Link e Allegati

Repertorio atto n. 10/CSR

Parere, ai sensi del punto 2 della delibera CIPE del 28 gennaio 2015, n. 10, sulla proposta di adozione del Programma operativo complementare (POC) 2014-2020 della Regione autonoma Valle d'Aosta. 

 

Rep. atti n. 10/CSR del 23 gennaio 2025. 

 

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI 

E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO 

 

Nella seduta del 23 gennaio 2025: 

 

VISTA la delibera CIPE del 28 gennaio 2015, n. 10, recante “Definizione dei criteri di cofinanziamento pubblico nazionale dei programmi europei per il periodo di programmazione 2014-2020 e relativo monitoraggio. Programmazione degli interventi complementari di cui all’articolo 1, comma 242, della legge n. 147/2013 previsti nell’accordo di partenariato 2014-2020”; 

 

VISTO il punto 2 della predetta delibera, ai sensi del quale i Programmi di azione e coesione sono adottati con delibera CIPE, sentita la Conferenza Stato-regioni, su proposta dell’amministrazione centrale avente il coordinamento dei Fondi strutturali e di investimento europei (Fondi SIE) di riferimento, in partenariato con le regioni interessate, d’intesa con il Ministero dell’economia e delle finanze; 

 

VISTO il comma 1 dell’articolo 242 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, ai sensi del quale le Autorità di gestione di programmi operativi 2014-2020 dei Fondi strutturali europei possono richiedere l’applicazione del tasso di cofinanziamento fino al 100 per cento a carico dei Fondi UE per le spese dichiarate nelle domande di pagamento nel periodo contabile che decorre dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2021, anche a valere sulle spese emergenziali anticipate a carico dello Stato destinate al contrasto e alla mitigazione degli effetti sanitari, economici e sociali generati dall’epidemia di COVID-19; 

 

VISTO, altresì, il comma 2 dell’articolo 242 del citato decreto-legge n. 34 del 2020, a norma del quale le risorse erogate dall’Unione europea a rimborso delle spese rendicontate per le misure emergenziali di cui al comma 1 del medesimo articolo sono riassegnate alle stesse amministrazioni che hanno proceduto alla rendicontazione, fino a concorrenza dei rispettivi importi, per essere destinate alla realizzazione di programmi operativi complementari, vigenti o da adottarsi; 

 

VISTA la delibera CIPESS del 9 giugno 2021, n. 41, recante “Programmi operativi complementari di azione e coesione 2014-2020” (articolo 242 del decreto-legge n. 34/2020), secondo la quale, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 242 del decreto-legge n. 34 del 2020 e per le finalità ivi indicate, sono istituiti, nel caso di programmi non ancora adottati, o incrementati, nel caso di programmi vigenti, i programmi complementari di azione e coesione per tenere conto delle nuove risorse che vi confluiscono a seguito dei rimborsi derivanti dalla rendicontazione di spese anticipate a carico dello Stato; 

 

VISTA la dotazione finanziaria del Programma operativo complementare 2014-2020 della Regione autonoma Valle d’Aosta, pari a euro 18.674.923,88; 

 

VISTA la nota prot. n. 154 del 16 gennaio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 785, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione ha trasmesso, ai fini dell’espressione del parere di questa Conferenza, una nota informativa inerente alla proposta di adozione del Programma operativo complementare (POC) sviluppo 2014-2020 della Regione autonoma Valle d'Aosta, unitamente alla relativa documentazione; 

 

VISTA la nota prot. DAR n. 868 del 17 gennaio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso la predetta documentazione alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, nonché alle amministrazioni statali interessate, con contestuale convocazione di un incontro tecnico per il giorno 30 gennaio 2025; 

 

VISTA la nota prot. DAR n. 1051 del 21 gennaio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha anticipato la convocazione del predetto incontro tecnico al giorno 22 gennaio 2025 in considerazione della calendarizzazione e degli adempimenti del CIPESS; 

 

VISTI gli esiti dell’incontro tecnico del 22 gennaio 2025, nel corso del quale le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano e la stessa Regione Valle d’Aosta hanno espresso parere favorevole in ordine alla proposta in oggetto; 

 

CONSIDERATO che, nel corso della stessa riunione, la Presidenza del Consiglio dei ministri- Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud e il Ministero dell’economia e delle finanze hanno rappresentato di non avere osservazioni in ordine alla proposta in oggetto;  

 

CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 23 gennaio 2025 di questa Conferenza, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole; 

 

 

ESPRIME PARERE FAVOREVOLE 

 

ai sensi del punto 2 della delibera CIPE del 28 gennaio 2015, n. 10, sulla proposta di adozione del Programma operativo complementare (POC) 2014-2020 della Regione autonoma Valle d'Aosta.