Link e Allegati

Repertorio atto n. 88/CU

Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del decreto 12 novembre 2021 del Ministro dello sviluppo economico, del Ministro per la pubblica amministrazione e del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, sullo schema di decreto del Ministero delle imprese e del made in Italy, di concerto con il Dipartimento della funzione pubblica e con il Dipartimento per la trasformazione digitale, recante la modifica delle specifiche tecniche degli sportelli unici per le attività produttive, di cui all’articolo 5 dell’Allegato al decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160.

 

Rep. Atti n. 88/CU del 10 luglio 2025.

 

LA CONFERENZA UNIFICATA

 

Nella seduta del 10 luglio 2025:

 

VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160, recante “Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive, ai sensi dell’articolo 38, comma 3, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133” e, in particolare, l’articolo 5 dell’Allegato;

 

VISTO il decreto 12 novembre 2021 del Ministro dello sviluppo economico, del Ministro per la  pubblica amministrazione e del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, recante “Modifica dell’allegato tecnico del decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160, in materia di specifiche tecniche e di riordino della disciplina sullo sportello unico della attività produttive (SUAP)”, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana, Serie Generale, n. 288 del 3 dicembre 2021;

 

VISTO, in particolare, l’articolo 2, comma 2, del citato decreto 12 novembre 2021, il quale prevede che l’aggiornamento delle specifiche tecniche e i relativi tempi di attuazione sono approvati, nel caso di modifiche concernenti aspetti non sostanziali, con “decreto del Ministero dello sviluppo economico di concerto con il Dipartimento della funzione pubblica e con il Dipartimento per la transizione digitale, sentita la Conferenza unificata”;

 

VISTA la nota prot. n. 14073 del 23 giugno 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 10519, con la quale l’Ufficio legislativo del Ministro delle imprese e del made in Italy ha trasmesso lo schema di decreto in parola, unitamente alla relazione illustrativa e all’avviso favorevole dei Dipartimenti concertanti, al fine dell’espressione del parere di questa Conferenza;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 10542 del 23 giugno 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha inoltrato ai soggetti interessati la suddetta documentazione pervenuta, convocando contestualmente una riunione tecnica per il giorno 1° luglio 2025;

 

VISTA la comunicazione del 30 giugno 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 10970, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione sviluppo economico della Conferenza delle regioni e delle province autonome ha trasmesso - in vista della riunione tecnica convocata per il 1° luglio - un documento di osservazioni allo schema di decreto, diramato in pari data ai soggetti interessati con nota prot. DAR n. 10985;

 

CONSIDERATO che, nel corso del citato incontro tecnico del 1° luglio 2025, i rappresentanti del Ministero delle imprese e del made in Italy e del Dipartimento della Funzione pubblica hanno fornito i chiarimenti richiesti dai Coordinamenti tecnici della Commissione sviluppo economico e della Commissione per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. L’ANCI non ha formulato osservazioni sul provvedimento. Il rappresentante del Ministero dell’economia e delle finanze ha comunicato che non sono state rilevate criticità;

 

CONSIDERATI gli esiti della seduta del 10 luglio 2025 di questa Conferenza, nel corso della quale le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, l’ANCI e l’UPI hanno espresso parere favorevole sullo schema di decreto in titolo;

 

ESPRIME PARERE FAVOREVOLE

 

ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del decreto 12 novembre 2021 del Ministro dello sviluppo economico, del Ministro per la pubblica amministrazione e del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, sullo schema di decreto del Ministero delle imprese e del made in Italy, di concerto con il Dipartimento della funzione pubblica e con il Dipartimento per la trasformazione digitale, recante la modifica delle specifiche tecniche degli sportelli unici per le attività produttive, di cui all’articolo 5 dell’allegato al decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160.