Link e Allegati

Verbale della seduta del 17 ottobre 2024

(ex art. 8 del D. Lgs. 28 agosto 1997, n. 281) 

 

 

SEDUTA DI GIOVEDÌ 17 OTTOBRE 2024 

 

 

 

PRESIDENZA DEL MINISTRO ROBERTO CALDEROLI  

 

 

INDICE 

 

 

 

PRESIDENZA DEL MINISTRO ROBERTO CALDEROLI   

La seduta ha inizio alle ore 13:05 

 

Apertura lavori

 

Ministro CALDEROLI 

 

Ci hanno comunicato che le Regioni hanno qualche minuto di ritardo, mi auguro che sia tale e mi scuso con quelli che sono già collegati. Non appena vedremo il Presidente Fedriga cominciamo.  

 

Presidente FEDRIGA 

 

Ministro sono arrivato, mi scuso ma ho finito adesso la Conferenza delle Regioni.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Grazie. Salutiamo anche il Presidente Fedriga. Cominciamo con l’Unificata.  

 

Approvazione dei report e dei verbali delle sedute del 3 e del 9 ottobre 2024.

 

 

Ministro CALDEROLI 

 

Approvazione dei report e dei verbali delle sedute del 3 e del 9 ottobre 2024.  

 

Presidente FEDRIGA

 

Approvata.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Grazie.  Presidente Pella.  

 

Presidente PELLA 

 

Parere favorevole, approvata.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Grazie. Presidente Caruso.  

 

Presidente CARUSO 

 

Upi Approva.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Grazie.  

 

1 - Parere, ai sensi degli articoli 6 e 7 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, sullo schema di decreto del Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica recante il meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato con scadenza al 31 dicembre 2025. (ID MONITOR 4652) (AMBIENTE E SICUREZZA ENERGETICA)

 

 

Ministro CALDEROLI 

 

Punto 1: “Parere, ai sensi degli articoli 6 e 7 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, sullo schema di decreto del Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica recante il meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato con scadenza al 31 dicembre 2025. (ID MONITOR 4652)”. 

Presidente Fedriga.  

 

Presidente FEDRIGA 

 

Parere favorevole.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Grazie. Presidente Pella.  

 

Presidente PELLA 

 

Anche per noi il parere è favorevole, ringrazio particolarmente il MASE per avere accolto tutte le nostre richieste e indicazioni.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Presidente Caruso.  

 

Presidente CARUSO 

 

Anche per Upi favorevole.  

 

Ministro CALDEROLI  

Grazie.  

2 - Parere, ai sensi degli articoli 6 e 7 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, sullo schema di decreto del Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica recante il meccanismo di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato con scadenza al 31 dicembre 2028. (ID MONITOR 4653) (AMBIENTE E SICUREZZA ENERGETICA)

 

 

Ministro CALDEROLI 

 

Punto 2: “Parere, ai sensi degli articoli 6 e 7 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, sullo schema di decreto del Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica recante il meccanismo di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato con scadenza al 31 dicembre 2028. (ID MONITOR 4653)”. 

Presidente Fedriga.  

 

Presidente FEDRIGA 

 

Parere favorevole.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Grazie. Presidente Pella.  

 

Presidente PELLA 

 

Parere favorevole.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Grazie. Presidente Caruso.  

 

Presidente CARUSO 

 

Per noi parere favorevole.  

 

3 - Designazione di tre rappresentanti per l’istituzione del Comitato tecnico per le materie prime critiche e strategiche, ai sensi dell’articolo 6, comma 5, del decreto-legge 25 giugno 2024, n. 84, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 2024 n.115, recante “Disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico”. (IMPRESE E MADE IN ITALY)

 

 

Ministro CALDEROLI 

 

Punto 3: “Designazione di tre rappresentanti per l’istituzione del Comitato tecnico per le materie prime critiche e strategiche”.  Abbiamo un nominativo di Upi e due di Regioni arrivati adesso, che sono l’Architetta De Falco e il Dottor Guerrini della Regione Piemonte. Mi conferma?  

 

Presidente FEDRIGA 

 

Confermato.   

 

Presidente CARUSO 

 

Per noi è Simone Busoni, coincide? Lo abbiamo trasmesso con nota del 24 settembre.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Esattamente. Perfetto, a posto.  

 

Presidente CARUSO 

 

L’abbiamo già trasmesso, grazie.  

 

4 - Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 232, lett. a), della legge 27 dicembre 2017, n. 205, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”, sullo schema di Piano generale del censimento permanente dell’agricoltura. (ISTAT - ECONOMIA E FINANZE)

 

 

Ministro CALDEROLI 

 

Punto 4: “Intesa sullo schema di Piano generale del censimento permanente dell’agricoltura”. Presidente Fedriga.  

