Repertorio atto n. 16/CU
Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 497, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali e il Ministro dell’economia e delle finanze, recante riparto delle risorse di cui all’articolo 1, comma 1156, lettera g-bis), della legge 27 dicembre 2006, n. 296, destinate a incentivare le assunzioni a tempo indeterminato, anche con contratti di lavoro a tempo parziale, dei lavoratori socialmente utili di cui all’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 28 febbraio 2000, n. 81.
Rep. atti n. 16/CU del 6 marzo 2025
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella seduta del 6 marzo 2025:
VISTO l’articolo 1, comma 495, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, ai sensi del quale, al fine di semplificare le assunzioni di cui all’articolo 1, comma 446, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, le amministrazioni pubbliche utilizzatrici dei lavoratori socialmente utili di cui all’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 28 febbraio 2000, n. 81, e all’articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 7 agosto 1997, n. 280, nonché dei lavoratori già rientranti nell’abrogato articolo 7 del decreto legislativo 1° dicembre 1997, n. 468, e dei lavoratori impegnati in attività di pubblica utilità, anche mediante contratti di lavoro a tempo determinato o contratti di collaborazione coordinata e continuativa nonché mediante altre tipologie contrattuali, possono procedere all’assunzione a tempo indeterminato, anche con contratti di lavoro a tempo parziale, anche in deroga, fino al 31 dicembre 2024, in qualità di lavoratori sovrannumerari, alla dotazione organica, al piano di fabbisogno del personale ed ai vincoli assunzionali previsti dalla vigente normativa limitatamente alle risorse di cui al comma 497, primo periodo;
VISTO il comma 497 del predetto articolo 1 della legge n. 160 del 2019, ai sensi del quale, “ai fini di cui al comma 495, le amministrazioni interessate provvedono a valere sulle risorse di cui all’articolo 1, comma 1156, lettera g-bis), della legge 27 dicembre 2006, n. 296, ripartite con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la pubblica amministrazione, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali e con il Ministro dell’economia e delle finanze, da emanare previa intesa in sede di Conferenza unificata”;
VISTA la nota prot. ULM_FP n. 1620 del 30 dicembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 20987, con la quale il Capo Ufficio legislativo del Ministro per la pubblica amministrazione ha trasmesso lo schema di decreto indicato in oggetto, del Presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali e il Ministro dell’economia e delle finanze, ai fini dell’acquisizione dell’intesa in sede di Conferenza unificata;
VISTA la nota prot. n. 104 dell’8 gennaio 2025, acquisita al prot. DAR n. 239, in pari data, con la quale il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha espresso l’assenso all’ulteriore corso dell’iter istruttorio dello schema di decreto in oggetto;
VISTA la nota prot. DAR n. 1935 del 3 febbraio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha comunicato all’Ufficio legislativo del Ministro per la pubblica amministrazione che, per attivare l’iter istruttorio con le autonomie territoriali, si rendeva necessario ricevere anche il previsto concerto del Ministro dell’economia e delle finanze;
VISTA la nota prot. MEF-GAB 5786 del 10 febbraio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 2336, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze ha inviato il nulla osta all’ulteriore corso del provvedimento, segnalando un refuso nel testo dell’articolo 1, comma 1;
VISTA la nota prot. DAR n. 2376 del 10 febbraio 2025, con la quale è stato trasmesso il citato schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri alle amministrazioni statali coinvolte, alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI, convocando contestualmente una riunione tecnica per il giorno 19 febbraio 2025;
VISTO che, nel corso della predetta riunione tecnica, assente l’UPI, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano e l’ANCI hanno espresso parere positivo sullo schema di decreto in esame, concordando un ulteriore invio dello stesso che correggesse il refuso all’articolo 1, comma 1;
VISTA la nota prot. ULM_FP n. 176 del 19 febbraio 2025, acquisita in pari data al prot. DAR n. 3052, con la quale il Capo dell’Ufficio legislativo del Ministro per la pubblica amministrazione ha trasmesso lo schema di d.P.C.m. - con la correzione del refuso all’articolo 1, comma 1 - diramato alle amministrazioni statali coinvolte, alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI con nota DAR prot. n. 3069, di pari data;
CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 6 marzo 2025 di questa Conferenza:
- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, l’ANCI e l’UPI hanno espresso avviso favorevole all’intesa;
ACQUISITO pertanto l’assenso del Governo;
SANCISCE INTESA
ai sensi dell’articolo 1, comma 497, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali e il Ministro dell’economia e delle finanze, recante riparto delle risorse di cui all’articolo 1, comma 1156, lettera g-bis), della legge 27 dicembre 2006, n. 296, destinate a incentivare le assunzioni a tempo indeterminato, anche con contratti di lavoro a tempo parziale, dei lavoratori socialmente utili di cui all’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 28 febbraio 2000, n. 81.