Repertorio atto n. 26/CU
Intesa, ai sensi dell’articolo 3, comma 1, lettera d), della legge 7 ottobre 2024, n. 152, sullo schema di decreto del Ministro della cultura recante “Accesso, modalità e criteri di attribuzione e di erogazione delle risorse, a valere sul Fondo nazionale per la rievocazione storica”.
Rep. atti n. 26/CU del 06 marzo 2025
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella seduta del 6 marzo 2025:
VISTO il decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
VISTO l’articolo 3, comma 1, lettera d), della legge 7 ottobre 2024, n. 152, che dispone che lo Stato promuove il sostegno finanziario agli enti di rievocazione storica e alla realizzazione delle relative manifestazioni nonché degli eventi spettacolari, culturali e divulgativi a esse connessi, attraverso idonee misure, stabilendo con decreto del Ministro della cultura, da adottare previa intesa in sede di Conferenza unificata, la disciplina concernente l'accesso, le modalità e i criteri di attribuzione e di erogazione delle risorse a valere sul Fondo nazionale per la rievocazione storica, da destinare alle rievocazioni stesse;
VISTA la nota del 21 gennaio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 1087, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro della cultura, ha trasmesso lo schema di decreto del Ministro della cultura recante “Accesso, modalità e criteri di attribuzione e di erogazione delle risorse, a valere sul Fondo nazionale per la rievocazione storica”, per l’acquisizione dell’intesa in Conferenza unificata;
VISTA la nota prot. DAR n. 1148, del 22 gennaio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha diramato il suddetto schema di decreto a tutte le amministrazioni interessate, con convocazione di una riunione tecnica per il giorno 3 febbraio 2025;
VISTI gli esiti della suddetta riunione tecnica, durante la quale le regioni e l’ANCI hanno espresso l’assenso tecnico e i rappresentanti del Ministero dell’economia e delle finanze hanno avanzato delle richieste di modifica;
VISTA la nota, acquisita al prot. DAR n. 2511 del 12 febbraio 2025, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze ha trasmesso il parere del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato sullo schema di decreto in esame che, con nota prot. DAR n. 2516, di pari data, l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha diramato a tutte le amministrazioni interessate con richiesta al Ministero della cultura di far pervenire il nuovo testo del decreto;
VISTA la comunicazione del 17 febbraio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 2761, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione cultura della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha rappresentato che “qualora il nuovo testo che il MiC predisporrà sarà modificativo esclusivamente con riferimento alle richieste di integrazione formulate dalla Ragioneria generale dello Stato, non ritiene necessario un ulteriore passaggio tecnico” confermando il proprio avviso favorevole all’Intesa - già espresso in data 3 febbraio 2025 - sullo schema di decreto in parola, che, con nota prot. DAR n.2780, di pari data, l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha diramato a tutte le amministrazioni interessate;
VISTA la nota del 20 febbraio 2025, acquisita al prot. DAR n. 3203, in data 21 febbraio 2025, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro della cultura ha trasmesso il nuovo testo dello schema di decreto, aggiornato con le modifiche richieste dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato il 12 febbraio 2025, chiedendone l’iscrizione alla prima seduta utile di questa Conferenza e rappresentando l’urgenza;
VISTA la nota prot. DAR n. 3228 del 21 febbraio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha diramato a tutte le amministrazioni interessate il nuovo testo dello schema decreto;
CONSIDERATI gli esiti della seduta del 6 marzo 2025 di questa Conferenza, nel corso della quale:
- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole all’intesa;
- l’ANCI ha espresso avviso favorevole all’intesa;
- l’UPI ha espresso avviso favorevole all’intesa;
ACQUISITO l’assenso del Governo;
SANCISCE INTESA
ai sensi dell’articolo 3, comma 1, lettera d), della legge 7 ottobre 2024, n. 152, sullo schema di decreto del Ministro della cultura recante “Accesso, modalità e criteri di attribuzione e di erogazione delle risorse, a valere sul Fondo nazionale per la rievocazione storica”.