Link e Allegati

Verbale della seduta del 6 marzo 2025

(ex art. 8 del D. Lgs. 28 agosto 1997, n. 281) 

 

 

SEDUTA DI GIOVEDÌ 06 MARZO 2025 

 

 V E R B A L E 

 

 

 

PRESIDENZA DEL MINISTRO ROBERTO CALDEROLI  

 

 

INDICE 

 

 

Punto non iscritto all'ordine del giorno:

 

 

 

PRESIDENZA DEL MINISTRO ROBERTO CALDEROLI   

La seduta ha inizio alle ore 12:28 

 

Approvazione del report e del verbale della seduta del 13 febbraio 2025.

 

 

Ministro CALDEROLI 

 

Partiamo con la Conferenza Stato-Regioni. Approvazione del report e del verbale della seduta del 13 febbraio 2025. Sottosegretario Barbaro, non mi disturbi il Presidente che deve approvarmi il report. Potete fermarvi dopo, tanto di solito dura poco. Prego. Report e verbale della seduta del 13 febbraio.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Approviamo.  

 

1- Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003 n. 131, sullo schema di accordo quadro per agevolare l’accesso degli affiliati e/o assicurati dal regime comune di assicurazione malattia alle prestazioni sanitarie fornite dal Servizio sanitario nazionale italiano. (SALUTE)

 

 

Ministro CALDEROLI 

 

Punto 1: intesa.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Intesa.  

 

 

2 - Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sulla proposta del Ministero della salute concernente l’elaborazione del nuovo Piano nazionale della prevenzione (PNP) per il periodo 2026 – 2031. (SALUTE)

 

 

Ministro CALDEROLI 

 

Punto 2: intesa.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Intesa.  

 

3 - Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, sullo schema di decreto di modifica del decreto 9 novembre 2021, n. 439 del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, concernente il riparto di quota parte delle risorse, per gli esercizi finanziari dal 2020 al 2026, dell’Intervento 1.6 “Potenziamento delle linee regionali” di cui alla Missione 3, Componente 1, del PNRR – Aggiornamento al nuovo

target chilometrico stabilito nella CID e variante nella descrizione dell’intervento relativo alla Ferrovia Udine-Cividale. (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI) 

 

Ministro CALDEROLI 

 

Punto 3: intesa.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Intesa.  

 

 

4 - Acquisizione della designazione, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera d), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, di un componente in seno al Consiglio di amministrazione del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) di cui all’articolo 7 dello statuto del CNR. (UNIVERSITÀ E RICERCA)

 

 

Ministro CALDEROLI 

 

Punto 4: designazione.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Chiediamo il rinvio.  

 

 

5 - Designazione, ai sensi degli articoli 3 e 5 del decreto 10 settembre 2024, n. 185 del Ministro dell’istruzione e del merito, di un componente del Comitato tecnico scientifico in seno all’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica. (ISTRUZIONE E MERITO)

 

 

Ministro CALDEROLI 

 

Punto 5: designazione.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Dottoressa Giovanna Buccheri, Regione Lazio, effettivo; Agnese D'Alessio, Regione Lazio, supplente.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Li abbiamo?  

Presidente MARSILIO 

 

Sono stati trasmessi.  

 

 

6 - Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente la modifica degli articoli 17 e 30 del decreto ministeriale 23 dicembre 2022, n. 660087 e dell’articolo 4 del decreto ministeriale 23 dicembre 2024, n. 675528. (AGRICOLTURA, SOVRANITÀ ALIMENTARE E FORESTE) 

 

 

Ministro CALDEROLI 

 

Punto 6: intesa.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Intesa sull'ultimo testo pervenuto.  

 

 

7 - Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente proroga dei termini di presentazione delle domande relative alla procedura selettiva per l’attribuzione dei finanziamenti di cui al decreto ministeriale 30 novembre 2022, n. 614768, recante “Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 2 dicembre 2021, recante norme sul sostegno ai piani strategici che gli Stati membri devono redigere nell’ambito della politica agricola comune (piani strategici della PAC) e finanziati dal Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga i regolamenti (UE) n. 1305/2013 e (UE) n. 1307/2013, per quanto concerne gli interventi a favore del settore dell’apicoltura”. (AGRICOLTURA, SOVRANITÀ ALIMENTARE E FORESTE) 

 

 

Ministro CALDEROLI 

 

Punto 7: intesa.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Intesa.  

