26 marzo 2025 del Capo di gabinetto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 5398, con la quale è stata chiesta, ai fini dell’aggiornamento dei componenti, la designazione, da parte di questa Conferenza, di cinque rappresentanti delle regioni e di due esperti in seno all’Osservatorio nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali;
VISTA la nota prot. DAR n. 5426 del 27 marzo 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso la suddetta richiesta di designazione del 26 marzo 2025 alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome;
VISTA la nota prot. n. 6027/DES-96AGR del 30 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 16777, e trasmessa, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 16810 al Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, con la quale la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha indicato i seguenti rappresentanti regionali da designare in seno all’Osservatorio in titolo:
- dott. Giovanni Paludi della Regione Piemonte;
- dott. Domenico Bartolo Scrascia della Regione Toscana;
- dott.ssa Elena Barberio della Regione Veneto;
- dott. Marco Minucci della Regione Toscana;
- dott.ssa Maria Giuseppina Cireddu della Regione Sardegna;
nonché i seguenti esperti da designare in seno al medesimo Osservatorio:
- dott. Luigi Trotta della Regione Puglia;
- dott.ssa Teresa Del Giudice della Regione Campania;
trasmettendo altresì i relativi curricula vitae e le dichiarazioni di assenza di cause di incompatibilità e inconferibilità dei medesimi;
VISTI gli esiti della seduta del 23 ottobre 2025 di questa Conferenza, nel corso della quale le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno confermato i suddetti nominativi, come da documento trasmesso che, allegato al presente atto (allegato 1), ne costituisce parte integrante;
ACQUISITO l’assenso del Governo su dette proposte;
DESIGNA
ai sensi dell’articolo 1, comma 2, del decreto 19 novembre 2012, n. 17070 del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, in seno all’Osservatorio nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali di cui all’articolo 1, comma 1, del medesimo decreto ministeriale, quali rappresentanti delle regioni:
- dott. Giovanni Paludi della Regione Piemonte;
- dott. Domenico Bartolo Scrascia della Regione Toscana;
- dott.ssa Elena Barberio della Regione Veneto;
- dott. Marco Minucci della Regione Toscana;
- dott.ssa Maria Giuseppina Cireddu della Regione Sardegna;
quali esperti:
- dott. Luigi Trotta della Regione Puglia;
- dott.ssa Teresa Del Giudice della Regione Campania.