Link e Allegati

Repertorio atto n.89/CU

Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 11 giugno 2024, n. 76, recante “Disposizioni urgenti per la ricostruzione post-calamità, per interventi di protezione civile e per lo svolgimento di grandi eventi internazionali”.

 

Rep. atti n. 89/CU dell’11 luglio 2024.

 

LA CONFERENZA UNIFICATA

 

Nella seduta dell’11 luglio 2024:

 

VISTO l’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, a norma del quale il Presidente del Consiglio dei ministri può sottoporre alla Conferenza unificata, anche su richiesta delle autonomie regionali e locali, ogni oggetto di preminente interesse comune delle regioni, delle province, dei comuni e delle comunità montane;

 

VISTO il decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39, recante “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici nella regione Abruzzo nel mese di aprile 2009 e ulteriori interventi urgenti di protezione civile”, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77;

 

VISTO il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante “Misure urgenti per la crescita del Paese”, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134;

 

VISTO il “Codice della protezione civile” di cui al decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;

 

VISTO il decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61, recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023”, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2023, n. 100;

 

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri dell’11 agosto 2023, recante “Disciplina del passaggio delle attività e delle funzioni di assistenza alla popolazione delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche colpite dagli eventi alluvionali del maggio 2023 e delle altre attività previste dal decreto legislativo n. 1 del 2018 che sono trasferite alla gestione commissariale straordinaria ai sensi dell’articolo 20-ter, commi 1 e 3, del decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2023, n. 100”;

 

VISTA la nota prot. DAGL n. 5619 del 12 giugno 2024, acquisita, in pari data, al protocollo DAR n. 10270, con la quale il Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei ministri ha trasmesso il provvedimento relativo alla conversione in legge del decreto-legge in oggetto, approvato nella riunione del Consiglio dei ministri del 10 giugno 2024, corredato delle prescritte relazioni e munito del “VISTO” del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del Ministero dell’economia e delle finanze, ai fini dell’espressione del parere di questa Conferenza sulla conversione in legge;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 10278 del 12 giugno 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso il citato atto alle Regioni, alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI, nonché alle amministrazioni statali interessate, unitamente alla relazione tecnica e alla relazione illustrativa, con la contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 18 giugno 2024;

 

VISTA la nota prot. n. P001/2024/479598 del 20 giugno 2024, acquisita, in pari data, al protocollo DAR n. 10704 e trasmessa, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 10712, alle Regioni, alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI, nonché alle amministrazioni statali interessate, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione protezione civile della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, all’esito della riunione tecnica tenutasi il 18 giugno 2024, ha trasmesso un documento contenente alcune proposte emendative, riferite, in particolare, agli articoli 1, 2 e 8 del provvedimento;

 

VISTA la comunicazione del 25 giugno 2024, acquisita, in pari data, al protocollo DAR n. 10967, con la quale l’ANCI e l’UPI hanno trasmesso un documento congiunto, contenente osservazioni e proposte emendative, diramato, con nota prot. DAR n. 10969 del 25 giugno 2024, alle Regioni, alle Province autonome di Trento e di Bolzano nonché alle amministrazioni statali interessate;

 

VISTA la comunicazione del 26 giugno 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 11091, con la quale il Settore legislativo del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, in vista della seduta del 27 giugno 2024 di questa Conferenza, ha trasmesso un documento contenente i pareri espressi dal Ministro per la protezione civile e le politiche del mare in merito alle proposte emendative formulate dal Coordinamento tecnico Commissione protezione civile della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, dall’ANCI e dall’UPI;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 11092 del 26 giugno 2024, con la quale tale comunicazione è stata trasmessa alle Regioni, alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI, nonché alle amministrazioni statali interessate;

 

CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 27 giugno 2024 di questa Conferenza, le Regioni, le Province autonome di Trento e di Bolzano, l’ANCI e l’UPI hanno espresso parere favorevole, condizionato all’accoglimento delle rispettive proposte emendative;

 

CONSIDERATO, inoltre che, nel corso della seduta del 27 giugno 2024 di questa Conferenza, il Capo di gabinetto del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare ha rappresentato la posizione favorevole della propria Amministrazione in ordine alle suddette proposte emendative, ad eccezione di quella riferita all’articolo 4, comma 3, lettera b), del provvedimento, rispetto alla quale ha comunicato un parere contrario del Ministro per la pubblica amministrazione, rinviando al Ministero dell’economia delle finanze le valutazioni per  i profili finanziari;

 

CONSIDERATO, altresì, l’intervento, nel corso della seduta del 27 giugno 2024 di questa Conferenza, del Sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze, il quale si è riservato di effettuare un approfondimento in merito ai profili finanziari relativi alle proposte emendative presentate dalle Regioni e dalle Province autonome di Trento e di Bolzano, dall’ANCI e dall’UPI;

 

VISTI gli esiti della seduta del 27 giugno 2024 di questa Conferenza, nel corso della quale l’esame del provvedimento è stato dunque rinviato, attesa la necessità di acquisire il parere del Ministero dell’economia e delle finanze in merito ai profili finanziari relativi alle suddette proposte emendative;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 11171 del 27 giugno 2024 dell’Ufficio per il coordinamento delle attività di segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, con la quale, in considerazione degli esiti della seduta di questa Conferenza tenutasi il 27 giugno 2024, è stato chiesto al Ministero dell’economia e delle finanze di fornire un riscontro in merito ai profili finanziari relativi alle proposte emendative formulate dalle Regioni, dalle Province autonome di Trento e di Bolzano, dall’ANCI e dall’UPI;

 

VISTA la comunicazione dell’11 luglio 2024, acquisita, in pari data, al protocollo DAR n. 11891 e trasmessa, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 11892, alle Regioni, alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI, nonché alle amministrazioni statali interessate, con la quale l’Ufficio legislativo economia del Ministro dell’economia e delle finanze ha inviato i pareri relativi alle proposte emendative sottoposte all’esame della seduta dell’11 luglio di questa Conferenza;

 

CONSIDERATO che nel corso della seduta dell’11 luglio 2024 di questa Conferenza:

  • le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole, condizionato all’accoglimento delle proposte già rappresentate nella seduta del 27 giugno 2024 di questa Conferenza, riportate nel documento trasmesso che, allegato al presente atto (allegato n. 1), ne costituisce parte integrante;
  • l’ANCI e l’UPI hanno espresso parere favorevole, condizionato all’accoglimento degli emendamenti riportati nel documento trasmesso con la citata comunicazione del 25 giugno 2024;

 

VISTI gli esiti della seduta dell’11 luglio 2024 di questa Conferenza, nel corso della quale il Sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze - richiamando la citata comunicazione dell’11 luglio 2024 con la quale il Ministero dell’economia e delle finanze ha inviato i pareri relativi alle suddette proposte emendative - ha rappresentato che tali proposte non possono essere accolte;

 

ESPRIME PARERE NEGATIVO

 

ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 11 giugno 2024, n. 76, recante “Disposizioni urgenti per la ricostruzione post-calamità, per interventi di protezione civile e per lo svolgimento di grandi eventi internazionali”.