Repertorio atto n. 159/CSR
Accordo, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto 9 marzo 2022, n. 3462, del Ministro del turismo, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, come modificato dall’articolo 1, comma 1, lett. a), del decreto ministeriale 19 aprile 2023, n. 8019, per la ripartizione delle risorse del Fondo unico nazionale per il turismo di parte corrente, per l’annualità 2025, di cui all’articolo 1, comma 366, della legge 30 dicembre 2021, n. 234.
Rep. atti n. 159/CSR del 24 settembre 2025.
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO
Nella seduta straordinaria del 24 settembre 2025:
VISTO l’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
VISTA la legge 23 dicembre 2009, n. 191 e, in particolare, l’articolo 2, comma 109, che ha abrogato, a decorrere dal 1° gennaio 2010, gli articoli 5 e 6 della legge 30 novembre 1989, n. 386, con ciò disponendo che le Province autonome di Trento e di Bolzano non partecipano alla ripartizione di finanziamenti statali;
VISTA la legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024” e, in particolare, l’articolo 1, commi 366 e 368, che istituiscono, rispettivamente, nello stato di previsione del Ministero del turismo, il Fondo unico nazionale per il turismo di parte corrente e il Fondo unico nazionale per il turismo di conto capitale;
VISTI i decreti del Ministro del turismo, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, 9 marzo 2022, n. 3462, 1° luglio 2022, n. 8426 e 19 aprile 2023, n. 8019;
VISTA la legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”, che ha rifinanziato il Fondo unico nazionale per il turismo di parte corrente, per l’anno 2025, e il Fondo unico nazionale per il turismo di conto capitale, per le annualità 2025, 2026 e 2027;
VISTO il decreto del Ministro del turismo, prot. n. 178990 del 5 giugno 2025, avente ad oggetto l’Atto di programmazione delle risorse del Fondo unico nazionale per il turismo di parte corrente;
VISTO, in particolare, l’articolo 4, comma 3, del citato Atto di programmazione delle risorse di parte corrente, prot. n. 178990 del 5 giugno 2025, rubricato “Riparto risorse”, ai sensi del quale “Entro 30 giorni dall’adozione dell’Atto di programmazione, con Accordo sottoscritto in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, tenuto conto delle risorse disponibili e degli obiettivi da perseguire, si provvede alla ripartizione delle risorse di cui al comma 1 da assegnare a ciascuna Regione e Provincia Autonoma anche sulla base di una proposta in auto-coordinamento”;
VISTA la nota prot. n. 236239 del 10 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15575, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro del turismo ha trasmesso lo schema di accordo in argomento, recante tra le premesse il riferimento al “decreto del Ministro del turismo, prot. n. 202190 del 3 luglio 2025, registrato il 30 luglio al n. 1013 dalla Corte dei conti, recante l’individuazione delle quote dell’80% e del 20% delle risorse del Fondo unico nazionale per il turismo di parte corrente per l’annualità 2025 e di conto capitale per il triennio 2025-2027, da destinare alle Regioni e per iniziative finanziate direttamente dal Ministero del turismo”;
VISTA la medesima nota prot. n. 236239 del 10 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15575, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro del turismo ha trasmesso lo schema di accordo in oggetto, corredato del prospetto relativo al riparto della quota delle risorse pari all’80% del Fondo unico nazionale per il turismo di parte corrente, per l’annualità 2025, ivi rappresentando che il medesimo schema recepisce le osservazioni formulate dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, di cui all’allegata nota prot. n. 203632 del 9 settembre 2025;
VISTA la nota prot. DAR n. 15607 del 10 settembre 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della Segreteria di questa Conferenza, nel diramare il suddetto schema di accordo corredato dai relativi allegati, ha richiesto alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano di far pervenire le valutazioni sul provvedimento o l’eventuale richiesta di riunione tecnica, ai fini del prosieguo dell’iter istruttorio del provvedimento;
VISTA la nota prot. n. 41697 del 17 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 16058, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze, acquisito il parere del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, ha comunicato di non avere osservazioni da formulare ai fini del seguito dell’iter del provvedimento, diramato dall’Ufficio per il coordinamento delle attività della Segreteria di questa Conferenza con la suddetta nota prot. DAR n. 15607 del 10 settembre 2025;
VISTA la comunicazione acquisita al prot. DAR n. 16060 del 17 settembre 2025, con la quale il Segretario generale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nel comunicare che il sopracitato schema di accordo è stato esaminato e condiviso dalla Commissione Politiche per il turismo della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, ha, altresì, formulato la richiesta di convocare una seduta straordinaria di questa Conferenza ai fini dell’esame del provvedimento;
VISTA la nota prot. n. 239812 del 17 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 16066, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro del turismo ha trasmesso la bozza di accordo in oggetto, corredata dei relativi allegati e degli assensi del Ministero dell’economia e delle finanze e della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, con la richiesta di convocare una seduta straordinaria di questa Conferenza ai fini dell’esame del provvedimento;
VISTA la nota prot. DAR n. 16128 del 18 settembre 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della Segreteria di questa Conferenza ha diramato il suddetto schema di accordo, corredato dai relativi allegati;
VISTA la nota prot. n. 240495 del 18 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 16157, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro del turismo, evidenziando la natura di parte corrente delle risorse, che impone di impegnare e possibilmente di trasferire le stesse entro il 31 dicembre 2025, ha richiesto la convocazione di una seduta straordinaria di questa Conferenza.
CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 24 settembre 2025 di questa Conferenza, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno approvato la proposta di riparto modificata a seguito della nota della Ragioneria generale dello Stato trasmessa dal Ministero del turismo il 10 settembre 2025, ai fini della stipula dell’accordo, di cui al documento inviato per via telematica, che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante (Allegato 1);
ACQUISITO l’assenso del Governo, delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano;
SANCISCE ACCORDO
ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto 9 marzo 2022, n. 3462, del Ministro del turismo, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, come modificato dall’articolo 1, comma 1, lett. a), del decreto ministeriale 19 aprile 2023, n. 8019, per la ripartizione delle risorse del Fondo unico nazionale per il turismo di parte corrente, per l’annualità 2025, di cui all’articolo 1, comma 366, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, come di seguito definito:
Articolo 1
1. È approvata la ripartizione della quota pari all’80% delle risorse del Fondo unico nazionale per il turismo di parte corrente per l’esercizio finanziario 2025, di importo complessivo pari a euro 14.700.000,00, come da prospetto (Allegato 1) che costituisce parte integrante del presente Accordo.