Link e Allegati

Repertorio atto n. 19/CU

Acquisizione della designazione, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera d), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, di un componente delle regioni in seno alla Conferenza permanente per il coordinamento della finanza pubblica, di cui all’articolo 34, comma 2, del decreto legislativo 6 maggio 2011, n. 68.  

 

Rep. atti n. 19/CU del 6 marzo 2025. 

 

LA CONFERENZA UNIFICATA 

 

Nella seduta del 6 marzo 2025: 

 

VISTO l’articolo 9, comma 2, lettera d), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281; 

 

VISTO l’articolo 33 del decreto legislativo 6 maggio 2011, n. 68, a norma del quale, in attuazione dell’articolo 5 della legge 5 maggio 2009, n. 42, è istituita, nell’ambito della Conferenza unificata e senza ulteriori oneri per la finanza statale, la Conferenza permanente per il coordinamento della finanza pubblica, quale organismo stabile di coordinamento della finanza pubblica fra comuni, province, città metropolitane, regioni e Stato, e ne sono disciplinati il funzionamento e la composizione; 

 

VISTO l’articolo 34, comma 2, del citato decreto legislativo n. 68 del 2011, a norma del quale la Conferenza permanente per il coordinamento della finanza pubblica è composta, tra gli altri, da sei presidenti o assessori di regione, quattro sindaci e due presidenti di provincia, designati rispettivamente dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, dall’ANCI e dall’UPI, in modo da assicurare un’equilibrata rappresentanza territoriale e demografica, con acquisizione delle designazioni in sede di Conferenza unificata; 

 

VISTA la nota, acquisita al prot. DAR n. 2974 del 18 febbraio 2025, con la quale la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, allegando i documenti prescritti, ha chiesto la sostituzione, in seno alla Conferenza permanente per il coordinamento della finanza pubblica, del dott. Paolo Calvano con il dott. Davide Baruffi, assessore alla programmazione strategica e attuazione del programma, programmazione fondi europei, bilancio, patrimonio, personale, montagna e aree interne della Regione Emilia-Romagna; 

 

VISTA la nota prot. DAR n. 3004 del 18 febbraio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso la predetta richiesta al Ministero dell’economia e delle finanze, all’ANCI e all’UPI, nonché alle stesse regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, ai fini dell’iscrizione dell’acquisizione di tale designazione all’ordine del giorno della prima seduta utile di questa Conferenza; 

 

CONSIDERATI gli esiti della seduta del 6 marzo 2025 di questa Conferenza, nel corso della quale: 

  • le regioni e le Province autonome hanno confermato il nominativo del dott. Davide Baruffi, assessore alla programmazione strategica e attuazione del programma, programmazione fondi europei, bilancio, patrimonio, personale, montagna e aree interne della Regione Emilia-Romagna, in sostituzione del dott. Paolo Calvano, come da documento consegnato in seduta che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante (allegato 1); 
  • l'ANCI e l’UPI hanno preso atto; 

 

ACQUISITO l’assenso del Governo su detta proposta; 

 

ACQUISISCE LA DESIGNAZIONE 

 

ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera d), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, del dott. Davide Baruffi, assessore alla programmazione strategica e attuazione del programma, programmazione fondi europei, bilancio, patrimonio, personale, montagna e aree interne della Regione Emilia-Romagna, in sostituzione del dott. Paolo Calvano, quale componente della Conferenza permanente per il coordinamento della finanza pubblica, di cui all’articolo 34, comma 2, del decreto legislativo 6 maggio 2011, n. 68.