Link e Allegati

Verbale della seduta del 9 ottobre 2024

(ex art. 8 del D. Lgs. 28 agosto 1997, n. 281)

 

 

SEDUTA STRAORDINARIA DI MERCOLEDÌ 9 OTTOBRE 2024

 

VERBALE

 

 

PRESIDENZA DEL MINISTRO ROBERTO CALDEROLI

 

 

 

INDICE

 

Apertura lavori 2

Ministro CALDEROLI. 2

1 - Intesa, ai sensi dell’articolo 32, comma 1, del decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, sullo schema di regolamento del Ministro per le disabilità, di concerto con i Ministri della salute, del lavoro e delle politiche sociali e dell’istruzione e del merito, concernente le iniziative formative di carattere nazionale e il trasferimento delle risorse alle regioni per la formazione anche a carattere territoriale dei soggetti coinvolti nei procedimenti di valutazione di base, nei procedimenti di valutazione multidimensionale e nell’elaborazione dei progetti di vita individuali.  (DISABILITA’ - SALUTE - LAVORO E POLITICHE SOCIALI - ISTRUZIONE E MERITO) 2

Ministro CALDEROLI. 2

Segretario Generale GRILLO.. 2

Presidente FEDRIGA.. 2

Ministro CALDEROLI. 3

Presidente FEDRIGA.. 3

Presidente PELLA.. 3

Presidente CARUSO.. 3

Capo Ufficio Legislativo PALERMO.. 3

 

 

 

 

PRESIDENZA DEL MINISTRO ROBERTO CALDEROLI  

La seduta ha inizio alle ore 12:00

 

Apertura lavori

 

Ministro CALDEROLI

A questo punto ci siamo tutti.

 

1 - Intesa, ai sensi dell’articolo 32, comma 1, del decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, sullo schema di regolamento del Ministro per le disabilità, di concerto con i Ministri della salute, del lavoro e delle politiche sociali e dell’istruzione e del merito, concernente le iniziative formative di carattere nazionale e il trasferimento delle risorse alle regioni per la formazione anche a carattere territoriale dei soggetti coinvolti nei procedimenti di valutazione di base, nei procedimenti di valutazione multidimensionale e nell’elaborazione dei progetti di vita individuali.  (DISABILITA’ - SALUTE - LAVORO E POLITICHE SOCIALI - ISTRUZIONE E MERITO)

 

Ministro CALDEROLI

Quindi unico e primo punto: “Intesa, ai sensi dell’articolo 32, comma 1, del decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, sullo schema di regolamento del Ministro per le disabilità, di concerto con i Ministri della salute, del lavoro e delle politiche sociali e dell’istruzione e del merito, concernente le iniziative formative di carattere nazionale e il trasferimento delle risorse alle regioni per la formazione anche a carattere territoriale dei soggetti coinvolti nei procedimenti di valutazione di base, nei procedimenti di valutazione multidimensionale e nell’elaborazione dei progetti di vita individuali”.  Presidente Fedriga.

 

Segretario Generale GRILLO

Ministro, sono Alessia Grillo, mi scusi ma il Presidente Fedriga mi ha avvisato che purtroppo… 

 

Presidente FEDRIGA

Arrivato.

 

Ministro CALDEROLI

Lo vedo.

 

Segretario Generale GRILLO

Eccolo, è arrivato. È arrivato ora.

 

Ministro CALDEROLI

Lo vedo.

Presidente FEDRIGA

Scusatemi ma avevo una Conferenza stampa, l’ho chiusa e sono venuto qua, scusatemi tanto.

 

Ministro CALDEROLI

Va bene. Deve esprimere il suo atteggiamento rispetto all’intesa, sull’unico punto all’ordine del giorno, Presidente Fedriga. Quello sulla disabilità.

 

Presidente FEDRIGA

Sì, sì, la Conferenza esprime intesa.

 

Ministro CALDEROLI

Grazie, Presidente Pella.

 

Presidente PELLA

Sì, grazie Ministro. Anche noi esprimiamo l’intesa, anzi un compiacimento con il Ministro e il Ministero per avere accettato quelle che sono le diverse richieste da noi formulate, anche perché questo è un percorso di formazione, ed è fondamentale proprio per garantire che gli operatori siano pienamente preparati e soprattutto rispondere alle esigenze complesse e diversificate di quelle che sono le persone con disabilità. Mi permetta anche di fare un augurio e di ringraziare il Ministro per quello che è il G7. La prossima settimana è in organizzazione, anche perché il coinvolgimento di Regioni, Comuni e Province è stato particolarmente gradito. Per questo oltre che dare l’intesa, un ringraziamento anche per avere voluto coinvolgerci in quello che è il G7.

 

Ministro CALDEROLI

Grazie. Presidente Caruso.

 

Presidente CARUSO

Upi esprime intesa, signor Ministro. Grazie.

 

Ministro CALDEROLI

Perfetto. Ringraziamo la dottoressa Palermo.

 

Capo Ufficio Legislativo PALERMO

Grazie a lei Ministro e a tutti.

 

Ministro CALDEROLI

E chiudiamo la Conferenza straordinaria Unificata.

 

 

La seduta ha termine alle ore 12:02

 

      Il Segretario                                                                     Il Presidente

    Cons. Paola D’Avena                                                 Ministro Roberto Calderoli

 

 

Per le Amministrazioni dello Stato:

il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, CALDEROLI*; il Sottosegretario di Stato per l’Economia e le Finanze, SAVINO (in videoconferenza); il Capo di Gabinetto del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, TUCCIARELLI; il Capo del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, D’AVENA**; il Vice Capo del Settore Legislativo del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, GUARDUCCI.

 

 

Per le Regioni e le Province autonome:

il Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia e Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, FEDRIGA (in videoconferenza).

 

 

Per il sistema delle Autonomie locali:

il Presidente f.f. dell’Anci e Sindaco di Valdengo, PELLA (in videoconferenza); il Vicepresidente dell’Upi e Presidente della Provincia dell’Aquila, CARUSO (in videoconferenza).

 

 

Sono, altresì, presenti: il Capo dell’Ufficio Legislativo del Ministro per le Disabilità, PALERMO (in videoconferenza); il Segretario Generale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, GRILLO (in videoconferenza); il funzionario dell’Ufficio Legislativo del Ministro per le Riforme Istituzionali e la Semplificazione Normativa, GRADITI (in videoconferenza).

 

 

È, altresì, presente il Segretario della Conferenza Stato-Città ed autonomie locali, ESPOSITO (in videoconferenza).

 

 

 

* Il Ministro Calderoli è delegato ad esercitare le funzioni di Presidente della Conferenza Unificata.

** Il Capo Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, Cons. Paola D’Avena, svolge le funzioni di Segretario della Conferenza Unificata.