Link e Allegati

Repertorio atto n. 104/CSR

Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 7, della legge 17 maggio 1999 n 144, sulla proposta di aggiornamento della metodologia dei criteri di riparto delle risorse del fondo destinato al co-finanziamento delle spese di funzionamento dei Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici delle Amministrazioni centrali e regionali, da utilizzare a partire dall'annualità 2026.

 

Rep. atti n.104/CSR del 19 giugno 2025.

 

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO

 

Nella seduta del 19 giugno 2025:

 

VISTO l’articolo 1 della legge 17 maggio 1999, n. 144, il quale dispone l’istituzione, da parte delle amministrazioni centrali e regionali, di propri nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici, che, in raccordo tra loro e con il Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici del Ministero dell’economia e delle finanze, garantiscono il supporto tecnico nelle fasi di programmazione, valutazione, attuazione e verifica di piani, programmi e politiche di intervento promossi e attuati da ogni singola amministrazione;

 

VISTO, in particolare, il comma 7 dell’articolo 1 della legge n. 144 del 1999, il quale dispone l’istituzione di un fondo per le predette finalità, da ripartire con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, previa deliberazione del CIPESS, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano;

 

VISTO l’atto repertorio n. 114/CSR del 27 luglio 2017, con il quale questa Conferenza ha espresso parere favorevole sulla proposta di revisione dei criteri di riparto delle risorse destinate al cofinanziamento delle spese di funzionamento dei Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici, istituiti ai sensi della legge n. 144 del 1999;

 

VISTA la nota prot. DIPE n. 6192 del 28 maggio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 8987, con la quale la Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica ha trasmesso la proposta di aggiornamento della metodologia dei criteri di riparto delle risorse del fondo destinato al co-finanziamento delle spese di funzionamento dei nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici delle amministrazioni centrali e regionali, da utilizzare a partire dall'annualità 2026, per l’acquisizione del parere di questa Conferenza, ai sensi dell’articolo 1, comma 7, della legge n. 144 del 1999;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 9021 del 29 maggio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso la proposta di aggiornamento della metodologia dei criteri di riparto delle risorse del fondo alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, nonché alle amministrazioni statali interessate, con la richiesta di far pervenire l’assenso tecnico o le proprie eventuali osservazioni;

 

VISTA la nota acquisita al prot. DAR 9950 del 12 giugno 2025, con la quale la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha comunicato l’assenso tecnico sulla proposta di aggiornamento della metodologia dei criteri di riparto delle risorse Fondo in argomento;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 10007 del 13 giugno 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso a tutte le amministrazioni competenti la comunicazione acquisita al prot. DAR 9950 del 12 giugno 2025, convocando contestualmente una riunione tecnica per il giorno 17 giugno 2025;

 

VISTI gli esiti della citata riunione tecnica, nel corso della quale:

  • il rappresentante del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica ha illustrato la proposta in oggetto;
  • la rappresentante della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha confermato l’assenso tecnico già trasmesso con la nota acquisita al prot. DAR n. 9950 del 12 giugno 2025;
  • la rappresentante del Ministero dell’economia e delle finanze ha comunicato di non avere osservazioni sulla proposta;

 

CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 19 giugno 2025 di questa Conferenza, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole, con il richiamo della segnalazione, già espressa nel 2023, del sottofinanziamento della rete dei nuclei, che andrebbe invece valorizzata e sostenuta finanziariamente in modo stabile nel tempo;

 

ESPRIME PARERE FAVOREVOLE

 

ai sensi dell’articolo 1, comma 7, della legge 17 maggio 1999, n. 144, sulla proposta di aggiornamento della metodologia dei criteri di riparto delle risorse del fondo destinato al co-finanziamento delle spese di funzionamento dei Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici delle Amministrazioni centrali e regionali, da utilizzare a partire dall’annualità 2026.