Repertorio atto n. 165/CSR
Parere, ai sensi dell’articolo 12, comma 7, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, sullo schema di decreto del Ministro della salute e del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’innovazione tecnologica e alla transizione digitale, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, di modifica del decreto del 7 settembre 2023, concernente il Fascicolo sanitario elettronico 2.0.
Rep. atti 165/CSR del 2 ottobre 2025.
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO
Nella seduta del 2 ottobre 2025:
VISTO il decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, il quale, all’articolo 12, comma 7, detta disposizioni concernenti il Fascicolo sanitario elettronico e stabilisce, tra l’altro, che “con uno o più decreti del Ministro della salute e del Ministro delegato per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, acquisito il parere del Garante per la protezione dei dati personali, sono stabiliti: i contenuti del FSE […]”;
VISTO il parere favorevole espresso nella seduta del 2 agosto 2023 di questa Conferenza sullo schema di decreto interministeriale concernente il Fascicolo sanitario elettronico 2.0 (atto n. 187/CSR);
VISTO il decreto del 7 settembre 2023, concernente il “Fascicolo sanitario elettronico 2.0”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 249 del 24 ottobre 2023;
VISTO il parere favorevole espresso nella seduta del 28 novembre 2024 di questa Conferenza, sullo schema di decreto interministeriale di modifica del citato decreto 7 settembre 2023 (atto n. 212/CSR);
VISTO il decreto 30 dicembre 2024, recante “Modifiche al decreto 7 settembre 2023, in materia di Fascicolo sanitario elettronico 2.0”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 33 del 10 febbraio 2025;
VISTO l’atto n. 266/CSR del 18 dicembre 2024, con il quale questa Conferenza ha provveduto alla rettifica del citato atto n. 212/CSR del 28 novembre 2024, per la correzione di un errore materiale nei seguenti termini: nel titolo e nel dispositivo la data: “7 dicembre 2023” è sostituita dalla data: “7 settembre 2023”;
VISTA la nota del 9 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15549, con la quale il vice Capo di gabinetto del Ministro della salute ha trasmesso lo schema di decreto con la richiesta di sottoporlo all’esame della prima seduta utile di questa Conferenza;
VISTA la nota prot. DAR n. 15565, del 9 settembre 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha diramato il predetto schema di decreto, con la richiesta alle regioni di comunicare il proprio assenso o eventuali osservazioni o, ancora, la necessità di un incontro tecnico;
Presidenza del Consiglio dei Ministri
CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO,
LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO
FF
VISTA la comunicazione del 22 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 16266, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, acquisito il parere favorevole del Coordinamento tecnico dell’Area ICT, ha comunicato l’assenso sullo schema di decreto in oggetto;
CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 2 ottobre 2025 di questa Conferenza, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole sullo schema di decreto in oggetto;
ESPRIME PARERE FAVOREVOLE
ai sensi dell’articolo 12, comma 7, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, sullo schema di decreto del Ministro della salute e del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’innovazione tecnologica e alla transizione digitale, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, di modifica del decreto del 7 settembre 2023, concernente il Fascicolo sanitario elettronico 2.0.