Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 7, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali recante approvazione delle Linee di indirizzo aggiornate sugli elementi fondanti la presa in carico, sociale integrata e il progetto personalizzato per la valutazione delle condizioni di svantaggio.
Rep. atti n. 60/CU del 16 maggio 2024.
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella seduta del 16 maggio 2024:
VISTO il decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85, recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”, e, in particolare, l’articolo 4, comma 7, in materia di assegno di inclusione (AdI), a norma del quale, con uno o più decreti del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, sentiti il Garante per la protezione dei dati personali e l’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (ANPAL), previa intesa in sede di Conferenza unificata, sono definite le modalità di richiesta della misura, di sottoscrizione del patto di attivazione digitale, del patto di inclusione e del patto di servizio personalizzato, nonché le attività di segretariato sociale, gli strumenti operativi per la valutazione multidimensionale e di definizione e di adesione al progetto personalizzato e le modalità di conferma della condizione del nucleo familiare; VISTO il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 13 dicembre 2023, n. 154, che disciplina l’assegno di inclusione;
VISTA la nota prot. M_LPS n. 3373 del 3 aprile 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 5586 con la quale l’Ufficio legislativo del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, ai fini dell’acquisizione dell’intesa in sede di Conferenza unificata, ai sensi dell’articolo 4, comma 7, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85, ha inviato lo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali recante approvazione delle Linee di indirizzo aggiornate sugli elementi fondanti la presa in carico sociale integrata e il progetto personalizzato, rivolti alle persone in condizioni di svantaggio connesse all’attuazione dell’assegno di inclusione;
VISTA la nota prot. DAR n. 5760 del 5 aprile 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso lo schema di decreto in argomento alle amministrazioni coinvolte, con la contestuale convocazione di una riunione tecnica per il 15 aprile 2024;
VISTA la nota acquisita al prot. DAR n. 6442 del 10 aprile 2024, con la quale le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno inviato un documento recante osservazioni sulle Linee guida allegate allo schema di decreto in argomento, trasmesso alle amministrazioni coinvolte con nota prot. DAR n. 6502 dell’11 aprile 2024;
VISTA la nota acquisita al prot. DAR n. 6635 del 12 aprile 2024, con la quale le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno inviato un ulteriore documento recante osservazioni sulle Linee guida allegate allo schema di decreto in argomento, trasmesso in pari data alle amministrazioni coinvolte, con nota prot. DAR n. 6672;
CONSIDERATO che, nel corso della citata riunione tecnica del 15 aprile 2024, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha concordato sulle osservazioni e le richieste di modifica avanzate dalle Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano con i citati documenti;
VISTA la nota prot. M_LPS n. 4293 del 2 maggio 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 7788, con la quale l’Ufficio legislativo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha trasmesso la nuova formulazione dello schema di decreto in argomento, inoltrato alle amministrazioni coinvolte con nota prot. DAR n. 7813 del 3 maggio 2024;
VISTA la nota dell’8 maggio 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 8046, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha comunicato l’assenso tecnico sullo schema di decreto in argomento;
VISTA la nota del 9 maggio 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 8188, con la quale anche l’ANCI ha comunicato l’assenso tecnico sullo schema di decreto in argomento;
CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 16 maggio 2024 di questa Conferenza unificata, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, l’ANCI e l’UPI hanno espresso avviso favorevole all’intesa;
ACQUISITO l’assenso del Governo;
SANCISCE INTESA
ai sensi dell’articolo 4, comma 7, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali recante approvazione delle Linee di indirizzo aggiornate sugli elementi fondanti la presa in carico, sociale integrata e il progetto personalizzato per la valutazione delle condizioni di svantaggio.