Repertorio atto n. 139/CU
Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 595, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, sullo schema di decreto del Ministro per gli affari regionali e le autonomie, di ripartizione del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane per gli interventi di competenza delle regioni e degli enti locali
– 2024.
Rep. atti n. 139 /CU del 28 novembre 2024.
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella seduta del 28 novembre 2024:
VISTO l’articolo 1, comma 595, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, a norma del quale gli stanziamenti del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane sono ripartiti, per gli interventi di competenza delle regioni e degli enti locali, con decreto del Ministro per gli affari regionali e le autonomie, d’intesa con la Conferenza unificata di cui all’articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
VISTA la nota prot. n. 3310 dell’8 novembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 17730, con la quale la Presidenza del Consiglio dei ministri-Ufficio di gabinetto del Ministro per gli affari regionali e le autonomie, ha trasmesso, ai fini dell’espressione dell’intesa da parte della Conferenza unificata, lo schema di decreto in oggetto;
VISTA la nota prot. DAR n. 17771 dell’11 novembre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI, nonché alle amministrazioni statali interessate, lo schema di decreto in oggetto, con contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 25 novembre 2024, anticipata al 18 novembre 2024 con nota prot. DAR n. 17815 dell’11 novembre
2024;
VISTA la nota prot. 3406 del 13 novembre 2024, acquisita al prot. DAR n. 18164 del 14 novembre 2024, con la quale l’Ufficio di gabinetto del Ministro per gli affari regionali e le autonomie ha inviato la documentazione relativa allo schema di decreto indicato in oggetto, comprensiva degli allegati, in sostituzione della nota dell’8 novembre 2024;
VISTA la nota prot. DAR n. 18170 del 14 novembre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività di segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso la predetta documentazione alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI, nonché alle amministrazioni statali interessate;
CONSIDERATO che, all’esito della riunione tecnica del 18 novembre 2024, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno trasmesso un documento contenente proposte, acquisito, in pari data, al prot. DAR n. 18357 e diramato alle amministrazioni interessate, con nota prot. DAR n. 18390 nella medesima data;
VISTA la nota acquisita al prot. DAR n. 18528 del 20 novembre 2024 e diramata, in pari data, con nota prot. DAR n. 18532, con la quale le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno trasmesso un nuovo documento contenente le proposte, a correzione di un refuso presente nel documento precedentemente inviato;
VISTA la nota DAR n. 18704 del 21 novembre 2024, con la quale è stata acquisita la nuova versione dello schema di decreto in oggetto, diramata alle amministrazioni interessate, con nota prot. DAR n. 18740 il 22 novembre 2024, con contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 25 novembre 2024;
CONSIDERATO che, nel corso della riunione tecnica del 25 novembre 2024, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, l’ANCT e l’UPI hanno espresso avviso favorevole all’intesa sull’ultima versione del provvedimento in oggetto;
CONSIDERATO che nel corso della seduta del 28 novembre 2024 di questa Conferenza:
- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole all’intesa, con la raccomandazione al Governo di non destinare le risorse della prossima annualità del FOSMTT alle misure di fiscalità agevolata previste dal disegno di legge per il riconoscimento e la valorizzazione delle zone montane in esame in Parlamento e con l’ulteriore raccomandazione di destinare il 20% delle risorse per la presente annualità anche per le spese correnti, come riportato nel documento che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante (allegato A);
- l’ANCI ha espresso avviso favorevole all’intesa, con la raccomandazione che, in fase di programmazione regionale, venga rispettata la concertazione con le ANCT regionali;
- l’UPI ha espresso avviso favorevole all’intesa;
ACQUISITO l’assenso del Governo;
SANCISCE INTESA
ai sensi dell’articolo 1, comma 595, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, sullo schema di decreto del Ministro per gli affari regionali e le autonomie, di ripartizione del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane per gli interventi di competenza delle regioni e degli enti locali – 2024.