Link e Allegati

Repertorio atto n. 118/CU

Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico. 

 

Rep. atti n. 118/CU del 3 ottobre 2024. 

 

LA CONFERENZA UNIFICATA 

 

Nella seduta del 3 ottobre 2024: 

 

VISTO l’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281; 

 

VISTA la nota prot. DAGL n. 7511 del 12 agosto 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 13609, con la quale la Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi ha trasmesso il provvedimento relativo alla conversione in legge del decreto-legge indicato in oggetto, approvato nella riunione del Consiglio dei ministri del 7 agosto 2024, corredato delle prescritte relazioni e munito del “VISTO” del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, ai fini dell’espressione del parere di questa Conferenza; 

 

VISTA la nota prot. DAR n. 13629 del 12 agosto 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso il citato decreto-legge alle regioni, alle province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI, nonché alle amministrazioni statali interessate, con la contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 6 settembre 2024; 

 

CONSIDERATO che, in data 3 settembre 2024, la Regione Puglia ha trasmesso un contributo sul decreto-legge in oggetto, acquisito, in pari data, al prot. DAR n. 14032 e trasmesso, ugualmente in data 3 settembre 2024, alle amministrazioni interessate, con nota prot. DAR n. 14040; 

 

CONSIDERATO che, in data 5 settembre 2024, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano hanno trasmesso le proprie prime osservazioni e proposte emendative sul decreto-legge in oggetto, acquisite, in pari data, al prot. DAR n. 14185 e trasmesse alle amministrazioni interessate, ugualmente in data 5 settembre 2024, con nota prot. DAR n. 14188; 

 

CONSIDERATO che, in data 6 settembre 2024, è stato acquisito al prot. DAR n. 14228 il documento contenente le proposte emendative formulate dal Coordinamento della Commissione infrastrutture, mobilità e governo del territorio della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sul decreto-legge in oggetto, che è stato trasmesso alle amministrazioni interessate, in pari data, con nota prot. DAR n. 14232; 

 

VISTI gli esiti della riunione tecnica del 6 settembre 2024, nel corso della quale le regioni e le province autonome, l’ANCI e l’UPI hanno informato che avrebbero inviato ulteriori documenti contenenti osservazioni; 

 

CONSIDERATO che, in data 6 settembre 2024, sono state acquisite al prot. DAR n. 14258 le proposte emendative pervenute dall’UPI, che sono state trasmesse alle amministrazioni interessate, in pari data, con nota prot. DAR n. 14268; 

 

CONSIDERATO che, in data 10 settembre 2024, sono pervenute le osservazioni dell’Ufficio legislativo del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sugli emendamenti formulati dall’UPI in merito al decreto-legge in oggetto, acquisite, in pari data, al prot. DAR n. 14368 e trasmesse alle amministrazioni interessate, ugualmente in data 10 settembre 2024, con nota prot. DAR n. 14378; 

 

CONSIDERATO che, in data 10 settembre 2024, l’UPI ha trasmesso un nuovo documento contenente proposte emendative, il quale è stato acquisito al prot. DAR n. 14398 del 10 settembre 2024 e trasmesso alle amministrazioni interessate, in pari data, con nota prot. DAR n. 14400; 

 

CONSIDERATO che, in data 11 settembre 2024, è stata acquisita al prot. DAR n. 14421 la comunicazione dell’Ufficio legislativo del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti in ordine al nuovo documento dell’UPI, che è stata trasmessa alle amministrazioni interessate, ugualmente in data 11 settembre 2024, con nota prot. DAR n. 14424; 

 

CONSIDERATO che l’argomento, iscritto all’ordine del giorno della seduta del 12 settembre 2024 di questa Conferenza, è stato rinviato su richiesta dell’ANCI; 

 

VISTA la nota prot. DAR n. 14620 del 13 settembre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso i documenti consegnati dalle regioni e dalle province autonome nonchè dall’ANCI nel corso della predetta seduta del 12 settembre 2024 e le osservazioni dell’UPI, già diramate con prot. DAR n. 14400 del 10 settembre 2024; 

 

VISTA la nota prot. DAR n. 14690 del 16 settembre 2024, con la quale è stato richiesto alle amministrazioni statati interessate un riscontro sui contributi delle regioni e delle province autonome, dell’ANCI e dell’UPI e, contestualmente, è stata convocata una riunione tecnica per il giorno 20 settembre 2024; 

 

CONSIDERATO che, ad esito dell’incontro tecnico del 20 settembre 2024, con nota prot. DAR n. 15005 di pari data, è stato richiesto alle amministrazioni statali un documento di controdeduzioni in ordine alle osservazioni e alle proposte emendative delle regioni e delle province autonome, dell’ANCI e dell’UPI, già trasmesse con nota prot. DAR n. 14620 del 13 settembre 2024; 

 

CONSIDERATO che, in data 23 settembre 2024, è pervenuta una nota di risposta dell’Ufficio legislativo del Ministero dell’istruzione e del merito in ordine alle proposte emendative delle regioni, delle province autonome e degli enti locali, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15061 e trasmessa alle amministrazioni interessate, ugualmente in data 23 settembre 2024, con nota prot. DAR n. 15071; 

 

CONSIDERATO che, in data 23 settembre 2024, sono altresì pervenute le note di risposta dell’Ufficio legislativo del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica e dell’Ufficio legislativo del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, acquisite, in pari data, rispettivamente al prot. DAR n. 15107 e al prot. DAR n. 15109, che sono state trasmesse alle amministrazioni interessate, ugualmente in data 23 settembre 2024, con nota prot. DAR n. 15119; 

 

CONSIDERATO che, in data 24 settembre 2024, è pervenuta la nota di risposta dell’Ufficio legislativo del Ministero del turismo, che è stata acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15160 e diramata alle amministrazioni interessate, ugualmente in data 24 settembre 2024, con nota prot. DAR n. 15174; 

 

CONSIDERATO che nel corso della seduta del 3 ottobre 2024 di questa Conferenza:  

- le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole, con le proposte emendative - non condizionanti - e le osservazioni riportate nel documento consegnato che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante (allegato 1); 

- l’ANCI ha espresso parere favorevole, manifestando soddisfazione per l’accoglimento di importanti richieste, relative anche all’ambito dei Segretari comunali; 

- l’UPI ha espresso parere favorevole, soprattutto a seguito dell’accoglimento delle proposte emendative, in merito: 

- alla ripartizione per l’anno 2024 del fondo di 20 milioni di euro per province e città Metropolitane, in base alla riduzione del gettito dell’IPT e dell’RC Auto 2023 rispetto al 2019 anziché al 2022;  

-  al recupero coattivo, per gli enti in dissesto e predissesto, tramite Agenzia delle entrate, che avviene solo su RC Auto e non più su entrambi i tributi (IPT e RC auto); 

- alla proroga al 2027 della facoltà di libero utilizzo delle economie da rinegoziazione di mutui e prestiti; 

 

ESPRIME PARERE FAVOREVOLE 

 

nei termini di cui in premessa, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico.