Verbale della seduta del 7 maggio 2025
(ex art. 8 del D. Lgs. 28 agosto 1997, n. 281)
SEDUTA DI MERCOLEDÌ 7 MAGGIO 2025
VERBALE
PRESIDENZA DEL MINISTRO ROBERTO CALDEROLI
INDICE
Approvazione del report e del verbale della seduta del 17 aprile 2025. 2
PRESIDENZA DEL MINISTRO ROBERTO CALDEROLI
La seduta ha inizio alle ore 10:35
Presidente FEDRIGA
Ministro, non so se stava aspettando la Conferenza, noi ci siamo. Non so se gli altri ci sono.
Ministro CALDEROLI
Buongiorno, Presidente Fedriga, stavamo aspettando lei. Poi chiedo se il Presidente Biondi si è collegato.
Presidente BIONDI
Buongiorno, ci sono.
Ministro CALDEROLI
Buongiorno, perfetto. Il Presidente Caruso è qui in presenza.
Approvazione del report e del verbale della seduta del 17 aprile 2025.
Ministro CALDEROLI
Quindi possiamo partire con l’approvazione del report e del verbale della seduta del 17 aprile 2025. Presidente Fedriga?
Presidente FEDRIGA
La Conferenza approva.
Ministro CALDEROLI
Grazie. Presidente Biondi.
Presidente BIONDI
Anci approva.
Ministro CALDEROLI
Grazie. Presidente Caruso.
Presidente CARUSO
Upi approva.
Ministro CALDEROLI
Grazie.
1 - Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lett. a), numero 2, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul Documento di finanza pubblica 2025 e relativi allegati. (ECONOMIA E FINANZE)
Ministro CALDEROLI
Punto 1: Parere sul Documento di finanza pubblica 2025 e relativi allegati. Presidente Fedriga.
Presidente FEDRIGA
La Conferenza esprime parere favorevole con le osservazioni contenute nel documento inviato per la via telematica.
Ministro CALDEROLI
Ci sono pervenute. Presidente Biondi.
Presidente BIONDI
Anci esprime parere favorevole nell’auspicio che i provvedimenti di aggiustamento della manovra portino ad un più chiaro riconoscimento che i valori fondamentali dei comparti enti locali siano convergenti con le esigenze complessive della finanza pubblica e siano individuati spazi di flessibilità per la gestione corrente degli enti fortemente compressi dalle dinamiche dei prezzi e da nuovi oneri incomprimibili. Anche noi abbiamo già trasmesso un documento che è quello frutto dell’audizione nelle Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato.
Ministro CALDEROLI
Ci è pervenuto. Entrambi i documenti verranno trasmessi al MEF. Presidente Caruso.
Presidente CARUSO
Sì, Upi esprime parere favorevole. Ovviamente si riporta al documento già consegnato, di cui ho altra copia qui che consegnerò ugualmente. Ovviamente, osserviamo che il Documento di finanza pubblica non aggiunge novità significative al Piano strutturale presentato già ad ottobre. Restano pertanto invariate per le province le tematiche già rappresentate di squilibrio di parte corrente e per i nuovi tagli alle risorse per gli investimenti sulla rete viaria. Ovviamente, il tema della (N.d.A. legge 7 aprile 2014) n. 56 lo conosciamo fin troppo bene. Grazie.
Ministro CALDEROLI
Abbiamo tutti i medesimi auspici.
2 - Accordo, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lett. c), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni, le Province autonome di Trento e di Bolzano e gli enti locali, concernente l’integrazione dell’Accordo Rep. atti n. 3/CU del 22 gennaio 2015 relativo alle “Linee guida in materia di modalità di erogazione dell’assistenza sanitaria negli istituti penitenziari per adulti; implementazione delle reti sanitarie regionali e nazionali”, con il documento concernente il Monitoraggio di cui all’articolo 5 dell’Accordo Rep. atti n. 3/CU del 22 gennaio 2015. (GIUSTIZIA – SALUTE - AFFARI REGIONALI E AUTONOMIE)
Ministro CALDEROLI
Punto 2: Accordo “Linee guida in materia di modalità di erogazione dell’assistenza sanitaria negli istituti penitenziari per adulti…” eccetera, eccetera. Presidente Fedriga.
