Repertorio atto n. 22/CU
Presa d’atto, ai sensi dell’articolo 8, comma 2, lettera b), dell’intesa del 1° marzo 2006, rep. atti n. 936/CU, della percentuale di risorse da riservare, per l’anno 2025, al Ministero dell’interno per l’esercizio associato di funzioni e servizi di competenza esclusiva dello Stato.
Rep. atti n. 22/CU del 6 marzo 2025
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella seduta del 6 marzo 2025:
VISTO il decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
VISTA l’Intesa sancita da questa Conferenza il 1° marzo 2006 (Rep. atti n. 936/CU), riguardante nuovi criteri per il riparto e la gestione delle risorse statali a sostegno dell’associazionismo comunale;
VISTO l’articolo 8, comma 1, della suddetta Intesa del 1° marzo 2006 (Rep. atti n. 936/CU), il quale stabilisce che al Ministero dell’interno è riservata la gestione delle risorse finanziarie statali destinate al finanziamento degli enti risultanti dalla fusione di Comuni e della quota delle risorse per l’esercizio associato di funzioni e servizi di competenza esclusiva dello Stato;
VISTO il comma 2, del citato articolo 8, della suddetta intesa del 1° marzo 2006, il quale prescrive che le risorse di cui al comma 1, valutate congrue in relazione al complesso del fenomeno associativo e ai contributi in corso per le fusioni di comuni, sono quantificate:
- per le fusioni in relazione alla normativa vigente;
- per l’esercizio associato di funzioni e servizi di competenza esclusiva dello Stato in misura fino al 15% del complesso delle risorse stanziate, detratte le somme di cui alla lettera a);
VISTA la nota prot. DAR n. 1926 del 3 febbraio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano ha richiesto al Ministero dell’interno di formulare la proposta della percentuale di risorse da riservare, per l’anno 2025, allo stesso dicastero per l’esercizio associato di funzioni e servizi di competenza esclusiva dello Stato ai sensi dell’articolo 8, comma 2, lettera b), della suddetta Intesa ed ha contestualmente convocato una riunione, a livello tecnico, per il giorno 19 febbraio 2025, ai fini dell’esame dell’argomento di cui trattasi;
VISTA la nota prot. n. 3582 del 17 febbraio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 2833, con la quale il Ministero dell’interno - Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Direzione centrale della finanza locale, ha trasmesso la proposta di percentuale di risorse da riservare al medesimo dicastero per l’esercizio associato di funzioni e servizi di competenza esclusiva dello Stato ai sensi dell’articolo 8, comma 2, lettera b), della suddetta Intesa, individuandola nella misura del 6,5%;
VISTA la nota prot. DAR n. 2951 del 18 febbraio 2025, con la quale il citato documento è stato trasmesso al Ministero dell’economia e delle finanze, alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI;
CONSIDERATO che, nel corso della riunione tecnica del 19 febbraio 2025, i rappresentanti delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano e l’ANCI hanno espresso avviso favorevole in merito alla proposta di percentuale formulata dal Ministero dell’interno, mentre l’UPI, regolarmente convocata, non ha partecipato alla riunione in argomento;
CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 6 marzo 2025 di questa Conferenza, le regioni e gli enti locali hanno preso atto della proposta di fissare al 6,5% la percentuale delle risorse finanziarie complessive da riservare, per l’anno 2025, al Ministero dell’interno per l’esercizio associato di funzioni e servizi di competenza esclusiva dello Stato;
PRENDE ATTO
che, per l’anno 2025, viene fissata al 6,5% la percentuale delle risorse finanziarie complessive attribuite al Ministero dell’interno da destinare all’esercizio associato di funzioni e servizi di competenza esclusiva dello Stato, a norma dell’articolo 8, comma 2, lettera b), dell’Intesa del 1° marzo 2006 (Rep. atti n. 936/CU).