Repertorio atto n. 125/CU
Designazione di tre rappresentanti per l’istituzione del Comitato tecnico per le materie prime
critiche e strategiche, ai sensi dell’articolo 6, comma 5, del decreto-legge 25 giugno 2024, n. 84,
convertito, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 2024 n. 115, recante “Disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico”.
Rep. atti n. 125/CU del 17 ottobre 2024.
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella seduta del 17 ottobre 2024:
VISTO il decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
VISTO
l’articolo 6, del decreto-legge 25 giugno 2024, n. 84, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 2024 n. 115, recante “Disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico”, che istituisce presso il Ministero delle imprese e del made in Italy il Comitato tecnico per le materie prime critiche e strategiche;
VISTO
, in particolare, l’articolo 6, comma 5, del suddetto decreto-legge che dispone che tale Comitato tecnico è composto, tra l’altro, da tre rappresentanti di questa Conferenza di cui due nominati dalle regioni e dalle Province autonome di Trento e di Bolzano tra i rappresentanti delle stesse;
VISTA la nota, acquisita al protocollo DAR n. 14693 del 16 settembre 2024, con la quale il Ministero delle imprese e del Made in Italy, richiamando l’articolo 6 del suddetto decreto-legge, ha chiesto, tra gli altri, anche alla Conferenza unificata di designare i propri rappresentanti;
VISTA
la nota prot. DAR n. 14849 del 18 settembre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano ha diramato la suddetta richiesta di designazione, chiedendo alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e all’UPI di comunicare i nominativi dei propri rappresentanti, unitamente ai relativi curricula vitae e alle previste dichiarazioni di insussistenza di cause di incompatibilità e di inconferibilità;
VISTA
la nota, acquisita al prot. DAR n. 15362 del 27 settembre 2024, con la quale l’UPI ha indicato il nominativo del dott. Simone Busoni, Dirigente del settore ecologia e ambiente della Provincia di Treviso, quale proprio rappresentante in seno al Comitato, allegando il curriculum vitae e la dichiarazione di assenza di cause di incompatibilità e di inconferibilità;
VISTA
la nota, acquisita al prot. DAR n.16421 del 17 ottobre 2024, con la quale la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha indicato i nominativi dell’Arch. Francesca De Falco della Regione Campania e del dott. Edoardo Guerrini della Regione Piemonte, quali propri rappresentanti in seno al Comitato, allegando i rispettivi curricula vitae e le dichiarazioni di assenza di cause di incompatibilità, di inconferibilità e di conflitto di interessi;
VISTI gli esiti della seduta del 17 settembre 2024 di questa Conferenza nel corso della quale:
- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno indicato i nominativi dei seguenti rappresentanti regionali: Arch. Francesca De Falco della Regione Campania e dott. Edoardo Guerrini della Regione Piemonte;
- l’UPI ha indicato il nominativo del proprio rappresentante: dott. Simone Busoni, dirigente del settore ecologia e ambiente della Provincia di Treviso;
ACQUISITO l’assenso del Governo su dette proposte;
DESIGNA
ai sensi dell’articolo 6, comma 5, del decreto-legge 25 giugno 2024, n. 84, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 2024 n. 115, recante “Disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico”, quali rappresentanti in seno al Comitato tecnico per le materie prime critiche e strategiche:
- l’Arch. Francesca De Falco della Regione Campania,
- il dott. Edoardo Guerrini della Regione Piemonte,
- il dott. Simone Busoni della Provincia di Treviso.