Repertorio atto n. 260/CSR
Intesa, ai sensi dell’articolo 12, comma 3-bis, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, attuativo dell’articolo 1, comma 86, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante ripartizione dei fondi destinati a far fronte agli oneri di funzionamento dei centri per l’impiego derivanti dalle attività connesse all’attuazione delle politiche attive del lavoro in favore dei giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni, non occupati né inseriti in un percorso di studio o formazione - Anno 2024.
Rep. atti n. 260/CSR 18 dicembre 2024.
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI
E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO
Nella seduta del 18 dicembre 2024:
VISTO il decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, recante “Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni”;
VISTO, in particolare, l’articolo 12, comma 3-bis, del decreto-legge n. 4 del 2019, il quale prescrive che, con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, previa intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, possono essere previste, sulla base delle disponibilità del Fondo di cui all’articolo 1, comma 255, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, risorse da destinare ai centri per l’impiego a copertura degli oneri di finanziamento correlati all’esercizio delle relative funzioni;
VISTO l’articolo 1, comma 86, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024”, il quale prescrive che, a decorrere dall’anno 2022, è, altresì, autorizzata una spesa nel limite di 20 milioni di euro per far fronte agli oneri di funzionamento dei centri per l’impiego derivanti dalle attività connesse all’attuazione delle politiche attive del lavoro in favore dei giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni, non occupati né inseriti in un percorso di studio o formazione;
VISTA la nota prot. n. 9860 del 29 ottobre 2024, acquisita al prot. DAR n. 17133 del 30 ottobre 2024, con la quale l’Ufficio legislativo del Ministro del lavoro e delle politiche sociali ha trasmesso lo schema di decreto in oggetto ai fini del conseguimento dell’intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, unitamente ai relativi allegati;
CONSIDERATO che con la suddetta nota del 29 ottobre 2024 è stata trasmessa anche la comunicazione con la quale il Ministero dell’economia e delle finanze, acquisito il parere del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, ha rappresentato di non avere osservazioni da formulare ai fini dell’ulteriore corso del provvedimento;
VISTA la nota prot. DAR n. 17182 del 30 ottobre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha diramato a tutte le amministrazioni statali interessate, nonché alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, lo schema di decreto in argomento e la relativa documentazione, con la contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 11 novembre 2024;
VISTA la nota prot. n. 6562/CSR del 31 ottobre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 17233, con la quale le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso l’assenso tecnico sullo schema di decreto, rappresentando la non utilità della riunione tecnica già fissata per il giorno 11 novembre 2024;
VISTA la nota prot. DAR n. 17246 del 31 ottobre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha diramato alle amministrazioni interessate la predetta nota delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano, con contestuale annullamento della riunione tecnica fissata per il giorno 11 novembre 2024;
VISTA la nota prot. n. 10134 del 7 novembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 17586, con la quale l’Ufficio legislativo del Ministro del lavoro e delle politiche sociali ha trasmesso la comunicazione delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano, con la quale è stata rappresentata la necessità di ulteriori approfondimenti tecnici;
CONSIDERATO che l’esame del punto, che era stato già iscritto all’ordine del giorno della seduta del 7 novembre 2024 di questa Conferenza, è stato rinviato su richiesta delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano, condivisa con il Ministero del lavoro, per approfondimenti tecnico informatici;
VISTA la nota prot. DAR n. 17630 del 7 novembre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha diramato alle amministrazioni interessate la citata nota dell’Ufficio legislativo del Ministro del lavoro e ha convocato una riunione tecnica per il giorno 20 novembre 2024;
CONSIDERATI gli esiti della riunione tecnica del 20 novembre 2024, nel corso della quale è stata ribadita la condivisione dei criteri di riparto e delle relative quote da attribuire a ciascuna regione;
VISTA la nota prot. n. 12101 del 16 dicembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 20325 e diramata con nota prot. DAR n. 20347 del 17 dicembre 2024, con la quale l’Ufficio legislativo del Ministro del lavoro e delle politiche sociali ha trasmesso lo schema di decreto di cui trattasi, ai fini del conseguimento dell’intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano;
VISTA la nota prot. MEF-GAB n. 56659 del 17 dicembre 2024, acquisita in data 18 dicembre 2024 al prot. DAR n. 20407, con la quale il Ministero dell’economia e delle finanze, acquisito il parere del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, ha rappresentato di non avere osservazioni da formulare ai fini dell’ulteriore corso del provvedimento;
CONSIDERATO che nel corso della seduta del 18 dicembre 2024 di questa Conferenza le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole all’intesa;
ACQUISITO l’assenso del Governo;
SANCISCE INTESA
ai sensi dell’articolo 12, comma 3-bis, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, attuativo dell’articolo 1, comma 86, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante ripartizione dei fondi destinati a far fronte agli oneri di funzionamento dei centri per l’impiego derivanti dalle attività connesse all’attuazione delle politiche attive del lavoro in favore dei giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni, non occupati né inseriti in un percorso di studio o formazione - Anno 2024.