 

8 - Designazione, ai sensi dell’articolo 40, comma 2, lettera

c), della legge 12 dicembre 2016, n. 238, di due componenti, in rappresentanza e in qualità di coordinatori delle regioni, in seno al Comitato nazionale vini DOP e IGP. (AGRICOLTURA, SOVRANITÀ ALIMENTARE E FORESTE)  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Punto 8: due designazioni.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Tito Cieri, Regione Abruzzo; Elena Maria Piva, Regione Piemonte.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Sono pervenuti.  

 

 

9 - Acquisizione della designazione, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera

d), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, per la sostituzione di un componente in seno all’Osservatorio nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali, di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto 19 novembre 2012, n. 17070, del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali. (AGRICOLTURA, SOVRANITÀ ALIMENTARE E FORESTE) 

 

Ministro CALDEROLI 

 

Acquisizione di una designazione.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Dottoressa Elena Barbiero, Regione Veneto per la sostituzione di cui trattasi.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Perfetto.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Adesso abbiamo il potenziale fuori sacco delle farmacie che sarebbe “Intesa ai sensi dell'articolo 5, comma 6, dell'Accordo Stato Regioni del 5 dicembre 2013 Rep. Atti n. 164 Conferenza Stato-Regioni, sull'ipotesi di accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con le farmacie pubbliche e private di cui all'articolo 8, comma 2, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, numero 502”. Sottosegretario Savino.  

 

Sottosegretario SAVINO 

 

Nulla osta.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Perfetto.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Intesa, anche con una certa soddisfazione perché attendevamo questo…  

 

Ministro CALDEROLI 

 

E vissero tutti felici e contenti, anche se con un po' di ritardo, ma ci siamo arrivati. Buona giornata a tutti.  

 

Sottosegretario SAVINO 

 

Grazie.  

 

 

La seduta ha termine alle ore 12:31. 

 

 

 

           Il Segretario                                                                       Il Presidente 

    Cons. Paola D’Avena                                                   Ministro Roberto Calderoli 

 

 

 

Per le Amministrazioni dello Stato: 

il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, CALDEROLI*; il Sottosegretario di Stato per l’Economia e le Finanze, SAVINO (in videoconferenza); il Sottosegretario di Stato per la Salute, GEMMATO (in videoconferenza); il Sottosegretario di Stato per le Infrastrutture e per i Trasporti, FERRANTE (in videoconferenza); il Sottosegretario di Stato per l’Istruzione e il Merito, FRASSINETTI (in videoconferenza); il Sottosegretario di Stato per l’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, D’ERAMO (in videoconferenza);  il Sottosegretario di Stato per l’Ambiente e la Sicurezza energetica, BARBARO; il Capo di Gabinetto del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, TUCCIARELLI; il Capo del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, D’AVENA**; il Vice Capo del Settore Legislativo del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, GUARDUCCI. 

 

 

Per le Regioni e le Province autonome: 

Il Presidente della Regione Abruzzo, MARSILIO; il Presidente della Provincia autonoma di Bolzano e Presidente della Regione autonoma del Trentino-Alto Adige, KOMPATSCHER. 

 

 

Sono, altresì, presenti: il funzionario dell'ufficio del Capo di Gabinetto del Presidente del Consiglio dei ministri, CAVALLARI (in videoconferenza); il dirigente dell’ufficio I della Direzione Generale della Ricerca del Ministero dell’Università e della Ricerca, BERTULLI.  

 

 

 

* Il Ministro Calderoli è delegato ad esercitare le funzioni di Presidente della Conferenza Stato-Regioni. 

** Il Capo del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, Cons. Paola D’Avena, svolge le funzioni di Segretario della Conferenza Stato-Regioni.