Link e Allegati

Repertorio atto n. 23/CU

Acquisizione del concerto, ai sensi dell’articolo 39, comma 1, della legge 28 marzo 2001, n. 149, sulla sesta relazione sullo stato di attuazione della legge 28 marzo 2001, n. 149, relativa alla disciplina dell’adozione e dell’affidamento dei minori. 

 

Rep. atti n. 23/CU del 6 marzo 2025. 

 

LA CONFERENZA UNIFICATA 

 

Nella seduta del 6 marzo 2025: 

 

VISTO l’articolo 39, comma 1, della legge 28 marzo 2001, n. 149, come modificato dall’articolo 2, comma 2, della legge 4 luglio 2024, n. 104, a norma del quale, tra l’altro, dopo i primi due anni dalla data di entrata in vigore della legge n. 149 del 2001 e successivamente con cadenza triennale, il Presidente del Consiglio dei ministri ovvero l’Autorità politica delegata per la famiglia, il Ministro della giustizia e il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con la Conferenza unificata, nell’ambito delle rispettive competenze, trasmettono al Parlamento una relazione sullo stato di attuazione della legge n. 149 del 2001, “al fine di verificarne la funzionalità in relazione alle finalità perseguite e la rispondenza all’interesse del minore”; 

 

VISTA la nota prot. n. 1057 del 4 febbraio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 2049, con la quale il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha trasmesso la relazione in oggetto, ai fini dell’acquisizione del concerto di questa Conferenza; 

 

CONSIDERATO che, nella predetta relazione, si rappresenta che la stessa verte sul periodo temporale 2021-2023, precedente alle modifiche normative operate con legge n. 104 del 2024, e che, conseguentemente, a norma della precedente formulazione dell’articolo 39 della n. 149 del 2001, le amministrazioni statali coinvolte sono il Ministero del lavoro e delle politiche e sociali e il Ministero della giustizia; 

 

VISTA la nota prot. DAR n. 2118 del 5 febbraio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso la predetta relazione alle regioni, alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI, nonché alle amministrazioni statali interessate, con la contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 18 febbraio 2025; 

 

CONSIDERATO che, con comunicazione del 17 febbraio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 2815, l’ANCI ha comunicato il proprio assenso tecnico sulla relazione; 

 

VISTI gli esiti della riunione tecnica del 18 febbraio 2025, durante la quale le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, rappresentando di condividere l’impianto della relazione, hanno chiesto alcune integrazioni; 

 

CONSIDERATO che, con comunicazione del 19 febbraio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 3028, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha trasmesso “il testo definitivo della relazione integrato con i contributi del Coordinamento delle Regioni e con le revisioni concordate”; 

 

VISTA la nota prot. DAR n. 3048 del 19 febbraio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso la citata relazione a tutte le amministrazioni interessate; 

 

CONSIDERATO che nel corso della seduta del 6 marzo 2025 di questa Conferenza: 

  • le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole al concerto; 
  • l’ANCI ha espresso avviso favorevole al concerto; 
  • l’UPI ha espresso avviso favorevole al concerto; 

 

ACQUISISCE IL CONCERTO 

 

ai sensi dell’articolo 39, comma 1, della legge 28 marzo 2001, n. 149, sulla sesta relazione sullo stato di attuazione della legge 28 marzo 2001, n. 149, relativa alla disciplina dell’adozione e dell’affidamento dei minori.