 

Presidente FEDRIGA 

 

Intesa.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Grazie. Presidente Pella.  

 

Presidente PELLA 

 

Anche noi intesa.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Grazie. Presidente Caruso.  

 

Presidente CARUSO 

 

Esprimo intesa.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Grazie.  

 

5 - Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le regioni, le Province autonome di Trento e di Bolzano e gli enti locali concernente la ripartizione del «Fondo per le politiche giovanili» di cui all’art. 19, comma 2, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, per gli anni 2024, 2025 e 2026. (SPORT E GIOVANI)

 

 

Ministro CALDEROLI 

 

Punto 5: “Intesa tra il Governo, le regioni, le Province autonome di Trento e di Bolzano e gli enti locali concernente la ripartizione del «Fondo per le politiche giovanili»”. Presidente Fedriga.  

 

Presidente FEDRIGA 

 

La Conferenza esprime l’intesa con la richiesta di un impegno del Governo ad incrementare per la prossima legge di bilancio con risorse destinate al fondo per l’annualità 25–26 prevedendo un ulteriore incremento della quota percentuale delle Regioni e rivedere i criteri di riparto del fondo nell’ambito del Tavolo tecnico istituito presso il Dipartimento. È una richiesta ovviamente, d’impegno.   

 

Ministro CALDEROLI 

 

Grazie. È collegata la Sottosegretario Savino a cui trasmettiamo questo.  

 

 

Sottosegretario SAVINO 

 

Ricevo questa indicazione, naturalmente, bisogna valutare. Comprendo la filosofia della richiesta, però come tutti sapete, sì, bisogna stare un po’ attenti sui conti.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Va bene. Presidente Pella.  

 

Presidente PELLA 

 

Sì, grazie Ministro, grazie Presidente Calderoli. Ma noi su questa intesa siamo fortemente favorevoli e soprattutto voglio ringraziare oltre che il Ministro Abodi e il Capo Dipartimento Sciscioli, in modo particolare il Presidente Fedriga. Lo ringrazio perché ha voluto condividere quella che è un’impostazione generale, riconoscere anche quello che è il ruolo dei Comuni e soprattutto un’iniziativa triennale che credo che sia importante e fondamentale proprio perché va incontro a un’esigenza che nel corso di questi anni era stata più volte manifestata e consente quindi ai Comuni di programmare insieme quello che è il fondo stesso. Naturalmente il mio impegno, come ho voluto dire personalmente al Ministro e al Presidente Fedriga, è di condividere anche quelle che saranno le scelte della nostra Associazione con il Comparto delle Regioni perché credo che molte volte il dialogo è la costruzione di un percorso condiviso comune possa essere non una somma ma una moltiplicazione delle risorse stesse. Per questa ragione, nel ringraziare ancora una volta il Ministro e il Dipartimento, un sentito grazie veramente alla Conferenza delle Regioni e al Presidente Fedriga, perché credo che questa sia davvero un’intesa importante, soprattutto per la qualità e soprattutto anche per l’opportunità di monitorare costantemente quelle che sono le iniziative che devono dire in questi anni hanno raggiunto grande risultato e soprattutto un grande coinvolgimento dei giovani. Grazie.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Grazie, Presidente Pella. Vedo collegato anche il Ministro Abodi che sicuramente ha recepito i suoi ringraziamenti. Presidente Caruso.  

 

Presidente CARUSO 

 

Sì, noi esprimiamo intesa, ci associamo ai ringraziamenti, sottolineando ovviamente che dalla modalità annuale si passa alla triennale, che consente una programmazione più armonica, trattandosi tra l’altro di progetti che vanno in favore dei giovani tra i 14 e i 35 anni, finalità inclusive, quindi di contrasto al disagio sociale, quindi tutto nella direzione giusta, sicuramente un miglioramento notevole. Grazie.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Grazie, Presidente Caruso.  

 

 

 

6 - Intesa, ai sensi dell’articolo 19, comma 1, del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, sullo schema di decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica che istituisce la Piattaforma unica digitale per la presentazione delle istanze di cui all’articolo 4, comma 2, del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28. (AMBIENTE E SICUREZZA ENERGETICA)

 

 

Ministro CALDEROLI 

 

Punto 6: “Intesa sullo schema di decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica che istituisce la Piattaforma unica digitale per la presentazione delle istanze”. Presidente Fedriga.  

