Link e Allegati

Repertorio atto n.106/CU

Designazione, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto 10 agosto 2020, n. 398 del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, di due componenti della giuria per il conferimento del titolo di “Capitale italiana del libro” per l’anno 2026.

 

Rep. atti n. 106/CU del 30 luglio 2025.

 

 

LA CONFERENZA UNIFICATA

 

 

Nella seduta del 30 luglio 2025:

 

VISTA la legge 13 febbraio 2020, n. 15, recante: “Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura” e, in particolare, l’articolo 4, il quale dispone, tra l’altro, che, al fine di favorire progetti, iniziative e attività per la promozione della lettura, il Consiglio dei ministri assegna annualmente a una città italiana il titolo di «Capitale italiana del libro»;

 

VISTO il decreto del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo 10 agosto 2020, n. 398, recante: “Procedura per l’assegnazione del titolo di «Capitale italiana del libro»” e, in particolare, l’articolo 2, comma 4, il quale prevede che la giuria della «Capitale italiana del libro» è composta da cinque esperti indipendenti di chiara fama nel settore della cultura e dell’editoria, di cui tre designati dal Ministro della cultura e due designati da questa Conferenza;

 

VISTA la nota del 26 giugno 2025 acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 10736, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro della cultura ha chiesto di comunicare le designazioni di due componenti in seno alla predetta giuria della «Capitale italiana del libro» per l’anno 2026;

 

VISTA la nota del 26 giugno 2025, prot. DAR n. 10792, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso alle amministrazioni interessate la suddetta richiesta di designazione;

 

VISTA la nota del 22 luglio 2025 acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 12773, con la quale il Segretario generale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha comunicato il nominativo del dott. Ugo Berti Arnoaldi Veli della Regione Emilia-Romagna, quale componente della citata giuria per il conferimento del titolo di “Capitale italiana del libro” per l’anno 2026, allegando il curriculum vitae e la dichiarazione di assenza di cause di incompatibilità e inconferibilità;

 

VISTI gli esiti della seduta del 30 luglio 2025 di questa Conferenza, nel corso della quale:

-        le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno confermato il nominativo del dott. Ugo Berti Arnoaldi Veli della Regione Emilia-Romagna;

-        l’ANCI ha indicato il nominativo del dott. Carlo Puca, come da documento consegnato in seduta che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante (All. 1);

-        l’UPI ha preso atto;

 

ACQUISITO l’assenso del Governo su dette proposte;

 

 

DESIGNA

 

ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto 10 agosto 2020 n. 398, del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, quali componenti della giuria per il conferimento del titolo di “Capitale italiana del libro” per l’anno 2026:

-      per le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, il dott. Ugo Berti Arnoaldi Veli della Regione Emilia-Romagna;

-      per l’ANCI, il dott. Carlo Puca.