Intesa, ai sensi dell’articolo 5, comma 2, del decreto 29 novembre 2000, del Ministro dell’ambiente, sullo schema di decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica di approvazione degli interventi del piano di contenimento ed abbattimento del rumore predisposto dal gestore Società autostrade alto Adriatico S.p.A., ai sensi dell’articolo 10, comma 5, della legge 26 ottobre 1995, n. 447.
Rep. atti n. 4/CU del 23 gennaio 2025.
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella seduta del 23 gennaio 2025:
VISTO il decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
VISTO l’articolo 10, comma 5, della legge 26 ottobre 1995, n. 447, “Legge quadro sull’inquinamento acustico”, il quale prescrive che le società e gli enti gestori di servizi pubblici di trasporto o delle relative infrastrutture, ivi comprese le autostrade, nel caso di superamento dei valori previsti nei regolamenti di esecuzione di cui all’articolo 11 della medesima legge, hanno l’obbligo di predisporre e presentare al comune piani di contenimento e abbattimento del rumore, secondo le direttive emanate dal Ministro dell’ambiente;
VISTO il decreto 29 novembre 2000 del Ministro dell’ambiente, recante “Criteri per la predisposizione, da parte delle società e gli degli enti gestori dei servizi pubblici di trasporto o delle relative infrastrutture, dei piani degli interventi di contenimento e abbattimento del rumore”;
VISTO, in particolare, l’articolo 5, comma 2, del predetto decreto ai sensi del quale il Ministro dell’ambiente, d’intesa con la Conferenza unificata, approva i piani relativi alle infrastrutture di interesse nazionale o di più regioni;
VISTA la nota del 30 luglio 2024, acquisita al protocollo DAR n. 12955, di pari data, con la quale il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha trasmesso lo schema di decreto in argomento corredato della relativa documentazione, ai fini dell’acquisizione dell’intesa in Conferenza unificata;
VISTA la nota prot. DAR n. 13168 del 5 agosto 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha diramato lo schema di decreto a tutte le amministrazioni interessate con la contestuale convocazione di una riunione tecnica per il 4 settembre 2024 per l’esame del provvedimento;
VISTA la nota prot. DAR n.13324 del 7 agosto 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, ha rinviato la convocazione della riunione tecnica per il giorno 9 settembre 2024, per l’esame del provvedimento;
VISTA la comunicazione, acquisita al protocollo DAR n. 13922, del 2 settembre 2024, con la quale il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha trasmesso il parere sullo schema di decreto in argomento che l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, con nota prot. DAR n.13926, di pari data, ha diramato alle amministrazioni interessate;
VISTA la nota, acquisita al protocollo DAR n. 13703, del 19 agosto 2024, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze ha trasmesso il parere reso dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato sullo schema di decreto, diramato dall’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, con nota prot. DAR n. 13925, del 2 settembre 2024, alle amministrazioni interessate;
CONSIDERATI gli esiti della riunione tecnica del 9 settembre 2024 durante la quale, presenti i rappresentanti delle amministrazioni centrali interessate, delle regioni e dell’ANCI, il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha proposto di elaborare un nuovo testo dello schema di decreto alla luce delle osservazioni contenute nel parere reso dalla Ragioneria generale dello Stato;
VISTA la nota, acquisita al prot. DAR n. 14315, del 9 settembre 2024, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione ambiente ed energia e sostenibilità della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto in argomento;
VISTA la nota prot. DAR n. 14367, del 10 settembre 2024, con la quale il suddetto parere è stato diramato alle amministrazioni interessate dall’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano;
VISTA la nota, acquisita al prot. DAR n. 19970, del 10 dicembre 2024, con la quale l’Ufficio di gabinetto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, a seguito di ulteriore istruttoria, ha fatto pervenire una nuova versione dello schema di decreto e relativi allegati, che l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano ha diramato con nota prot. DAR n. 20034, dell’11 dicembre 2024, alle amministrazioni interessate;
VISTA la nota prot. DAR n. 47, del 2 gennaio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha convocato un’ulteriore riunione tecnica per il giorno 7 gennaio 2025 per l’esame del provvedimento;
CONSIDERATI gli esiti del suddetto incontro tecnico, durante il quale è emersa la necessità di effettuare alcune integrazioni sullo schema di decreto;
VISTA la nota, acquisita al protocollo DAR n. 333, del 10 gennaio 2025, con la quale il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ha fatto pervenire il proprio parere sulla copertura finanziaria che, con nota prot. DAR n. 367 del 10 gennaio 2025, l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha diramato alle amministrazioni interessate;
VISTA la nota, acquisita al prot. DAR n. 722 del 16 gennaio 2025, con la quale il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha trasmesso una nuova versione dello schema di decreto in esame - e relativo allegato -, che l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, con nota prot. DAR n.742, di pari data, ha trasmesso alle amministrazioni interessate;
CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 23 gennaio 2025 della Conferenza Unificata:
- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole all’intesa;
- l’ANCI ha espresso avviso favorevole all’intesa;
- l’UPI ha espresso avviso favorevole all’intesa;
ACQUISITO, quindi, l’assenso del Governo:
SANCISCE INTESA
ai sensi dell’articolo 5, comma 2, del decreto 29 novembre 2000, del Ministro dell’ambiente, sullo schema di decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica di approvazione degli interventi del piano di contenimento ed abbattimento del rumore predisposto dal gestore Società autostrade alto Adriatico S.p.A., ai sensi dell’articolo 10, comma 5, della legge 26 ottobre 1995, n. 447.