 

Presidente FEDRIGA 

 

La Conferenza esprime l’intesa.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Grazie. Presidente Pella.  

 

Presidente PELLA 

 

Anche per noi intesa, Ministro.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Grazie. Presidente Caruso.  

 

Presidente CARUSO 

 

Intesa.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Grazie. A questo punto dichiariamo chiusa la Conferenza Unificata, salutiamo il Presidente Pella e il Presidente Caruso e …  

 

Presidente FEDRIGA 

 

Scusate, non c’è un fuori sacco sul reddito di libertà? 

 

Ministro CALDEROLI 

 

Scusi?  

 

Presidente CARUSO 

 

C’era un fuori sacco. 

 

Presidente FEDRIGA 

 

Non so, io ho un fuori sacco sul reddito di libertà delle donne vittime di violenza, non lo so, io ce l’ho.  

 

Presidente CARUSO 

 

Ce l’abbiamo nello schema.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Io non ho nulla Presidente Fedriga.  

 

Presidente CARUSO 

 

C’era uno schema di regolamento in materia di autogestione del budget ai sensi dell’articolo 28 della D. Lgs. 62/2024, disabilità.  

 

Presidente FEDRIGA 

 

Ok, Mi dicono che hanno detto al MEF ma non era pronto, quindi non c’è. Va bene. Scusate.  

 

Sottosegretario SAVINO 

 

No, io infatti non ce l’ho.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Neanche io. Mi riferiscono che si è in attesa del concerto del MEF, e quindi in attesa di quello… che mi sembra che non siamo in condizioni di dare in questo momento. Giusto, Sottosegretario Savino? Vedo un cenno.  

 

Sottosegretario SAVINO 

 

Sì, esattamente. Magari se è possibile chiedere un rinvio.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Non essendoci non possiamo neanche rinviarlo, andrà in…  

 

Sottosegretario SAVINO 

 

Sì, ufficialmente nel prossimo Ordine del giorno.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Una volta raggiunto…  

 

Sottosegretario SAVINO 

 

Certo.  

La seduta ha termine alle ore 13:13 

 

      Il Segretario                                                                     Il Presidente 

    Cons. Paola D’Avena                                                 Ministro Roberto Calderoli 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per le Amministrazioni dello Stato: 

il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, CALDEROLI*; il Ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il PNRR, FITTO (in videoconferenza); il Ministro per lo Sport e i Giovani, ABODI (in videoconferenza); il Sottosegretario di Stato per l’Economia e le finanze, SAVINO (in videoconferenza); il Sottosegretario di Stato per le Infrastrutture e i trasporti, FERRANTE, (in videoconferenza); il Sottosegretario di Stato per l’Agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste, D’ERAMO (in videoconferenza); il Sottosegretario di Stato per la salute, GEMMATO (in videoconferenza); il Capo di Gabinetto del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, TUCCIARELLI; il Capo del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, D’AVENA**; il Capo Ufficio Legislativo del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, SCHININA’; il Vice Capo Ufficio Legislativo del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, GUARDUCCI. 

 

Per le Regioni e le Province autonome: 

il Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, e Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, FEDRIGA (in videoconferenza). 

 

Per il sistema delle Autonomie locali: 

il Presidente f.f. dell’Anci e Sindaco di Valdengo, PELLA (in videoconferenza); il Vicepresidente dell’Upi e Presidente della Provincia dell’Aquila, CARUSO (in videoconferenza). 

 

Sono, altresì, presenti: il Capo di gabinetto del Ministro per la Salute, MATTEI (in videoconferenza); il Vice Capo di gabinetto del Ministro per l’Ambiente e la sicurezza energetica, GIORDANO (in videoconferenza); il Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale, SCISCIOLI (in videoconferenza); il Dirigente del Servizio Statistiche e rilevazioni sull'agricoltura dell’ISTAT, GISMONDI (in videoconferenza); il Capo della Segreteria del Ministro per l’Agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste, MARCHI, (in videoconferenza); il funzionario dell’Ufficio del Capo di Gabinetto del Presidente del Consiglio dei Ministri, CAVALLARI, (in videoconferenza); il funzionario dell’Ufficio Legislativo del Ministro per le Riforme Istituzionali e la Semplificazione Normativa, BRUNO (in videoconferenza).  

 

È, altresì, presente il Segretario della Conferenza Stato-Città, ESPOSITO (in videoconferenza). 

 

 

 

* Il Ministro Calderoli è delegato ad esercitare le funzioni di Presidente della Conferenza Unificata. 

** Il Capo Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, Cons. Paola D’Avena, svolge le funzioni di Segretario della Conferenza Unificata.