Link e Allegati

Repertorio atto n. 184/CSR

Parere, ai sensi dell’articolo 8, comma 9, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Modifiche al decreto ministeriale 28 febbraio 2022, n. 93849, relativo a «Disposizioni applicative della legge 12 dicembre 2016, n. 238: schedario viticolo, idoneità tecnico-produttiva dei vigneti e rivendicazione annuale delle produzioni, nell’ambito delle misure del SIAN recate dall’articolo 43, comma 1, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120» - Disposizioni urgenti”.

Rep. atti n. 184/CSR del 17 ottobre 2024.

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO

Nella seduta del 17 ottobre 2024:

VISTA la legge 12 dicembre 2016, n. 238, recante “Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino” e, in particolare, l’articolo 8, il quale al comma 1 stabilisce che il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste istituisce uno schedario vitivinicolo, contenente informazioni aggiornate sul potenziale produttivo viticolo, disponendo altresì, al comma 9, che, con decreto del Ministro, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, sono determinati i criteri per la verifica dell’idoneità tecnico-produttiva dei vigneti ai fini dell’iscrizione nello schedario per le relative DO e IG e le procedure informatiche per la gestione del sistema di autorizzazioni, prevedendo semplificazioni e automatismi in caso di reimpianto, nonché per la gestione dei dati contenuti nello schedario anche ai fini della rivendicazione produttiva;

VISTO il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale”, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120 e, in particolare, l’articolo 43, comma 1, il quale prevede l’istituzione di un sistema unico di identificazione delle parcelle agricole mediante l’utilizzo di applicazioni grafiche e geospaziali;

VISTO il decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste,   del 28 febbraio 2022, n. 93849, recante “Disposizioni applicative della legge 12 dicembre 2016, n. 238: schedario viticolo, idoneità tecnico-produttiva dei vigneti e rivendicazione annuale delle produzioni, nell’ambito delle misure del SIAN recate dall’articolo 43, comma 1, del citato decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120” e, in particolare, l’articolo 4, comma 1, il quale prevede che, a decorrere dalla campagna 2023-2024, le superfici afferenti lo schedario sono identificate e collocate territorialmente in base alla parcella di riferimento;

VISTA la nota prot. n. 507704 del 1° ottobre 2024 del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15518, con la quale è stato trasmesso lo schema di decreto in titolo, corredato della relazione illustrativa e della relazione tecnica;

VISTA la nota prot. DAR n. 15547 del 2 ottobre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso il suddetto schema di decreto, corredato della relazione illustrativa e della relazione tecnica, al Ministero dell’economia e delle finanze, alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, con la contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 7 ottobre 2024;

VISTA la nota prot. n. 531213 del 9 ottobre 2024 del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15948, con la quale, all’esito della riunione tecnica del 7 ottobre 2024, è stato trasmesso il nuovo testo dello schema di decreto in titolo, corredato della relazione illustrativa e della relazione tecnica;

VISTA la nota prot. DAR n. 15949 del 9 ottobre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso il nuovo testo dello schema di decreto in titolo, corredato della relazione illustrativa e della relazione tecnica, al Ministero dell’economia e delle finanze, alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano;

VISTA la comunicazione del 10 ottobre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 16005, con la quale il Coordinamento regionale della Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso il report della riunione del 10 ottobre 2024, nel corso della quale la predetta Commissione politiche agricole ha espresso parere favorevole sull’ultimo testo dello schema di decreto in titolo, diramato il 9 ottobre 2024;

VISTI gli esiti della seduta del 17 ottobre 2024 di questa Conferenza, nel corso della quale le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole sull’ultimo testo dello schema di decreto in titolo, diramato il 9 ottobre 2024;

ESPRIME PARERE FAVOREVOLE

ai sensi dell’articolo 8, comma 9, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Modifiche al decreto ministeriale 28 febbraio 2022, n. 93849, relativo a «Disposizioni applicative della legge 12 dicembre 2016, n. 238: schedario viticolo, idoneità tecnico-produttiva dei vigneti e rivendicazione annuale delle produzioni, nell’ambito delle misure del SIAN recate dall’articolo 43, comma 1, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120» - Disposizioni urgenti”, nella versione diramata il 9 ottobre 2024.