Repertorio atto n. 92/CSR
Parere, ai sensi dell’articolo 5, comma 1, del decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 205, sullo schema di decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e con il Ministro delle imprese e del made in Italy, e sugli allegati A, B, C al medesimo schema di decreto e Intesa, ai sensi dell’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 205, sul citato schema di decreto ministeriale e sul relativo allegato D.
Rep. atti n. 92/CSR del 19 giugno 2025.
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO
Nella seduta del 19 giugno 2025:
VISTO l’articolo 5, comma 1, del decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 205, recante “Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1099/2009 del Consiglio, del 24 settembre 2009, relativo alla protezione degli animali durante l’abbattimento, ai sensi dell’articolo 18 della legge 4 agosto 2022, n. 127”, laddove prevede che, “con decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e con il Ministro delle imprese e del made in Italy, da adottare entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, sono stabilite:
a) linee guida per promuovere l’utilizzo dei macchinari in grado di determinare il sesso dell’embrione, secondo le più avanzate tecnologie, il prima possibile e comunque non oltre il quattordicesimo giorno dall’incubazione;
b) linee guida per sostenere il sessaggio in ovo, attraverso la promozione del miglioramento tecnologico e il monitoraggio dei risultati, con particolare riguardo ai tempi di rilevazione del sesso dell’embrione e alla percentuale di errore di sessaggio;
c) sentite le associazioni nazionali di categoria, linee guida per favorire l’adeguamento strutturale degli incubatoi e l’implementazione delle tecnologie disponibili più avanzate, volte ad evitare l’abbattimento dei pulcini maschi”;
VISTO l’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo n. 205 del 2023, laddove prevede che, “con decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e con il Ministro delle imprese e del made in Italy, da adottare entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, previa intesa sancita in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, sono individuate le linee guida per promuovere campagne informative sulla filiera di provenienza delle uova e degli ovoprodotti, attraverso un adeguato sistema di etichettatura («labelling»)”;
VISTA la nota del 21 maggio 2025, acquisita, nella medesima data, al prot. DAR n. 8524, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro della salute ha trasmesso lo schema di decreto in oggetto e i relativi allegati A, B, C e D;
VISTA la comunicazione del 22 maggio 2025, acquisita il 23 maggio 2025 al prot. DAR n. 8700, con la quale il Ministero della salute ha trasmesso i previsti concerti del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e del Ministro delle imprese e del made in Italy sullo schema di provvedimento in oggetto;
VISTA la nota del 26 maggio 2025 prot. DAR n. 8784, con la quale è stato diramato lo schema in oggetto, con contestuale convocazione di una riunione tecnica, per il 5 giugno 2025;
VISTI gli esiti della riunione tecnica del 5 giugno 2025, nel corso della quale il Coordinamento tecnico della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha espresso l’assenso sul provvedimento in argomento;
VISTA la comunicazione del 5 giugno 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 9399, con la quale il citato Coordinamento tecnico della Commissione salute ha espresso formale assenso sul provvedimento in oggetto;
VISTA la nota dell’11 giugno 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 9769, con la quale il Ministero della salute ha precisato, con riferimento agli approfondimenti sull’invarianza finanziaria dell’intervento, effettuati a seguito della riunione tecnica del 5 giugno 2025, che lo schema di provvedimento in oggetto non prevede nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica;
VISTA la comunicazione del 19 giugno 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 10292 e diramata, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 10302, con la quale l’Ufficio di gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze ha trasmesso, tra l’altro, il parere del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, in cui è stata rappresentata la necessità di integrare il testo del decreto con la seguente clausola di invarianza finanziaria: “Alle attività previste dal presente decreto si provvede nei limiti delle risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente e, comunque, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica”;
CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 19 giugno 2025 di questa Conferenza:
- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e con il Ministro delle imprese e del made in Italy, e sugli allegati A, B, C al medesimo schema di decreto e intesa sul citato schema di decreto ministeriale e sul relativo allegato D;
- il Presidente di questa Conferenza ha richiamato la richiesta del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del Ministero dell’economia e delle finanze di integrare il testo del decreto con una clausola di invarianza finanziaria;
- il Sottosegretario di Stato per la salute ha accolto la richiesta formulata dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del Ministero dell’economia e delle finanze;
- il Sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze si è espresso favorevolmente;
ACQUISITO, quindi, l’assenso del Governo, delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano;
ESPRIME PARERE FAVOREVOLE
nei termini di cui in premessa, ai sensi dell’articolo 5, comma 1, del decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 205, sullo schema di decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e con il Ministro delle imprese e del made in Italy, e sugli allegati A, B, C al medesimo schema di decreto;
SANCISCE INTESA
nei termini di cui in premessa, ai sensi dell’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 205, sullo schema di decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e con il Ministro delle imprese e del made in Italy, e sul relativo allegato D.