Link e Allegati

Repertorio atto n. 85/CU

Parere, ai sensi dell’articolo 5, comma 4-quater, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2025, n. 15, sullo schema di decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’università e della ricerca, recante “Prescrizioni per l’attuazione, con scadenze differenziate, delle vigenti normative in materia di prevenzione degli incendi per gli edifici, i locali e le strutture delle università e delle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica”.

 

Rep. atti n. 85/CU del 10 luglio 2025.

 

                                  LA CONFERENZA UNIFICATA

 

Nella seduta del 10 luglio 2025:

 

VISTO l’articolo 5, comma 4-quater, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2025, n. 15, in base al quale, “con decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’istruzione e del merito e il Ministro dell’università e della ricerca, sentita la Conferenza unificata di cui all’articolo 8 del decreto legislativo del 28 agosto 1997, n. 281, da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, sono definite le misure gestionali di mitigazione del rischio, previste sino al completamento dei lavori di adeguamento, nonché le scadenze differenziate per il completamento dei lavori di adeguamento a fasi successive”;

 

VISTA la nota prot. n. 11342 del 12 giugno 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 9948, con la quale il Capo del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile del Ministero dell’interno ha trasmesso lo schema di decreto in oggetto, ai fini dell’acquisizione del parere di questa Conferenza, specificando di aver già ottenuto il previsto concerto del Ministero dell’università e della ricerca;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 10146 del 17 giugno 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha comunicato al Ministero dell’interno che, ai fini dell’avvio istruttorio, occorreva la previa acquisizione anche del concerto del Ministero dell’istruzione e del merito;

 

VISTA la nota prot. n. 11815 del 18 giugno 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 10233, con la quale il Capo del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile del Ministero dell’interno ha comunicato che intende procedere alla attuazione della disposizione sopra richiamata mediante due distinti decreti ministeriali, riguardanti, rispettivamente, il settore dell’università e della ricerca e il settore dell’istruzione e del merito, prevedendo per ciascuno di essi un percorso specifico e differenziato;  

 

VISTA la nota prot. DAR n. 10252 del 18 giugno 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha diramato lo schema di decreto in esame alle amministrazioni statali interessate, alle regioni, alle Province autonome di Trento e di Bolzano e agli enti locali, convocando contestualmente una riunione tecnica per il 27 giugno 2025;

CONSIDERATI gli esiti della citata riunione tecnica del 27 giugno 2025, nel corso della quale:

-   il rappresentante dell’Ufficio prevenzione e incendi del Ministero dell’interno ha illustrato il provvedimento, ricordando che lo schema di decreto ministeriale in esame costituisce lo sviluppo ulteriore di un precedente decreto del 25 agosto 2022, secondo un percorso di adeguamento della normativa in materia di prevenzione degli incendi da parte delle università e delle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica;

-   il rappresentante dell’Ufficio legislativo del Ministro dell’interno ha sottolineato come il provvedimento sia conseguente al lavoro svolto in collaborazione con le altre amministrazioni;

-   la rappresentante dell’Ufficio legislativo del Ministro dell’università e della ricerca ha comunicato di non aver nulla da aggiungere in merito alla proposta, per la quale è stato già comunicato il previsto concerto;

-   la rappresentante delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano ha comunicato di non avere nulla da rilevare;

-   la rappresentante dell’ANCI ha comunicato di non avere osservazioni da formulare;

-   il rappresentante dell’UPI ha comunicato di non avere osservazioni da rappresentare;

 

CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 10 luglio 2025 di questa Conferenza:

le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole;

l’ANCI ha espresso parere favorevole, sottolineando che in parallelo si sta lavorando su un decreto ministeriale che riguarda gli edifici scolastici, sul quale c’è un grande interesse da parte delle province e delle città metropolitane, trattandosi di una grande emergenza sulla quale c’era anche la necessità di garantire una copertura finanziaria;

-  l’UPI, nel condividere la preoccupazione dell’ANCI, ha espresso parere favorevole; 

 

CONSIDERATO che, nel corso della medesima seduta del 10 luglio 2025 di questa Conferenza, il Sottosegretario di Stato per l’interno si è espresso favorevolmente in merito alle suddette considerazioni dell’ANCI e dell’UPI;

ESPRIME PARERE FAVOREVOLE

ai sensi dell’articolo 5, comma 4-quater, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2025, n. 15, sullo schema di decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’università e della ricerca, recante “Prescrizioni per l’attuazione, con scadenze differenziate, delle vigenti normative in materia di prevenzione degli incendi per gli edifici, i locali e le strutture delle università e delle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica”.