Repertorio atto n. 114/CU
Parere, ai sensi dell’articolo 3, comma 4, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2025, n. 16, sullo schema di decreto del Ministro della cultura concernente Disposizioni attuative della misura di cui all’articolo 3, comma 2, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201 recante «Misure urgenti in materia di cultura», convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2025, n. 16
Rep. atti n.114 /CU del 30 luglio 2025.
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella seduta del 30 luglio 2025:
VISTO il decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
VISTO il decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2025, n. 16, recante “Misure urgenti in materia di cultura”;
VISTO, in particolare, l’articolo 3, comma 2, del decreto-legge n. 201 del 2024, che dispone, al fine di sostenere la filiera dell’editoria libraria, anche digitale, nonché le librerie caratterizzate da lunga tradizione o interesse storico-artistico, le librerie di prossimità e le librerie di qualità esistenti sul territorio nazionale, l’istituzione nello stato di previsione del Ministero della cultura di un fondo con una dotazione di 24,8 milioni di euro per l’anno 2025 e di 5,2 milioni di euro per l’anno 2026, le cui risorse sono assegnate alle biblioteche aperte al pubblico dello Stato, degli enti pubblici territoriali e dei soggetti beneficiari ai sensi della legge 17 ottobre 1996, n. 534, e dell’articolo 1, comma 40, della legge 28 dicembre 1995, n. 549, per l’acquisto di libri, anche in formato digitale;
VISTO, altresì, il comma 4 dell’articolo 3 del decreto-legge n. 201 del 2024, il quale prevede che, con uno o più decreti del Ministro della cultura, da adottare entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del medesimo decreto-legge, previo parere della Conferenza unificata di cui all’articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, che si esprime entro trenta giorni dalla trasmissione della richiesta, sono definite le modalità di attuazione dei commi da 1 a 3, nel rispetto della disciplina nazionale ed europea in materia di aiuti di Stato;
VISTA la nota del Ministero della cultura del 18 luglio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 12504, con la quale è stato trasmesso lo schema di decreto del Ministro della cultura concernente “Disposizioni attuative della misura di cui all’articolo 3, comma 2, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201, recante Misure urgenti in materia di cultura, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2025, n. 16”, con la contestuale richiesta di iscrizione del provvedimento all’ordine del giorno della prima seduta utile della Conferenza unificata;
VISTA la nota del 18 luglio 2025, prot. DAR n. 12585, dell’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, con la quale è stato trasmesso ai soggetti interessati il soprarichiamato schema di decreto, con la contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 23 luglio 2025;
VISTA la comunicazione del Coordinamento tecnico della Commissione cultura della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 23 luglio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 12841, con la quale è stato trasmesso il documento nel quale viene espresso il parere favorevole delle regioni e vengono contestualmente formulate alcune osservazioni;
CONSIDERATI gli esiti della riunione tecnica del 23 luglio 2025, nel corso della quale il Ministero della cultura ha illustrato lo schema di decreto, evidenziando l’urgenza dell’iscrizione dello stesso all’ordine del giorno della seduta del 30 luglio 2025 di questa Conferenza, attesa la necessità di impegnare le risorse ivi previste; il Ministero dell’economia e delle finanze si è riservato; il Coordinamento tecnico della Commissione cultura della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nell’esprimere il parere favorevole, ha illustrato le osservazioni già trasmesse con la citata nota prot. DAR n. 12841 che il Ministero della cultura ha accolto; l’ANCI, condividendo la posizione delle regioni, ha effettuato osservazioni che il Ministero della cultura ha accolto parzialmente;
VISTA la comunicazione dell’ANCI del 23 luglio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 12864, con la quale la stessa ha espresso parere tecnico favorevole con la contestuale proposta di modifica dell’articolo 7, comma 2, dello schema di decreto e ha precisato altresì di condividere le osservazioni già trasmesse dal Coordinamento tecnico della Commissione cultura della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in data 23 luglio 2025;
VISTA la nota del 23 luglio 2025 dell’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, prot. DAR n. 12890, con la quale sono state trasmesse le suindicate comunicazioni del Coordinamento tecnico della Commissione cultura e dell’ANCI con la contestuale richiesta al Ministero della cultura di trasmettere le proprie determinazioni;
VISTA la nota del Ministero della cultura del 25 luglio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. DAR n. 13057, con la quale è stato trasmesso lo schema di decreto aggiornato, unitamente alla nota della Direzione generale biblioteche e istituti culturali del medesimo Dicastero, nella quale viene specificato che lo schema di decreto di cui trattasi recepisce integralmente le predette osservazioni delle regioni e dell’ANCI trasmesse in data 23 luglio 2025 con la citata nota prot. DAR n. 12890;
VISTA la nota del 25 luglio 2025 dell’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano, prot. DAR n. 13091, con la quale è stato diramato lo schema di decreto integrato pervenuto in pari data, con la contestuale richiesta al Ministero dell’economia e delle finanze, alle regioni e all’ANCI di trasmettere il parere tecnico;
VISTI gli esiti della seduta del 30 luglio 2025 di questa Conferenza, nel corso della quale:
- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole;
- l’ANCI e l’UPI hanno espresso parere favorevole;
ESPRIME PARERE FAVOREVOLE
ai sensi dell’articolo 3, comma 4, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2025, n. 16, sullo schema di decreto del Ministro della cultura concernente Disposizioni attuative della misura di cui all’articolo 3, comma 2, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201 recante «Misure urgenti in materia di cultura», convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2025, n. 16.