Link e Allegati

Verbale della seduta del 5 agosto 2025

(ex art. 8 del D. Lgs. 28 agosto 1997, n. 281)

 

 

SEDUTA STRAORDINARIA DI MARTEDÌ 05 AGOSTO 2025

 

VERBALE

 

 

PRESIDENZA DEL MINISTRO ROBERTO CALDEROLI

 

 

 

INDICE

 

1 - Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, sullo schema di decreto del Ministro della salute di riparto delle risorse del fondo di cui all’articolo 21-quinquies del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 maggio 2025, n. 69, al fine di garantire l’accesso alle prestazioni di cura e riabilitazione dei pazienti delle comunità terapeutiche accreditate. (SALUTE) 2

Ministro CALDEROLI. 2

Presidente FEDRIGA.. 2

Consigliere TAUCER.. 2

Sottosegretario GEMMATO.. 2

Sottosegretario GEMMATO.. 3

Ministro CALDEROLI. 3

Consigliere TAUCER.. 3

2 – Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del decreto – legge 1° agosto 2025, n. 110, recante “Misure urgenti per il commissariamento dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali e per il finanziamento dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù” sulla proposta del Ministro della salute di nomina del Commissario straordinario per l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. (SALUTE) 3

Ministro CALDEROLI. 3

Presidente FEDRIGA.. 3

Presidente FEDRIGA.. 4

Ministro CALDEROLI. 4

Sottosegretario SAVINO.. 4

Viceministro GAVA.. 4

Sottosegretario GEMMATO.. 4

 

 

 

 

PRESIDENZA DEL MINISTRO ROBERTO CALDEROLI  

La seduta ha inizio alle ore 14:48

 

 

1 - Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, sullo schema di decreto del Ministro della salute di riparto delle risorse del fondo di cui all’articolo 21-quinquies del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 maggio 2025, n. 69, al fine di garantire l’accesso alle prestazioni di cura e riabilitazione dei pazienti delle comunità terapeutiche accreditate. (SALUTE)

 

Ministro CALDEROLI

Passiamo alla Conferenza Stato – Regioni dove abbiamo come primo punto, non ultimo, questa volta: Intesa sullo schema di decreto di riparto delle risorse del fondo al fine di garantire l’accesso alle prestazioni di cura e riabilitazione dei pazienti delle comunità terapeutiche accreditate. Presidente Fedriga abbiamo ritrovato…

 

Presidente FEDRIGA

La Conferenza esprime l’intesa sulla nuova stesura dello schema decreto pervenuto il 1° agosto, con la raccomandazione di prevedere per l’anno 2026 ed anche per le successive annualità le risorse necessarie per la continuità e la realizzazione di interventi di prevenzione e di recupero delle tossicodipendenze e delle dipendenze patologiche.

 

Ministro CALDEROLI

Sottosegretario Gemmato. Non lo abbiamo. Dalla Presidenza del Consiglio?

 

Consigliere TAUCER

Sì, signor Ministro.

 

Ministro CALDEROLI

Prego.

 

Consigliere TAUCER

Sono Taucer. Abbiamo partecipato alla riunione preparatoria, abbiamo provato…

 

Sottosegretario GEMMATO

Presidente, non so se mi sente.

 

Ministro CALDEROLI

Mi scuso con la Presidenza del Consiglio perché si è sovrapposto. Prego, Sottosegretario Gemmato.

 

Sottosegretario GEMMATO

Sì, esprimiamo parere favorevole. Accogliamo le raccomandazioni, chiedo scusa, sono collegato in remoto e quindi è un po’ complesso, ecco.

 

Ministro CALDEROLI

Si vede dalla cintura.

 

Sottosegretario GEMMATO

Rispettiamo le regole.

 

Ministro CALDEROLI

Mi scusi Consigliere Taucer, prego.

 

Consigliere TAUCER

Prego. Quindi anche per noi, esprimiamo una soddisfazione per questa convergenza, ci siamo resi conto delle necessità delle regioni e quindi, su questo testo, così come è stato rielaborato da Salute, siamo soddisfatti e ci impegniamo senz’altro alla massima attenzione, anche per il futuro, alle esigenze delle comunità e delle regioni stesse per l’attuazione. Ringrazio tutti, in particolare lei Signor Ministro, a nome del Sottosegretario, per questa riunione straordinaria che ci consente di chiudere l’iter di un decreto importante. Grazie.

 

Ministro CALDEROLI

Benissimo.

 

 

2 – Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del decreto – legge 1° agosto 2025, n. 110, recante “Misure urgenti per il commissariamento dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali e per il finanziamento dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù” sulla proposta del Ministro della salute di nomina del Commissario straordinario per l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. (SALUTE)

 

Ministro CALDEROLI

Passiamo al punto 2: Parere sulla proposta del Ministro della salute di nomina del Commissario straordinario per l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. Presidente Fedriga.

 

Presidente FEDRIGA

La Conferenza esprime parere favorevole a maggioranza con il voto contrario delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana, Sardegna e Campania.

 

Ministro CALDEROLI

Grazie. Sa che lo immaginavo chi potessero…

 

Presidente FEDRIGA

Grazie.

 

Ministro CALDEROLI

Ricorrono spesso. Quindi Grazie a tutti. Spero di non dovervi disturbare ulteriormente nel mese di agosto e quindi, se tutto va bene, ci si rivede a settembre. Buone vacanze.

 

Presidente FEDRIGA

Buon lavoro.

 

Sottosegretario SAVINO

Grazie.

 

Viceministro GAVA

Grazie.

 

Sottosegretario GEMMATO

Grazie, Presidente. Un saluto a tutti.

 

 

 

 

 

La seduta ha termine alle ore 14:51

 

 

               Il Segretario                                                                   Il Presidente

        Cons. Paola D’Avena                                                 Ministro Roberto Calderoli

 

 

Per le Amministrazioni dello Stato:

il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, CALDEROLI*; il Viceministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica, GAVA (in videoconferenza); il Sottosegretario di Stato per la Salute, GEMMATO (in videoconferenza); il Sottosegretario di Stato per l’Economia e le Finanze, SAVINO (in videoconferenza); il Capo di Gabinetto del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, TUCCIARELLI;  il Capo del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, D’AVENA**; il Vice Capo di Gabinetto del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, ANNECCHIARICO; il Vice Capo del Settore Legislativo del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, GUARDUCCI.

 

Per le Regioni e le Province autonome:

il Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia e Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, FEDRIGA (in videoconferenza).  

 

Sono, altresì, presenti:

il Consigliere del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con funzioni di Segretario del Consiglio dei ministri, TAUCER (in videoconferenza); il Vice Capo del Settore Legislativo del Ministro per le Riforme Istituzionali e la Semplificazione Normativa, NOTO (in videoconferenza).

 

 

 

 

 

 

 

 

* Il Ministro Calderoli è delegato ad esercitare le funzioni di Presidente della Conferenza Stato-Regioni.

** Il Capo Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, Cons. Paola D’Avena, svolge le funzioni di Segretario della Conferenza Stato-Regioni.