Repertorio atto n. 137/CU
Parere, ai sensi dell'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, recante "Misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali”.
Rep. atti n. 137/CU del 14 novembre 2024
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella seduta straordinaria del 14 novembre 2024:
VISTO l’articolo 9, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
VISTO il decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, recante "Misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali;
VISTA la nota DAGL prot. n. 9151, del 22 ottobre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 16692, con la quale il Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei ministri ha trasmesso il provvedimento relativo alla conversione in legge del decreto-legge in oggetto, approvato nella riunione del Consiglio dei ministri del 15 ottobre 2024, corredato delle prescritte relazioni e munito del “VISTO” del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, ai fini dell’espressione del parere di questa Conferenza;
VISTA la nota DAR prot. n. 16746 del 23 ottobre 2024, con la quale, l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso il citato atto alle regioni e alle province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI, nonché alle amministrazioni statali interessate, con la contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 30 ottobre 2024;
VISTI gli esiti del predetto incontro tecnico, nel corso del quale le regioni e l’ANCI hanno illustrato le osservazioni e modifiche al testo del decreto-legge, con la riserva di trasmetterle in forma documentale;
VISTA la comunicazione del 5 novembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 17421, con la quale l’ANCI, agli esiti della riunione tecnica del 30 ottobre 2024, ha trasmesso il documento contenente le proposte emendative del decreto-legge in esame, diramata, in pari data, con la nota DAR prot. n. 17432 dall’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano alle amministrazioni statali interessate, alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI;
VISTA la comunicazione del 5 novembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 17433, con la quale le regioni e province autonome di Trento e di Bolzano, agli esiti della riunione tecnica del 30 ottobre 2024, hanno trasmesso il documento che rappresenta le prime osservazioni e proposte emendative delle regioni in sede di Commissione affari finanziari, diramato, in pari data, con nota DAR prot. n. 17438 dall’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano alle amministrazioni statali interessate, all’ANCI e all’UPI;
VISTA la comunicazione del 7 novembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 17627, con la quale l’UPI, agli esiti della riunione tecnica del 30 ottobre 2024, ha trasmesso il documento contenente le proposte emendative del decreto-legge in esame, diramato, in pari data, con nota DAR prot. n. 17650, dall’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano alle amministrazioni statali interessate, alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI;
VISTA la nota DAR prot. n. 17601 del 7 novembre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha convocato una seconda riunione tecnica per il giorno 11 novembre 2024;
CONSIDERATO che, nel corso della predetta riunione tecnica: le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, l’ANCI e l’UPI hanno confermato quanto espresso nei rispettivi documenti menzionati; il Ministero dell’economia e delle finanze ha ritenuto accoglibili alcune delle proposte emendative avanzate dalle regioni e dalle province autonome di Trento e di Bolzano, dall’ANCI e dall’UPI, riservandosi, per le altre, di effettuare una più attenta valutazione con gli uffici del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato;
CONSIDERATO che, nel corso della seduta straordinaria del 14 novembre 2024 di questa Conferenza:
- le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole condizionato all’accoglimento dell’emendamento di cui al punto 5 riguardante l’istituzione di un Tavolo con il Ministero dell’economia e delle finanze che possa valutare l’opportunità di operazioni di consolidamento del debito e monitorare le grandezze finanziarie interessate alla nuova governance europea, nonché con le ulteriori proposte emendative e osservazioni riportate nel documento che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante (allegato 1);
- l’ANCI ha espresso parere favorevole condizionato all’accoglimento delle proposte emendative riportate nel documento che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante. (allegato 2);
- l’UPI ha espresso parere favorevole, con la raccomandazione di valutare gli emendamenti di cui al documento che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante (allegato 3);
ESPRIME PARERE FAVOREVOLE
nei termini di cui in premessa, ai sensi dell’articolo 9, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali”.