Link e Allegati

Repertorio atto n. 154/CU

Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, del decreto-legge 16 giugno 2022, n. 68, convertito con modificazioni, dalla legge 5 agosto 2022, n. 108, sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante la modifica dei termini di utilizzo e rendicontazione delle risorse destinate al finanziamento dei progetti volti a promuovere i servizi di sharing mobility. 

 

Rep. atti n.154/CU del 10 dicembre 2024. 

 

LA CONFERENZA UNIFICATA 

 

Nella seduta straordinaria del 10 dicembre 2024: 

 

VISTO il decreto-legge 16 giugno 2022, n. 68, convertito con modificazioni, dalla legge 5 agosto 2022, n. 108, recante “Disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile, nonché in materia di grandi eventi e per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili”;  

 

VISTO, in particolare,  il comma 6 dell’articolo 8, del citato decreto-legge, il quale ha previsto, limitatamente agli anni 2022, 2023 e 2024, al fine di promuovere la sperimentazione di servizi di sharing mobility, che una quota pari allo 0,3 per cento del Fondo nazionale per il concorso finanziario dello Stato agli oneri del trasporto pubblico locale sia destinata al finanziamento di specifici progetti individuati con uno o più decreti adottati dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, previa intesa in sede di Conferenza unificata; 

 

VISTO il decreto 28 dicembre 2022, n. 417, del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, relativo al finanziamento dei progetti volti a promuovere i servizi di sharing mobility limitatamente agli anni 2022, 2023 e 2024;  

 

VISTA la nota prot. n. 44118 del 21 novembre 2024, acquisita al prot. DAR n. 18700 in pari data, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti ha trasmesso lo schema di decreto di cui trattasi, ai fini dell’acquisizione della prevista intesa; 

 

VISTA la nota prot. DAR n. 18749 del 22 novembre 2024, con la quale è stato diramato, ai soggetti interessati, lo schema di decreto di cui trattasi, con contestuale convocazione di un incontro tecnico il 26 novembre 2024;  

 

CONSIDERATI gli esiti dell’incontro tecnico svoltosi il 26 novembre 2024, nell’ambito del quale le regioni, l’ANCI e il Ministero dell’economia e delle finanze hanno espresso avviso favorevole; 

 

CONSIDERATO che nella seduta del 28 novembre 2024 di questa Conferenza, il punto, iscritto all’ordine del giorno, è stato rinviato su richiesta del Sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze; 

VISTA la nota prot. DAR n. 19177 del 28 novembre 2024 con la quale è stato comunicato, ai soggetti interessati, il rinvio del provvedimento, disposto su richiesta del Sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze;  

 

CONSIDERATO che nella seduta straordinaria del 3 dicembre 2024 di questa Conferenza, il punto, iscritto all’ordine del giorno, è stato nuovamente rinviato, su richiesta del Capo di gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze; 

 

VISTA la nota prot. DAR n. 19503 del 3 dicembre 2024, con la quale è stato comunicato ai soggetti interessati il rinvio del punto con la richiesta di ricevere dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti il concerto del Ministero dell’economia e delle finanze, secondo quanto previsto dall'articolo 8, comma 6, del citato decreto-legge 16 giugno 2022, n. 68; 

 

VISTA la nota prot. MEF-GAB n. 53806 del 3 dicembre 2024, corredata dal parere reso dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, pervenuta dal Capo di gabinetto del Ministro dell'economia e delle finanze, con la quale si comunica il nulla osta all'ulteriore corso del provvedimento, acquisita al prot. DAR n. 19508 nella medesima data del 3 dicembre e trasmessa il 4 dicembre 2024 con nota prot. DAR n.19545;  

 

CONSIDERATO che, nel corso della seduta straordinaria del 10 dicembre 2024 di questa Conferenza, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano e l'ANCI, con delega a rappresentare l'UPI, hanno espresso avviso favorevole all'intesa;  

 

ACQUISITO l'assenso del Governo;  

 

SANCISCE INTESA 

 

ai sensi dell'articolo 8, comma 6, del decreto-legge 16 giugno 2022, n. 68, convertito con modificazioni, dalla legge 5 agosto 2022, n. 108, sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, recante la modifica dei termini di utilizzo e rendicontazione delle risorse destinate al finanziamento dei progetti volti a promuovere i servizi di sharing mobility.