Verbale della seduta del 24 settembre 2025
(ex art. 8 del D.Lgs. 28 agosto 1997, n. 281)
SEDUTA STRAORDINARIA DI MERCOLEDÌ 24 SETTEMBRE 2025
VERBALE
PRESIDENZA DEL MINISTRO ROBERTO CALDEROLI
INDICE
PRESIDENZA DEL MINISTRO ROBERTO CALDEROLI
La seduta ha inizio alle ore 09:31.
1 - Accordo, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto 9 marzo 2022, n. 3462, del Ministro del turismo, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, come modificato dall’articolo 1, comma 1, lett. a), del decreto ministeriale 19 aprile 2023, n. 8019, per la ripartizione delle risorse del Fondo unico nazionale per il turismo di parte corrente, per l’annualità 2025, di cui all’articolo 1, comma 366, della legge 30 dicembre 2021, n. 234. (TURISMO - ECONOMIA E FINANZE)
Ministro CALDEROLI
Buongiorno, Presidente Guerri. Mi sente? Roberti, scusi.
Presidente ROBERTI
Buongiorno a tutti. Buongiorno Ministro.
Sottosegretario SAVINO
Buongiorno.
Ministro CALDEROLI
Vediamo anche la Sottosegretario Savino, che saluto.
Conferenza Stato-Regioni straordinaria. Accordo, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto 9 marzo 2022, n. 3462, del Ministro del turismo, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, come modificato dall’articolo 1, comma 1, lett. a), del decreto ministeriale 19 aprile 2023, n. 8019, per la ripartizione delle risorse del Fondo unico nazionale per il turismo di parte corrente, per l’annualità 2025, di cui all’articolo 1, comma 366, della legge 30 dicembre 2021, n. 234. Presidente Roberti.
Presidente ROBERTI
Si propone di approvare la proposta di riparto modificata a seguito della nota della Ragioneria Generale dello Stato, trasmessa dal Ministro del Turismo il 10 settembre 2025 ai fini della stipula dell’accordo.
Ministro CALDEROLI
Molto bene. Sottosegretario Savino, tutto ok? Prima la sentivamo e la vedevamo. Eccola. Tutto ok, Sottosegretario Savino, sull’accordo? Perfetto. Vediamo. Dobbiamo fare attraverso la gestualità perché la voce non la sentiamo. Va bene. Interpretiamo il labiale, mi sa che è staccato il suo microfono. Brava, brava. Perfetto. Dottoressa Guerri, ha qualcosa da aggiungere? Sennò sanciamo… Anche lei ok. Abbiamo problemi.
Capo di Gabinetto GUERRI
Sì, il Ministro ha problemi a collegarsi. Al Ministro Santanché non sta funzionando il link. Comunque vi ringraziamo. La ringrazia, in particolare, il Ministro per avere acconsentito a fare questa seduta straordinaria.
Ministro CALDEROLI
Se sono d’accordo tutti le facciamo volentieri le straordinarie. Quindi, a questo punto, dichiaro chiusa la Conferenza Stato-Regioni. Ci vediamo alla prossima ordinaria, sempre che non ci sia una straordinaria da aggiungervi. Grazie. La ordinaria sarebbe il 2 ottobre. Buona giornata a tutti.
Presidente ROBERTI
Buona giornata.
Capo di Gabinetto GUERRI
Grazie.
Capo di Gabinetto ZANCHI
Grazie.
La seduta ha termine alle ore 09:34
Il Segretario Il Presidente
Cons. Paola D’Avena Ministro Roberto Calderoli
Per le Amministrazioni dello Stato:
il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, CALDEROLI*; il Sottosegretario di Stato per l’Economia e le Finanze, SAVINO (in videoconferenza); il Capo di Gabinetto del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, TUCCIARELLI; il Capo del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, D’AVENA**; il Vice Capo del Settore Legislativo del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, GUARDUCCI.
Per le Regioni e le Province autonome:
il Presidente della Regione Molise, ROBERTI (in videoconferenza).
il Capo di Gabinetto del Ministro per il Turismo, GUERRI (in videoconferenza); il Capo di Gabinetto del Ministro per le Riforme Istituzionali e la Semplificazione Normativa, ZANCHI (in videoconferenza).
* Il Ministro Calderoli è delegato ad esercitare le funzioni di Presidente della Conferenza Stato-Regioni.
** Il Capo del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, Cons. Paola D’Avena, svolge le funzioni di Segretario della Conferenza Stato-Regioni.