Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201, recante “Misure urgenti in materia di cultura” limitatamente agli articoli 3 e 7 del citato decreto-legge.
Rep. atti n. 5 /CU del 23 gennaio 2025.
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nell’odierna seduta del 23 gennaio 2025:
VISTO l’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
VISTA la nota della Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi del 30 dicembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 20960, con la quale è stato trasmesso il provvedimento relativo alla conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201, approvato nella riunione del Consiglio dei ministri del 23 dicembre 2024, corredato delle prescritte relazioni e munito del “VISTO” del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, per l’acquisizione del parere della Conferenza unificata limitatamente alle disposizioni di cui agli articoli 3 “Misure urgenti in materia di editoria e di librerie” e 7 “Misure urgenti per la semplificazione degli interventi sul patrimonio culturale, per il cinema e per il settore audiovisivo”;
VISTA la nota del 3 gennaio 2025, prot. DAR n. 80, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso l’intera documentazione alle amministrazioni interessate, con la contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 14 gennaio 2025;
VISTA la comunicazione dell’ANCI del 13 gennaio 2025, acquisita, in pari data, al protocollo DAR n. 492, con la quale sono state trasmesse le proposte emendative sul decreto-legge in argomento, trasmesse nella medesima data dall’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano a tutte le amministrazioni interessate con nota prot. DAR n. 494;
VISTA la comunicazione del 14 gennaio 2025 del Coordinamento regionale della Commissione cultura della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 534, con la quale sono state trasmesse le osservazioni sul decreto-legge in parola, inviate nella medesima data dall’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano a tutte le amministrazioni interessate con nota prot. DAR n. 544, con la contestuale richiesta al Ministero della cultura di far conoscere la propria posizione;
CONSIDERATI gli esiti della riunione tecnica del 14 gennaio 2025, nel corso della quale il Ministero della cultura ha illustrato il decreto-legge limitatamente agli articoli 3 e 7, il Coordinamento regionale della Commissione cultura della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha illustrato le osservazioni già trasmesse con la citata nota acquisita al prot. DAR n. 534, l’ANCI, in rappresentanza anche dell’UPI, ha illustrato le proposte emendative anch’esse già trasmesse con la citata nota acquisita al prot. DAR n. 492 e condivise anche dalla Commissione cultura, e il Ministero della cultura si è riservato;
VISTA la nota del 16 gennaio 2025 del Ministero della cultura, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 744, con la quale è stato trasmesso il testo a tre colonne nel quale è espressa la posizione di tale Dicastero sulle osservazioni e proposte emendative formulate dalle regioni e dall’ANCI;
VISTA la nota del 16 gennaio 2025 dell’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, prot. DAR n. 761, con la quale è stata trasmessa la suddetta documentazione con la contestuale richiesta alle regioni e all’ANCI di far pervenire il parere tecnico;
VISTA la comunicazione dell’ANCI del 21 gennaio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 1043, con la quale è stato espresso il parere tecnico favorevole sul provvedimento diramato in data 16 gennaio 2025;
VISTA la comunicazione dell’UPI del 21 gennaio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 1044, con la quale è stato espresso, in condivisione con quanto rappresentato dall’ANCI, il parere tecnico sul provvedimento diramato in data 16 gennaio 2025;
VISTA la nota del 22 gennaio 2025 dell’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, prot. DAR n. 1132, con la quale sono state trasmesse te suddette comunicazioni;
VISTI gli esiti della seduta del 23 gennaio 2025 di questa Conferenza, nel corso della quale:
- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole;
- l’ANCI e l’UPI hanno espresso parere favorevole;
ESPRIME PARERE FAVOREVOLE
ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201, recante “Misure urgenti in materia di cultura”, limitatamente agli articoli 3 e 7 del citato decreto-legge.