Presidente FEDRIGA
Ministro, solo ci sono dei microfoni accesi da altre parti, mi sa che abbiamo un problema... però ho capito. La Conferenza esprime avviso favorevole alla stipula dell’accordo, con la richiesta di tenere conto delle osservazioni contenute nel documento inviato per via telematica.
Ministro CALDEROLI
Lo abbiamo. Chiedo, se qualcuno non lo avesse ancora fatto, di spegnere il microfono se non interloquito. Presidente Biondi.
Presidente BIONDI
Anci esprime accordo.
Ministro CALDEROLI
Presidente Caruso.
Presidente CARUSO
Upi esprime parere favorevole. Grazie.
Ministro CALDEROLI
Grazie. A questo punto abbiamo una designazione in carico all’Anci.
Viceministro SISTO
Presidente, per la Giustizia va bene, è tutto a posto, grazie.
Ministro CALDEROLI
Anche la richiesta delle Regioni, l’ha verificata Viceministro?
Viceministro SISTO
Punto 2. No, con riserva di verificare la richiesta del Presidente Fedriga. Noi siamo presenti, prendiamo atto, comunque, dei pareri favorevoli; poi, ci riserviamo un approfondimento su quella precisazione del Presidente Fedriga.
Ministro CALDEROLI
Molto bene.
Viceministro SISTO
Grazie.
3 - Designazione, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, lett. u), del decreto 27 gennaio 2022 del Ministro per le pari opportunità e la famiglia, per la sostituzione di un componente in seno alla Cabina di regia interistituzionale per la parità di genere. (FAMIGLIA, NATALITÀ E PARI OPPORTUNITÀ)
Ministro CALDEROLI
Allora: la sostituzione di un componente in seno alla Cabina di regia interistituzionale per la parità di genere, dove la nominata, la sostituenda, è la dottoressa Vittoria Ferdinandi, Sindaca del Comune di Perugia. Presidente Biondi, me lo conferma?
Presidente BIONDI
Esattamente, sì confermo.
Ministro CALDEROLI
Perfetto. Quindi dichiaro chiusa la Conferenza Unificata.
La seduta ha termine alle ore 10:40
Il Segretario Il Presidente
Cons. Paola D’Avena Ministro Roberto Calderoli
Per le Amministrazioni dello Stato:
il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, CALDEROLI*; il Viceministro per la Giustizia, SISTO (in videoconferenza); il Sottosegretario di Stato per l’Economia e le Finanze, SAVINO (in videoconferenza); il Sottosegretario di Stato per l’Agricoltura, la Sovranità alimentare e le Foreste, D’ERAMO (in videoconferenza); il Capo di Gabinetto del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, TUCCIARELLI; il Capo del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, D’AVENA**; il Vice Capo del Settore Legislativo del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, GUARDUCCI.
Per le Regioni e le Province autonome:
il Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia e Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, FEDRIGA (in videoconferenza).
Per il sistema delle Autonomie locali:
il Sindaco dell’Aquila, BIONDI, per l’Anci (in videoconferenza); il Vicepresidente dell’Upi e Presidente della Provincia dell’Aquila, CARUSO.
Sono, altresì, presenti: il Vice Capo di Gabinetto del Ministro per la Salute, FERRARI (in videoconferenza); il Vice Capo di Gabinetto del Ministro per l’Università e la Ricerca, STELLA (in videoconferenza); il Vice Capo di Gabinetto del Ministro per l’Agricoltura, la Sovranità Alimentare e le Foreste, D’ANDREA (in videoconferenza); il Dirigente dell’Ufficio di Gabinetto del Ministro per la Salute, SANTUCCI (in videoconferenza); il Maggiore dell’Ufficio Legislativo del Ministro per le Riforme Istituzionali e la Semplificazione Normativa, FRASSINE (in videoconferenza), il Dirigente dell’Ufficio di Gabinetto del Ministro per l’Università e la Ricerca, PONTILLO (in videoconferenza); il Coordinatore del Servizio per i Rapporti Internazionali e gli Affari Generali del Dipartimento per le Pari Opportunità, PULIGA.
In rappresentanza dell’Ufficio di Segreteria della Conferenza Stato-Città e autonomie locali è presente
la dott.ssa REGA (in videoconferenza).
* Il Ministro Calderoli è delegato ad esercitare le funzioni di Presidente della Conferenza Unificata.
** Il Capo del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, Cons. Paola D’Avena, svolge le funzioni di Segretario della Conferenza Unificata.