Repertorio atto n. 269/CSR
Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica che adotta le misure di gestione di cui all’articolo 22 del decreto legislativo 15 dicembre 2017, n. 230, relative agli esemplari della specie esotica invasiva di rilevanza unionale “erba degli alligatori” (Alternanthera philoxeroides), presenti nel territorio nazionale.
Rep. atti n. 269/CSR del 18 dicembre 2024.
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO
Nella seduta del 18 dicembre 2024:
VISTO l’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
VISTO l’articolo 22, comma 1, del decreto legislativo 15 dicembre 2017, n. 230, il quale dispone che il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, sentiti il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, il Ministro della salute, le regioni, le Province autonome di Trento e di Bolzano e l’ISPRA, stabilisce con proprio decreto le misure di gestione degli esemplari delle specie esotiche invasive di rilevanza unionale o nazionale di cui è stata constatata l’ampia diffusione nel territorio nazionale o nelle acque interne o marine territoriali, in modo da renderne minimi gli effetti sulla biodiversità, sui servizi eco-sistemici collegati, sulla salute pubblica e sulla sanità animale, sul patrimonio agro-zootecnico o sull’economia;
VISTA la nota del 31 ottobre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 17278, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica ha trasmesso, tra l’altro, lo schema di decreto recante le misure di gestione di cui all’articolo 22 del decreto legislativo 15 dicembre 2017, n. 230, relative agli esemplari della specie esotica invasiva di rilevanza unionale “erba degli alligatori” (Alternanthera philoxeroides), unitamente alla relazione illustrativa e ai pareri dei Ministeri della salute, dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e dell’ISPRA;
VISTA la nota del 15 novembre 2024, prot. DAR n. 18270, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha diramato alle amministrazioni interessate, tra l’altro, il citato schema di decreto e la relativa documentazione, con contestuale richiesta di far pervenire gli assensi tecnici o le eventuali osservazioni entro il giorno 20 novembre 2024;
VISTA la comunicazione del Coordinamento tecnico della Commissione ambiente, energia e sostenibilità della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 18 novembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 18365, con la quale è stata richiesta una proroga del citato termine per la presentazione di osservazioni;
VISTA la nota del 19 novembre 2024, prot. DAR n. 18420, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha convocato una riunione tecnica per il giorno 2 dicembre 2024;
VISTA la nota del 27 novembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 19099, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione ambiente, energia e sostenibilità della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso le osservazioni e le proposte di modifica relativamente, tra l’altro, allo schema di decreto e al relativo piano di gestione della specie esotica invasiva, in oggetto;
VISTA la nota prot. DAR n. 19124 del 28 novembre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha diramato le citate osservazioni e proposte di modifica alle amministrazioni interessate;
CONSIDERATI gli esiti della riunione tecnica del 2 dicembre 2024, nel corso della quale la Commissione ambiente, energia e sostenibilità della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha illustrato le proprie osservazioni e proposte di modifica;
VISTA la nota del 10 dicembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 19896, con la quale l’Ufficio di gabinetto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica ha trasmesso, tra l’altro, lo schema di decreto in argomento con il relativo piano di gestione, ai fini dell’iscrizione del punto all’ordine del giorno della prima seduta utile di questa Conferenza;
VISTA la nota del 10 dicembre 2024, prot. DAR n. 19900, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha diramato alle amministrazioni interessate la documentazione trasmessa dall’Ufficio di gabinetto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica in data 10 dicembre 2024, con contestuale richiesta alle regioni e Province autonome di esprimere la propria posizione;
VISTA la nota del 11 dicembre 2024, acquisita al prot. DAR n. 20073 del 12 dicembre 2024, con la quale il Coordinamento tecnico ambiente, energia e sostenibilità della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha comunicato il proprio assenso tecnico in relazione allo schema di decreto in argomento;
VISTA la nota del 12 dicembre 2024, prot. DAR n. 20077, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha diramato alle amministrazioni interessate il suddetto assenso tecnico;
CONSIDERATO che nella seduta del 18 dicembre 2024 di questa Conferenza, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole;
ESPRIME PARERE FAVOREVOLE
ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica che adotta le misure di
gestione di cui all’articolo 22 del decreto legislativo 15 dicembre 2017, n. 230, relative agli esemplari della specie esotica invasiva di rilevanza unionale “erba degli alligatori” (Alternanthera philoxeroides), presenti nel territorio nazionale.