Link e Allegati

Verbale della seduta del 6/9/2023

Verbale n. 1/2023

Seduta del 6 settembre 2023

                                                                                                                                                                                            Sessione Europea

 

 

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI

E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO

 

 

Il giorno 6 settembre 2023, alle ore 17.03 si è riunita presso la Sala riunioni del I piano di via della Stamperia, n. 8 in Roma, la Conferenza Stato-Regioni – sessione europea - (convocazione effettuata con nota DAR prot. n. 0019980-P del 31 agosto 2023), in presenza e in collegamento con modalità di videoconferenza, per esaminare il seguente ordine del giorno con gli esiti indicati:

 

Approvazione del verbale e del report della seduta del 4 agosto 2021.

Approvati.

 

1.   Parere, ai sensi dell’articolo 5, comma 1, lettera b) e dell’articolo 2, comma 5, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 e successive modificazioni, sullo schema di disegno di legge recante “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2022-2023”.

(PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - AFFARI EUROPEI, SUD, POLITICHE DI COESIONE E PNRR)

Codice sito 4.7/2023/15 - Servizio riforme istituzionali, finanza pubblica e rapporti internazionali

Parere reso

 

    

    

 

 

 

Per le Amministrazioni dello Stato:

il Ministro per gli affari regionali e le autonomie, CALDEROLI*; il Ministro per gli affari europei, il sud, le politiche di coesione e il PNRR, FITTO; il Ministro del turismo, GARNERO SANTANCHE’; il Vice Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, GAVA; il Sottosegretario di Stato per all’agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste, D’ERAMO; il Sottosegretario di Stato per la salute, GEMMATO; il Sottosegretario di Stato per l’istruzione e il merito, FRASSINETTI; il Capo di Gabinetto del Ministro della Salute, MORACE PINELLI; il Capo di Gabinetto del Ministro della Cultura, GILIOLI; il Capo di Gabinetto del Ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, RIGILLO; il Capo di Gabinetto del Ministro per gli affari regionali e le autonomie, TUCCIARELLI; il Capo del Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie, D’AVENA**; il Coordinatore dell’Ufficio III per il coordinamento delle attività della Segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, LO RUSSO.

 

Per le Regioni e le Province autonome:

Il Presidente della Provincia autonoma di Bolzano, KOMPATSCHER.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

__________________________

 

* Il Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Sen. Roberto Calderoli, è delegato ad esercitare le funzioni di Presidente della Conferenza Stato-Regioni – Sessione Europea.

** Il Capo Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie, Cons. Paola D’Avena, svolge le funzioni di Segretario della Conferenza Stato-Regioni – Sessione Europea.

 

 

Il Ministro CALDEROLI pone all’approvazione il report e il verbale della seduta del 4 agosto 2021.

 

Non essendovi osservazioni, la Conferenza Stato-Regioni in Sessione Europea approva il report e il verbale della seduta del 4 agosto 2021.

 

 

Il Ministro CALDEROLI pone all’esame il PUNTO 1 all’o.d.g. che reca: Parere, ai sensi dell’articolo 5, comma 1, lettera b) e dell’articolo 2, comma 5, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 e successive modificazioni, sullo schema di disegno di legge recante “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2022-2023”.

 

Il Presidente KOMPATSCHER, in nome delle Regioni e delle Province autonome, esprime parere favorevole.

 

Pertanto, la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano

ESPRIME PARERE FAVOREVOLE ai sensi dell’articolo 5, comma 1, lettera b), e dell’articolo 2, comma 5, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, e successive modificazioni, sullo schema di disegno di legge recante “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea - Legge di delegazione europea 2022- 2023”.

(All. 1)

 

 

Il Ministro CALDEROLI ringrazia per la collaborazione e dichiara conclusi i lavori della Conferenza Stato-Regioni in Sessione Europea alle ore 17.04.

 

 

 

             Il Segretario                                                                       Il Presidente

          Cons. Paola D’Avena                                                   Ministro Roberto Calderoli

 

 

 

 

 

 

 

DISTINTA DEGLI ALLEGATI

 

 

P. 1

      ALL. 1

REP. ATTI N. 212/SE 6 SETTEMBRE 2023