Repertorio atto n. 122/CU
Intesa, ai sensi dell’articolo 32, comma 1, del decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, sullo schema di regolamento del Ministro per le disabilità, di concerto con i Ministri della salute, del lavoro e delle politiche sociali e dell’istruzione e del merito, concernente le iniziative formative di carattere nazionale e il trasferimento delle risorse alle regioni per la formazione anche a carattere territoriale dei soggetti coinvolti nei procedimenti di valutazione di base, nei procedimenti di valutazione multidimensionale e nell’elaborazione dei progetti di vita individuali.
Rep. atti n. 122/CU del 9 ottobre 2024.
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella seduta straordinaria del 9 ottobre 2024:
VISTO il decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, recante “Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole, della valutazione multidimensionale per l’elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato” e, in particolare, l’articolo 32, il quale:
- al comma 1, prevede che con regolamento dell’Autorità politica delegata in materia di disabilità, adottato ai sensi dell’articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, di concerto con i Ministri della salute, del lavoro e delle politiche sociali e dell’istruzione e del merito, previa intesa in sede di Conferenza unificata di cui all’articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, siano stabilite le misure di formazione dei soggetti coinvolti nella valutazione di base nonché dei soggetti coinvolti nella valutazione multidimensionale e nell’elaborazione del progetto di vita;
- al comma 2, affida al regolamento di cui al comma 1, le iniziative formative di carattere nazionale congiunte sia per la valutazione di base che per la valutazione multidimensionale, nonché il trasferimento delle risorse alle regioni per formazione di carattere territoriale, previa predisposizione di un piano e relativa attività di monitoraggio;
- al comma 3, istituisce nello stato di previsione della spesa del Ministero dell’economia e delle finanze, per il successivo trasferimento al bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei ministri, un fondo con una dotazione di 20 milioni di euro per l’anno 2024 e di 30 milioni di euro per l’anno 2025;
VISTA la nota del 23 settembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15081, con la quale l’Ufficio legislativo del Ministro per le disabilità ha trasmesso, ai fini del perfezionamento dell’intesa da parte di questa Conferenza, lo schema di regolamento in oggetto, corredato delle relazioni tecnica e illustrativa;
VISTA la nota prot. DAR n. 15175 del 24 settembre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha chiesto al Ministero proponente di inviare gli acquisiti concerti delle amministrazioni centrali coinvolte e di comunicare i previsti assensi tecnici delle regioni, delle province autonome di Trento e di Bolzano, dell’ANCI e dell’UPI;
VISTA la nota del 2 ottobre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15543 e diramata nella medesima data con nota prot. DAR n. 15570, con la quale l’Ufficio legislativo del Ministro per le disabilità, nel ritrasmettere lo schema di regolamento in argomento, ha allegato i prescritti concerti dei Ministeri della salute, del lavoro e delle politiche sociali e dell’istruzione e del merito, segnalando altresì che sul testo si è registrato il completo assenso tecnico delle regioni e degli enti locali;
VISTA la nota del 2 ottobre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15588 e diramata il 3 ottobre 2024 con nota prot. DAR n. 15592, con la quale l’Ufficio di Gabinetto del Ministro per le disabilità ha inviato un nuovo testo del provvedimento in parola;
CONSIDERATO che nel corso della seduta del 3 ottobre 2024 di questa Conferenza:
- il rappresentante del Ministro per le disabilità ha chiesto l’esame del provvedimento in argomento, anche se non iscritto all’ordine del giorno;
- le regioni, l’ANCI e l’UPI hanno ritenuto di non potersi esprimere in merito, in quanto l’ultimo testo del provvedimento è stato trasmesso nella stessa data della seduta;
VISTA la nota del 7 ottobre 2024, acquisita al prot. DAR n. 15791, con la quale l’Ufficio legislativo del Ministro per le disabilità, nel comunicare l’assenso al provvedimento da parte dei Coordinamenti regionali delle Commissioni politiche sociali, lavoro, formazione professionale e salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, ha chiesto l’iscrizione dello stesso ad una seduta straordinaria di questa Conferenza;
VISTA la comunicazione del 7 ottobre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR. 15792, con la quale il Segretario generale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha comunicato l’avviso tecnico favorevole allo schema di provvedimento da parte dei Coordinamenti regionali delle Commissioni politiche sociali, lavoro, formazione professionale e salute della medesima Conferenza;
VISTA la nota prot. DAR n. 15798 del 7 ottobre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, nel diramare la comunicazione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, ha chiesto all’ufficio del Ministro per le disabilità di comunicare l’assenso tecnico dell’ANCI e dell’UPI;
VISTE le comunicazioni del 7 ottobre 2024, acquisite, in pari data, ai prot. DAR nn. 15830 e 15833, con le quali l’ANCI e l’UPI hanno trasmesso gli assensi tecnici al provvedimento in oggetto;
CONSIDERATO che, nel corso della seduta straordinaria del 9 ottobre 2024 di questa Conferenza, le regioni, le province autonome di Trento e di Bolzano, l’ANCI e l’UPI hanno espresso avviso favorevole all’intesa;
ACQUISITO, quindi, l’assenso del Governo;
SANCISCE INTESA
ai sensi dell’articolo 32, comma 1, del decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, sullo schema di regolamento del Ministro per le disabilità, di concerto con i Ministri della salute, del lavoro e delle politiche sociali e dell’istruzione e del merito, concernente le iniziative formative di carattere nazionale e il trasferimento delle risorse alle regioni per la formazione anche a carattere territoriale dei soggetti coinvolti nei procedimenti di valutazione di base, nei procedimenti di valutazione multidimensionale e nell’elaborazione dei progetti di vita individuali.