Repertorio atto n. 94/CSR
Intesa, ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge 27 ottobre 2023, n. 160, sullo schema di decreto legislativo, recante “Codice degli incentivi, in attuazione dell’articolo 3, commi 1 e 2, lettera b), della legge 27 ottobre 2023, n. 160”.
Rep. atti n. 94/CSR del 19 giugno 2025.
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO
Nella seduta del 19 giugno 2025:
VISTA la legge 27 ottobre 2023, n. 160, recante “Delega al Governo in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese e disposizioni di semplificazione delle relative procedure nonché in materia di termini di delega per la semplificazione dei controlli sulle attività economiche”, e in particolare:
- l’articolo 3, comma 1, per il quale “Il Governo è delegato ad adottare, entro ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o più decreti legislativi per la definizione di un sistema organico per l’attivazione del sostegno pubblico mediante incentivi alle imprese nelle forme più idonee ed efficaci a far fronte agli specifici fallimenti del mercato, a stimolare la crescita negli ambiti strategici delle politiche industriali nazionali ed europee e a ottimizzare la spesa pubblica dedicata”;
- l’articolo 3, comma 3, il quale dispone che “I decreti legislativi di cui al comma 1 sono adottati su proposta del Ministro delle imprese e del made in Italy, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, il Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, il Ministro per gli affari regionali e le autonomie, il Ministro per le riforme istituzionali e la semplificazione normativa, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, il Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità e il Ministro per le disabilità, nonché di concerto con gli altri Ministri eventualmente competenti nelle materie oggetto dei medesimi decreti, previa intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ai sensi dell’articolo 3 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281”;
VISTA la nota prot. DAGL n. 2994 del 7 aprile 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 6114, con la quale il Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei ministri, ai fini dell’acquisizione dell’intesa da parte di questa Conferenza, ha trasmesso lo schema di decreto legislativo in oggetto, approvato, in esame preliminare, dal Consiglio dei ministri nella riunione del 21 ottobre 2024, corredato delle prescritte relazioni e munito del “VISTO” del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del Ministero dell’economia e delle finanze;
VISTA la nota prot. DAR n. 6142 del 7 aprile 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha diramato alle amministrazioni interessate il predetto schema, unitamente alla relativa documentazione, con contestuale convocazione di una riunione tecnica per il 16 aprile 2025;
VISTA la comunicazione del 15 aprile 2025, acquisita, nella medesima data, al prot. DAR n. 6624, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione sviluppo economico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso un documento, diramato, in pari data, con nota prot. DAR n. 6635, recante proposte emendative allo schema in esame;
CONSIDERATI gli esiti della riunione tecnica tenutasi il 16 aprile 2025, nel corso della quale, in merito alle proposte formulate dalle regioni, il Ministero delle imprese e del made in Italy si è riservato di trasmettere le proprie valutazioni concordate con il Ministero dell’economia e delle finanze, per quanto di competenza;
VISTA la nota prot. DAR n. 6694 del 16 aprile 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza, facendo seguito all’esito della suindicata riunione tecnica, ha comunicato al Dicastero proponente di rimanere in attesa del documento di valutazioni in merito alle proposte emendative regionali;
VISTA la nota prot. DAR n. 7069 del 23 aprile 2025, con la quale l’Ufficio legislativo del Ministero delle imprese e del made in Italy ha trasmesso un documento contenente i pareri relativi alle proposte emendative regionali, diramato alle amministrazioni interessate il 24 aprile 2025, con nota prot. DAR n. 7094;
CONSIDERATI gli esiti di un’ulteriore riunione tecnica, convocata in data 30 aprile 2025, con nota prot. DAR n. 7098 del 24 aprile 2025, nel corso della quale sono state discusse le proposte emendative delle regioni;
VISTA la comunicazione del 14 maggio 2025, acquisita al prot. DAR n. 8091, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione sviluppo economico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso la versione aggiornata, in esito al suddetto incontro, del documento recante le proposte emendative allo schema di decreto legislativo, diramato, in pari data, con nota prot. DAR n. 8100;
VISTA la comunicazione del 27 maggio 2025, acquisita, nella medesima data, al prot. DAR n. 8917, con la quale l’Ufficio legislativo del Ministero delle imprese e del made in Italy ha trasmesso il documento “che tiene conto degli esiti delle riunioni tecniche tenutesi sinora, nonché di quanto osservato da RGS, a superamento delle osservazioni rappresentate in riunione”, diramato, in pari data, con nota prot. DAR n. 8921;
VISTA la comunicazione del 29 maggio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 9016, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione sviluppo economico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha richiesto un incontro tecnico per ulteriori approfondimenti istruttori, convocato con nota prot. DAR n. 9024 del 29 maggio 2025 per il 10 giugno 2025;
VISTA la nota prot. DAR n. 9525 del 6 giugno 2025, con la quale l’Ufficio legislativo del Ministero delle imprese e del made in Italy ha trasmesso, in sostituzione del precedente, un nuovo documento di valutazioni recante alcune modifiche, diramato ai soggetti interessati, in pari data, con nota prot. DAR n. 9527;
CONSIDERATI gli esiti della riunione tecnica del 10 giugno 2025, nel corso della quale è proseguito l’approfondimento di merito sul documento di valutazioni in argomento;
VISTA la nota dell’11 giugno 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 9773, con la quale l’Ufficio legislativo del Ministero delle imprese e del made in Italy, facendo seguito agli esiti della suindicata riunione tecnica, ha trasmesso il nuovo documento di valutazioni riguardo alle proposte regionali, diramato, in pari data, con nota prot. DAR n. 9782;
CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 19 giugno 2025 di questa Conferenza, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole all’intesa sul provvedimento come risultante nel testo a tre colonne trasmesso l’11 giugno 2025 e ha chiesto altresì un tavolo per una verifica degli adempimenti richiesti, con l’obiettivo di introdurre maggiori semplificazioni;
ACQUISITO l’assenso del Governo;
SANCISCE INTESA
ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge 27 ottobre 2023, n. 160, sullo schema di decreto legislativo, recante “Codice degli incentivi, in attuazione dell’articolo 3, commi 1 e 2, lettera b), della legge 27 ottobre 2023, n. 160”.
