Repertorio atto n. 120/CU
Parere, ai sensi dell’articolo 9, commi 1 e 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul disegno di legge recante modifiche alla disciplina della Fondazione Ordine costantiniano di San Giorgio di Parma
Rep. atti n. 120/CU del 3 ottobre 2024.
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella seduta del 3 ottobre 2024:
VISTO l’articolo 9, commi 1 e 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
VISTA la nota del Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei ministri, acquisita al protocollo DAR n. 14624 del 13 settembre 2024, con cui è stato trasmesso il disegno di legge recante modifiche alla disciplina della Fondazione Ordine costantiniano di San Giorgio di Parma, approvato dal Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente del Consiglio dei ministri, nella riunione del 4 settembre 2024 e munito del “VISTO” del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, ai fini dell’acquisizione del parere di questa Conferenza;
VISTA la deliberazione del Consiglio dei ministri, in data 4 settembre 2024, con cui è stata disposta la procedura in via d’urgenza, a norma dell’articolo 2, comma 5, del decreto legislativo n. 281 del 1997;
VISTA la nota prot. DAR n. 14668 del 16 settembre 2024 dell’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, con la quale l’intera documentazione è stata trasmessa a tutte le amministrazioni interessate, con contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 23 settembre 2024;
VISTI gli esiti della riunione tecnica, nel corso della quale la Commissione cultura della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha espresso parere favorevole con suggerimenti;
VISTA la comunicazione del 23 settembre 2024, acquisita al prot. DAR n. 15131 del 24 settembre 2024, con la quale la citata Commissione cultura, all’esito della suddetta riunione tecnica, ha formalizzato l’avviso favorevole, suggerendo che, nell’organo d’indirizzo rappresentato dal Consiglio generale presieduto dal Presidente della Fondazione e composto da cinque membri di diritto e da quattro membri di nomina governativa, si prenda in considerazione anche la nomina di un membro rappresentativo della Regione Emilia-Romagna;
VISTA la nota prot. DAR n. 15150 del 24 settembre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività di segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso il suddetto parere a tutte le amministrazioni interessate;
VISTA la comunicazione acquisita al prot. DAR n. 15305 del 26 settembre 2024, con la quale l’UPI ha fatto pervenire il proprio assenso tecnico sul disegno di legge in esame;
VISTA la nota prot. DAR n. 15310 del 26 settembre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività di segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso il suddetto assenso tecnico a tutte le amministrazioni interessate;
VISTI gli esiti della seduta del 3 ottobre 2024 di questa Conferenza, nel corso della quale:
- le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole con le specifiche raccomandazioni contenute nel documento inviato (All.1);
- l’ANCI ha espresso parere favorevole e ha segnalato l’apprezzamento del Sindaco di Parma;
- l’UPI ha espresso parere favorevole;
ESPRIME PARERE FAVOREVOLE
nei termini di cui in premessa, ai sensi dell’articolo 9, commi 1 e 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul disegno di legge recante modifiche alla disciplina della Fondazione Ordine costantiniano di San Giorgio di Parma.