Repertorio atto n. 68/CU
Parere, ai sensi dell’articolo 9 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul disegno di legge recante “Disposizioni in materia di sviluppo della carriera dirigenziale e della valutazione della performance del personale dirigenziale e non dirigenziale delle pubbliche amministrazioni”.
Rep. atti n. 68/CU del 12 giugno 2025.
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella seduta straordinaria del 12 giugno 2025:
VISTO l’articolo 9 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
VISTA la nota prot. DAGL n. 3722 del 29 aprile 2025, assunta, in pari data, al prot. DAR n. 7328, con la quale il Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei ministri ha trasmesso, ai fini dell’acquisizione del parere di questa Conferenza, lo schema di disegno di legge in oggetto, collegato alla manovra di finanza pubblica per il 2025, approvato in esame preliminare dal Consiglio dei ministri nella riunione del 13 marzo 2025, corredato delle prescritte relazioni e munito del “VISTO” del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del Ministero dell’economia e delle finanze;
VISTA la nota prot. DAR n. 7393 del 30 aprile 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso lo schema di disegno di legge in oggetto alle regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI, nonché alle amministrazioni statali interessate, con contestuale convocazione di una riunione tecnica per il 9 maggio 2025;
VISTA la nota prot. DAR n. 7792 dell’8 maggio 2025, con la quale, in considerazione di richieste pervenute per le vie brevi, la riunione tecnica relativa al provvedimento in oggetto, convocata inizialmente per il 9 maggio 2025, è stata posticipata al 16 maggio 2025;
CONSIDERATO che, in data 15 maggio 2025, l’ANCI ha trasmesso un documento di proposte, che è stato acquisito, nella medesima data, al prot. DAR n. 8238 e trasmesso a tutte le amministrazioni interessate, in pari data, con nota prot. DAR n. 8242;
CONSIDERATO che, in data 16 maggio 2025, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso un documento contenente le proposte emendative e le osservazioni formulate dal Coordinamento tecnico Affari istituzionali - Ambito politiche del personale e dall’Area tecnica Risorse umane, formazione, fabbisogni formativi della Commissione Salute della medesima Conferenza, acquisito, nella medesima data, al prot. DAR n. 8293 e trasmesso a tutte le amministrazioni interessate, in pari data, con nota prot. DAR n. 8300;
VISTI gli esiti della riunione tecnica del 16 maggio 2025, nel corso della quale:
- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, l’ANCI e l’UPI hanno illustrato le proprie proposte;
- l’UPI, in particolare, ha rappresentato che avrebbe trasmesso un documento di proposte;
- si è concordato di attendere il contributo dell’UPI e le successive osservazioni dell’Ufficio legislativo del Ministro per la pubblica amministrazione su tutte le proposte delle autonomie territoriali;
CONSIDERATO che, in data 19 maggio 2025, l’UPI ha trasmesso un documento di proposte emendative, acquisito, nella medesima data, al prot. DAR n. 8438;
VISTA la nota prot. DAR n. 8438 del 19 maggio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso a tutte le amministrazioni interessate il citato documento di proposte emendative dell’UPI, rappresentando che, al fine di proseguire l’iter istruttorio, si rimaneva in attesa delle valutazioni dell’Ufficio legislativo del Ministro per la pubblica amministrazione sulle proposte di regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano, ANCI e UPI;
VISTA la nota prot. ULM_FP n. 542 del 27 maggio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 8881, integrata con successiva comunicazione acquisita, nella medesima data, al prot. DAR n. 8923, con la quale l’Ufficio legislativo del Ministro per la pubblica amministrazione ha trasmesso lo schema di disegno di legge modificato all’esito della riunione tecnica del 16 maggio 2025, le relazioni illustrative e tecnica, nonché due distinte tabelle, recanti rispettivamente i pareri sulle proposte emendative presentate e i chiarimenti richiesti sul tenore di alcune disposizioni;
VISTE le note prot. DAR n. 8914 del 27 maggio 2025 e n. 8951 del 28 maggio 2025, con le quali l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso lo schema di disegno di legge modificato e la relativa documentazione alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI, nonché alle amministrazioni statali interessate, con contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 5 giugno 2025;
