Link e Allegati

Repertorio atto n .90/CU

Designazione, ai sensi dell’articolo 9, comma 1, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 gennaio 2025, di due componenti in seno alla Commissione per la verifica dei progetti presentati per l’accesso al Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le regioni a statuto speciale Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giulia per il triennio 2024-2026.

 

Rep. atti n. 90/CU del 10 luglio 2025.

 

LA CONFERENZA UNIFICATA

 

Nella seduta del 10 luglio 2025:

 

VISTO l’articolo 9, comma 1, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 gennaio 2025, il quale istituisce, presso il Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie della Presidenza del Consiglio dei ministri, una Commissione per la verifica di rispondenza dei progetti presentati ai criteri di finanziamento a valere sul Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le Regioni a statuto speciale Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giulia, per il triennio 2024-2026, composta, tra gli altri, da due componenti di comprovata esperienza nella valutazione dei progetti di sviluppo economico e sociale, designati dalla Conferenza unificata;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 10088 del 16 giugno 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 10126, con la quale il Coordinatore dell’Ufficio per le politiche urbane e della montagna, la modernizzazione istituzionale e l’attività internazionale delle autonomie regionali e locali del Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie della Presidenza del Consiglio dei ministri ha rappresentato la necessità di designare, in seno alla Commissione in oggetto, due esperti di comprovata esperienza nella valutazione dei progetti di sviluppo economico e sociale, evidenziando l’opportunità di designare contestualmente anche i membri supplenti;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 10169 del 17 giugno 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso la predetta richiesta alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI, rappresentando l’urgenza delle designazioni in argomento;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 11626 dell’8 luglio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha sollecitato l’indicazione dei nominativi per le designazioni in oggetto;

 

CONSIDERATO che nel corso della seduta del 10 luglio 2025 di questa Conferenza:

-        le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno comunicato il nominativo del dott. Stefano Caon della Regione Piemonte, come da documento trasmesso che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante (all.1);

-        l’ANCI ha comunicato il nominativo del dott. Daniele Formiconi, responsabile area piccoli comuni, unioni di comuni, montagna, aree interne, associazionismo, status degli amministratori locali, Conferenza dei Consigli comunali, fidelizzazione comuni associati, coordinamento delle ANCI regionali dell’ANCI, quale componente effettivo e il nominativo della dott.ssa Giusy Vitale, responsabile del Dipartimento status degli amministratori, piccoli comuni, unioni e gestioni associate, fusioni e Conferenza dei Consigli comunali dell’ANCI, quale componente supplente, come da documento consegnato in seduta che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante (all. 2);

-        l’Upi ha preso atto;

 

ACQUISITO l’assenso del Governo su dette proposte;

 

DESIGNA

 

ai sensi dell’articolo 9, comma 1, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 gennaio 2025, in seno alla Commissione per la verifica dei progetti presentati per l’accesso al Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le Regioni a statuto speciale Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giulia per il triennio 2024-2026:

-       il dott. Stefano Caon della Regione Piemonte, quale componente;

-       il dott. Daniele Formiconi, responsabile area piccoli comuni, unioni di comuni, montagna, aree interne, associazionismo, status degli amministratori locali, Conferenza dei Consigli comunali, fidelizzazione comuni associati, coordinamento delle ANCI regionali dell’ANCI, quale componente effettivo, e la dott.ssa Giusy Vitale, responsabile Dipartimento status degli amministratori, piccoli comuni, unioni e gestioni associate, fusioni e conferenza dei Consigli comunali dell’ANCI, quale componente supplente.