Repertorio atto n. 87/CU
Acquisizione della designazione, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera d), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, dei rappresentanti della Conferenza unificata per la costituzione del Tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo, di cui all’articolo 3, comma 1, della legge 29 maggio 2017, n. 71, e successive modificazioni.
Rep. atti n. 87/CU del 11 luglio 2024.
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nell’odierna seduta dell’11 luglio 2024:
VISTO l’articolo 9, comma 2, lettera d), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, il quale dispone che la Conferenza unificata acquisisce le designazioni dei rappresentanti delle autonomie locali indicati, rispettivamente, dai Presidenti delle Regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano, dall’ANCI, dall’UPI e dall’UNCEM nei casi previsti dalla legge;
VISTA la legge 29 maggio 2017, n. 71, e successive modificazioni, recante “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo”;
VISTO, in particolare, l’articolo 3, comma 1, il quale dispone che, con decreto del Ministro dell’istruzione e del merito, di concerto con l’Autorità politica delegata per le politiche della famiglia, sia istituito il Tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo, del quale fanno parte, tra l’altro, rappresentanti della Conferenza unificata;
VISTA la nota del 24 giugno 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 10920, con la quale il Capo di Gabinetto del Ministro dell’istruzione e del merito ha rappresentato la necessità di acquisire, entro il 1° luglio 2024, le designazioni, tra l’altro, dei rappresentanti di questa Conferenza, al fine di costituire il predetto Tavolo tecnico;
VISTA la nota del 26 giugno 2024, prot. DAR. n. 11060, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso la nota del 24 giugno 2024, chiedendo alle Regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI, di indicare i nominativi da acquisire in sede di Conferenza unificata;
VISTA la comunicazione del 10 luglio 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR. n. 11804, con la quale è stata trasmessa la nota del Segretario generale dell’ANCI, con cui è stato indicato il nominativo del dott. Massimo Stefanini, dirigente del settore educazione del Comune di Rimini, quale rappresentante di questa Conferenza in seno al predetto Tavolo tecnico, corredata del relativo curriculum vitae e della dichiarazione di insussistenza di cause di incompatibilità e inconferibilità;
VISTA la nota del Segretario generale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome dell’11 luglio 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 11889, con la quale è stato indicato il nominativo della dott.ssa Manuela Renosio della Regione Piemonte, corredata del relativo curriculum vitae e della dichiarazione di insussistenza di cause di incompatibilità e inconferibilità;
CONSIDERATO che nel corso dell’odierna seduta di questa Conferenza:
- le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno confermato il nominativo della dott.ssa Manuela Renosio della Regione Piemonte;
- l’ANCI ha confermato il nominativo del dott. Massimo Stefanini - dirigente del settore educazione del Comune di Rimini;
- l’UPI ha comunicato il nominativo della dott.ssa Claudia Giovannini, vicedirettrice generale di UPI;
ACQUISITO l’assenso del Governo su dette proposte;
ACQUISISCE LA DESIGNAZIONE
ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera d), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, quali rappresentanti in seno al Tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo di cui all’articolo 3, comma 1, della legge 29 maggio 2017, n. 71, e successive modificazioni:
- per le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano: della ssa Manuela Renosio, della Regione Piemonte;
- per l’ANCI: del dott. Massimo Stefanini, dirigente del settore educazione del Comune di Rimini;
- per l’UPI: della ssa Claudia Giovannini, vicedirettrice generale dell’UPI.