Repertorio atto n. 52/CU
Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lett. a), numero 2, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul Documento di finanza pubblica 2025 e relativi allegati.
Rep. atti n. 52/CU del 7 maggio 2025.
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella seduta del 7 maggio 2025:
VISTO l’articolo 9, comma 2, lett. a), numero 2, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
VISTE le note prot. USCM n. 390 del 14 aprile 2025 e prot. USCM n. 409 del 16 aprile 2025, acquisite, rispettivamente, al prot. DAR n. 6563 del 14 aprile 2025 e al prot. DAR n. 6734 del 17 aprile 2025, con le quali l’Ufficio di segreteria del Consiglio dei ministri ha trasmesso il Documento di finanza pubblica 2025 e i relativi allegati “ai fini dell’acquisizione del parere della Conferenza unificata, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera a), n. 2, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281”;
VISTA la nota prot. DAR n. 6796 del 17 aprile 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso il Documento di finanza pubblica 2025 e i relativi allegati alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI, nonché alle amministrazioni statali interessate;
CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 7 maggio 2025 di questa Conferenza:
- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole, con le osservazioni contenute nel documento inviato per via telematica, che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante (allegato 1);
- l’ANCI ha espresso parere favorevole, nell’auspicio che i provvedimenti di aggiustamento della manovra portino ad un più chiaro riconoscimento che i valori fondamentali dei comparti enti locali siano convergenti con le esigenze complessive della finanza pubblica e che siano individuati spazi di flessibilità per la gestione corrente degli enti, fortemente compressi dalle dinamiche dei prezzi e da nuovi oneri incomprimibili, rappresentando di aver trasmesso, per via telematica, un documento, frutto dell’audizione nelle Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato, che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante (allegato 2);
- l’UPI ha espresso parere favorevole, riportandosi al documento consegnato, che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante (allegato 3), e osservando che il Documento di finanza pubblica non aggiunge novità significative al Piano strutturale presentato già ad ottobre e che, pertanto, restano invariate, per le province, le tematiche già rappresentate di squilibrio di parte corrente e dei nuovi tagli alle risorse per gli investimenti sulla rete viaria, con la precisazione che il tema relativo alla legge 7 aprile 2014, n. 56 è ben conosciuto;
ESPRIME PARERE FAVOREVOLE
ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lett. a), numero 2, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul Documento di finanza pubblica 2025 e relativi allegati.