Repertorio atto n. 87/CU
Parere, ai sensi dell’articolo 2 del decreto 25 novembre 2011, n. 325, del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze ed il Ministro per i rapporti con le regioni, sulla Relazione annuale al Parlamento dell’Osservatorio nazionale per il supporto alla programmazione e per il monitoraggio del trasporto pubblico locale e della mobilità locale sostenibile, relativa al settore del trasporto pubblico locale nella annualità 2023 con l’approfondimento e l’analisi dei dati trasportistici ed economico-finanziari dell’esercizio 2022.
Rep. Atti n. 87/CU del 10 luglio 2025.
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella seduta del 10 luglio 2025:
VISTO l’articolo 1, comma 300, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, che istituisce, presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, l’Osservatorio nazionale per il supporto alla programmazione e per il monitoraggio del trasporto pubblico locale e della mobilità locale sostenibile, inteso ad assicurare la creazione di una banca dati e di un sistema informativo pubblico correlati a quelli regionali, nonché a garantire la verifica dell’andamento del settore e del completamento del processo di riforma;
VISTO il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze ed il Ministro per i rapporti con le Regioni del 25 novembre 2011, n. 325, recante, tra l’altro, la definizione dei compiti, la composizione nonché il funzionamento dell’Osservatorio nazionale sulle politiche del trasporto pubblico locale;
VISTO, in particolare, l’articolo 2, del citato decreto, il quale stabilisce che l’Osservatorio, acquisite le valutazioni di competenza della Conferenza unificata, presenti annualmente alle Camere, entro il primo semestre di ogni anno, un rapporto circostanziato ed analitico sullo stato del trasporto locale relativo all’anno precedente;
VISTA la nota prot. n. 20928 del 16 giugno 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 10123, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti ha trasmesso a questo Dipartimento la Relazione in titolo, predisposta dall’Osservatorio nazionale per il supporto alla programmazione e per il monitoraggio del trasporto pubblico locale e della mobilità locale sostenibile, ai fini dell’acquisizione del parere di questa Conferenza;
VISTA la nota prot. DAR n. 10291 del 19 giugno 2025, con la quale l’Ufficio per il Coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso alle amministrazioni interessate la predetta Relazione rappresentando, contestualmente che, ove non si fossero registrate osservazioni e si fosse ritenuto di poter procedere senza un previo incontro a livello tecnico, il provvedimento sarebbe stato proposto all’ordine del giorno della prima seduta utile di questa Conferenza;
CONSIDERATI gli esiti della seduta del 10 luglio 2025 di questa Conferenza, nel corso della quale:
- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole sulla Relazione annuale in oggetto con le richieste contenute nel documento consegnato in corso di seduta che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante (allegato 1);
- l’ANCI ha espresso parere favorevole con un’osservazione relativa alla reingegnerizzazione in corso della piattaforma, proponendo, in questa fase di riorganizzazione dei dati, di utilizzare come unità minima dell'offerta di mobilità il Comune, considerato che ad oggi l’unità minima nella maggior parte dei casi è su base provinciale e ciò non consente di confrontare i dati con le previsioni dei PUMS comunali, i quali sono obbligatori. Pertanto, ha aggiunto l’ANCI, affinché sia l'offerta che la domanda siano tracciabili all'interno della piattaforma, è importante indicare anche il riparto economico;
- l’UPI ha espresso parere favorevole;
CONSIDERATO che il Sottosegretario di Stato per le infrastrutture e i trasporti ha accolto le richieste delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano e ha preso atto delle osservazioni dell’ANCI;
ESPRIME PARERE FAVOREVOLE
nei termini di cui in premessa, ai sensi dell’articolo 2 del decreto 25 novembre 2011, n. 325, del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze ed il Ministro per i rapporti con le regioni, sulla Relazione annuale al Parlamento dell’Osservatorio nazionale per il supporto alla programmazione e per il monitoraggio del trasporto pubblico locale e della mobilità locale sostenibile, relativa al settore del trasporto pubblico locale nella annualità 2023 con l’approfondimento e l’analisi dei dati trasportistici ed economico-finanziari dell’esercizio 2022.