Repertorio atto n. 70/CSR
Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 314, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, sullo schema di decreto del Ministero dell’università e della ricerca concernente le modalità di utilizzo del Fondo per l’Erasmus italiano di sostituzione del decreto ministeriale 28 marzo 2024, n. 548.
Rep. atti n. 70/CSR del 7 maggio 2025.
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO
Nella seduta del 7 maggio 2025:
VISTA la legge 30 dicembre 2023, n. 213, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026”;
VISTO, in particolare, l’articolo 1, comma 312, della citata legge, che ha istituito il Fondo per l’Erasmus italiano, con una dotazione di 3 milioni di euro per l’anno 2024 e 7 milioni di euro per l’anno 2025, finalizzato all’erogazione di borse di studio in favore degli studenti iscritti ai corsi di laurea o di laurea magistrale, che partecipano a programmi di mobilità sulla base di convenzioni stipulate ai sensi dell’articolo 5, comma 5-bis, del Regolamento di cui al decreto 22 ottobre 2004, n. 270 del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca;
VISTO, altresì, il comma 314 del citato articolo 1 della legge n. 213 del 2023, il quale dispone che con decreto del Ministero dell’università e della ricerca, adottato previa intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, sono stabiliti l’ammontare degli importi erogabili per la singola borsa di studio, le modalità per la richiesta del beneficio e per l’erogazione delle borse di studio nonché il valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) per l’accesso alla borsa di studio;
VISTA la nota del 4 aprile 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 6022, con la quale il Ministero dell’università e della ricerca ha trasmesso, ai fini dell’intesa in Conferenza Stato-Regioni, lo schema di decreto che sostituisce il decreto ministeriale 28 marzo 2024, n. 548, rappresentando contestualmente che il medesimo schema in parola disciplina l’ammontare degli importi erogabili per singola borsa di studio, le modalità per la richiesta del beneficio e per l’erogazione della borsa, nonché la soglia dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE);
VISTA la nota dell’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza, prot. DAR n. 6038 del 4 aprile 2025, con la quale è stato diramato alle amministrazioni interessate il suddetto schema di decreto con la contestuale convocazione della riunione tecnica per il 9 aprile 2025;
VISTI gli esiti della citata riunione tecnica, nel corso della quale il Ministero dell’università e della ricerca ha illustrato il provvedimento, il Ministero dell’economia e delle finanze ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto con la contestuale richiesta al Ministero proponente di trasmettere una relazione sulla quantificazione delle risorse disponibili; le regioni hanno chiesto l’inserimento di un articolo aggiuntivo nel quale si disponga che le risorse non utilizzate siano fatte confluire nel Fondo Integrativo Statale (FIS) e il Ministero dell’università e della ricerca ha comunicato di non poter accogliere la richiesta trattandosi di distinte disposizioni normative;
VISTA la nota del Ministero dell’università e della ricerca del 14 aprile 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 6515, con la quale è stato trasmesso lo schema di decreto ed è stato specificato che tale schema differisce dalla precedente versione diramata con la sopra citata nota prot. DAR n. 6038 del 4 aprile 2025, esclusivamente per la correzione di alcuni refusi;
VISTA la citata nota prot. DAR n. 6515, del 14 aprile 2025, con la quale il medesimo Ministero dell’università e della ricerca ha altresì fornito i chiarimenti richiesti dal Ministero dell’economia e delle finanze a seguito di quanto emerso in sede di riunione tecnica;
VISTA la nota dell’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza, prot. DAR n. 6547 del 14 aprile 2025, con la quale è stata diramata alle amministrazioni interessate la suddetta documentazione con la contestuale richiesta al Ministero dell’economia e delle finanze e alle regioni di trasmettere il parere tecnico;
CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 7 maggio 2025 di questa Conferenza, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole all’intesa, con la raccomandazione di destinare eventuali somme residue al Fondo integrativo statale per il finanziamento delle borse di studio;
CONSIDERATO che la rappresentante del Ministero dell’università e della ricerca ha accolto favorevolmente l’indicazione delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano, con i tempi resi necessari dal fatto che solo in autunno sarà conosciuta l’entità di eventuali residui e che sarà necessario, quindi, operare la variazione nella prossima legge di bilancio e che, pertanto, tale suggerimento potrà essere realisticamente attuato per l’anno accademico 2026-2027;
CONSIDERATO che le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano si sono espresse favorevolmente su quanto dichiarato dalla rappresentante del Ministero dell’università e della ricerca;
ACQUISITO, quindi, l’assenso del Governo, delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano;
SANCISCE INTESA
nei termini di cui in premessa, ai sensi dell’articolo 1, comma 314, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, sullo schema di decreto del Ministro dell’università e della ricerca concernente le modalità di utilizzo del Fondo per l’Erasmus italiano di sostituzione del decreto ministeriale 28 marzo 2024, n. 548.