CONSIDERATO che, con differenti comunicazioni, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano (acquisizione al prot. DAR n. 9315 del 4 giugno 2025), l’ANCI (acquisizione al prot. DAR n. 9339 del 4 giugno 2025) e l’UPI (acquisizione al prot. DAR n. 9328 del 4 giugno 2025) hanno rappresentato il proprio assenso tecnico in ordine allo schema di disegno di legge in oggetto, come da ultimo modificato dall’Ufficio legislativo del Ministro per la pubblica amministrazione e trasmesso a tutte le amministrazioni interessate con la citata nota prot. DAR n. 8914 del 27 maggio 2025;
VISTA la nota prot. DAR n. 9368 del 4 giugno 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso i predetti assensi tecnici a tutte le amministrazioni interessate;
CONSIDERATO che, in data 4 giugno 2025, l’Ufficio legislativo del Ministro per la pubblica amministrazione ha inviato una relazione tecnica aggiornata, acquisita, nella medesima data, al prot. DAR n. 9379 e trasmessa a tutte le amministrazioni interessate, in pari data, con nota prot. DAR n. 9380;
VISTI gli esiti della riunione tecnica del 5 giugno 2025, nel corso della quale:
- l’Ufficio legislativo del Ministro per la pubblica amministrazione ha rappresentato che avrebbe inviato il testo con l’inserimenti dell’articolo relativo alla clausola di salvaguardia generale degli ordinamenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano, nonché della nota contenente la richiesta di convocazione di una seduta straordinaria di questa Conferenza per la trattazione del provvedimento in oggetto;
- il Ministero dell’economia e delle finanze ha espresso parere favorevole sul disegno di legge in oggetto;
- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, l’ANCI e l’UPI hanno confermato il proprio assenso tecnico;
VISTA la nota prot. ULM_FP n. 588 del 5 giugno 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 9462, con la quale l’Ufficio legislativo del Ministro per la pubblica amministrazione ha trasmesso il disegno di legge in oggetto, integrato con l’articolo aggiuntivo concordato all’esito della riunione tecnica svoltasi in data 5 giugno 2025, relativo alla clausola di salvaguardia generale degli ordinamenti delle regioni a statuto speciale e delle Province autonome di Trento e di Bolzano, corredato delle relazioni illustrative e tecnica opportunamente adeguate;
VISTA la nota prot. DAR n. 9492 del 6 giugno 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso il testo integrato, con la relativa documentazione, a tutte le amministrazioni interessate;
CONSIDERATO che, con nota prot. ULM_FP n. 581 del 4 giugno 2025, acquisita al prot. DAR n. 9485 del 6 giugno 2025, e con la citata nota prot. ULM_FP n. 588 del 5 giugno 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 9462, l’Ufficio legislativo del Ministro per la pubblica amministrazione ha chiesto la convocazione di una seduta straordinaria della Conferenza unificata per l’espressione del parere in oggetto;
CONSIDERATO che nel corso della seduta straordinaria del 12 giugno 2025 di questa Conferenza:
- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole sull’ultimo testo diramato in data 6 giugno 2025;
- l’ANCI ha espresso parere favorevole, manifestando apprezzamento per l’accoglimento delle proposte e delle osservazioni formulate, sia in merito all’autonomia regolamentare e organizzativa dei comuni con riguardo ai controlli interni, sia in merito all’accesso per i comuni e le città metropolitane alla definizione di percorsi di sviluppo professionali dei dipendenti verso la dirigenza, e soprattutto, per aver inserito misure utili a risolvere rilevanti questioni applicative sugli incarichi dirigenziali, rappresentando che si tratta di un passo avanti molto importante perché si parifica il livello dei dirigenti dei comuni a quello dei dirigenti dello Stato;
- l’UPI ha espresso parere favorevole, manifestando apprezzamento per l’accoglimento di diverse proposte emendative avanzate, in particolare il richiamo al necessario collegamento tra le performance individuali e le performance della pubblica amministrazione, il richiamo all’autonomia regolamentare degli enti locali per il recupero dei principi della legge e la possibilità di costituire organismi di valutazione in ambito provinciale e metropolitano, e ha auspicato un coinvolgimento delle province e degli enti locali anche nella fase di ulteriore esame del disegno di legge in Parlamento;
ESPRIME PARERE FAVOREVOLE
ai sensi dell’articolo 9 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul disegno di legge recante “Disposizioni in materia di sviluppo della carriera dirigenziale e della valutazione della performance del personale dirigenziale e non dirigenziale delle pubbliche amministrazioni”.