Link e Allegati

Repertorio atto n. 236/CSR

Parere ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 17 ottobre 2024, n. 153, recante “Disposizioni urgenti per la tutela ambientale del paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell’economia circolare, l’attuazione di interventi in materia di bonifiche di siti contaminati e dissesto idrogeologico”.

 

Rep. atti n. 236/CSR del 3 dicembre 2024.

 

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO

 

Nella seduta straordinaria del 3 dicembre 2024:

 

VISTO l’articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;

 

VISTA la nota prot. DAGL n. 9164 del 22 ottobre 2024, acquisita in pari data al prot. DAR n. 16691, con la quale la Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi della ha trasmesso il provvedimento relativo alla conversione in legge del decreto-legge in oggetto, approvato nella riunione del Consiglio dei ministri del 10 ottobre 2024, corredato delle prescritte relazioni e munito del “VISTO” del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del Ministero dell’economia e delle finanze, al fine dell’espressione del parere di questa Conferenza;

 

VISTA la nota del 23 ottobre 2024, prot. DAR n.16737, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha diramato l’intera documentazione alle amministrazioni interessate, con contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 30 ottobre 2024;

 

VISTA la comunicazione del 24 ottobre 2024, acquisita in pari data al prot. DAR n. 16794, con la quale il Coordinamento tecnico ambiente della Commissione Ambiente, energia e sostenibilità della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha richiesto il posticipo della citata riunione tecnica al fine di consentire l’espletamento della relativa istruttoria e del perfezionamento delle osservazioni e delle proposte emendative;

 

VISTA la nota del 24 ottobre 2024, prot. DAR n. 16807, con la quale l’Ufficio di coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha posticipato la riunione tecnica al giorno 11 novembre 2024;

 

VISTA la nota dell’8 novembre 2024, acquisita in pari data al prot. DAR n. 17739, con la quale il Coordinamento tecnico ambiente della Commissione Ambiente, energia e sostenibilità, ha trasmesso le osservazioni formulate dalle Regioni e dalle Province autonome sul provvedimento in argomento, diramata, in pari data, dall’Ufficio di coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza alle amministrazioni interessate con la nota prot. DAR n. 17748;

 

VISTA la nota dell’8 novembre 2024 prot. DAR n. 17721, con la quale l’Ufficio di coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha ulteriormente posticipato la riunione tecnica al giorno 12 novembre 2024;

 

VISTA la comunicazione dell’8 novembre 2024, acquisita al prot. DAR n. 17775, con la quale il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha chiesto un rinvio della riunione tecnica prevista per il giorno 12 novembre 2024;

 

VISTA la nota dell’11 novembre 2024, prot. DAR n. 17800, dell’Ufficio di coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza, con la quale quindi è stata posticipata la riunione tecnica al 15 novembre 2024;

 

VISTA la comunicazione del 12 novembre 2024, acquisita in pari data al prot. DAR n. 18039, con la quale il Coordinamento tecnico energia della Commissione ambiente, energia e sostenibilità della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso proposte emendative al testo del provvedimento in oggetto;

 

VISTA la comunicazione del 12 novembre 2024, acquisita al protocollo DAR n. 18091 del 13 novembre 2024, con la quale il Coordinamento tecnico ambiente della Commissione ambiente, energia e sostenibilità della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso un aggiornamento delle osservazioni regionali inviate in data 8 novembre 2024;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 18101 del 13 novembre 2024, con la quale l’Ufficio di coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha diramato le comunicazioni del 12 novembre 2024, rispettivamente, dei Coordinamenti tecnici energia e ambiente della Commissione ambiente, energia e sostenibilità della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome;

CONSIDERATI gli esiti della riunione tecnica tenutasi in data 15 novembre 2024, nel corso della quale sono state illustrate le proposte emendative dalla Commissione ambiente, energia e sostenibilità della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome;

VISTA la nota del 20 novembre 2024, acquisita in pari data al prot. DAR n. 18596, con la quale il Coordinamento tecnico ambiente della Commissione ambiente, energia e sostenibilità della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, ha trasmesso una versione aggiornata del documento che riunisce le proposte di modifica al testo del provvedimento in oggetto.

VISTA la nota del 21 novembre 2024, prot. DAR n. 18655, con la quale l’Ufficio di coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha diramato alle amministrazioni interessate il documento pervenuto in data 20 novembre 2024;  

CONSIDERATO che l’argomento, iscritto all’ordine del giorno della seduta del 28 novembre 2024 di questa Conferenza, è stato rinviato su richiesta delle Regioni;

 

CONSIDERATO che, nella seduta straordinaria del 3 dicembre 2024 di questa Conferenza, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole condizionato all’accoglimento della proposta emendativa all’articolo 8, relativa all’individuazione di modalità di semplificazione del sistema ReNDiS (Repertorio Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo), con le ulteriori richieste e osservazioni di cui al documento trasmesso che, allegato al presente atto (Allegato 1), ne costituisce parte integrante;

 

CONSIDERATO che, il Vice Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica ha manifestato la disponibilità ad una semplificazione delle modalità di inserimento e di aggiornamento del programma ReNDiS (Repertorio Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo) e ha sottolineato la necessità di effettuare l’aggiornamento del programma in ragione della numerosità degli interventi in attesa di inserimento;

 

 

ESPRIME PARERE FAVOREVOLE

 

 

nei termini di cui in premessa, ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 17 ottobre 2024, n. 153, recante “Disposizioni urgenti per la tutela ambientale del paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell’economia circolare, l’attuazione di interventi in materia di bonifiche di siti contaminati e dissesto idrogeologico”.