Repertorio atto n. 19/CSR
Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto di ripartizione delle risorse rimanenti di cui all’articolo 2, comma 2, del decreto 28 settembre 2023 del Ministro della salute, recante “Ripartizione delle risorse di cui all’investimento M6-C1-1.2.3.2 - «Servizi di Telemedicina» del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”.
Rep. atti n. 19/CSR del 13 febbraio 2025.
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO
Nella seduta del 13 febbraio 2025:
VISTO l’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
TENUTO CONTO che, al fine di garantire l’attuazione dell’investimento della Missione 6, Componente 1 - 1.2.3 “Telemedicina per un migliore supporto ai pazienti cronici”, sub-intervento “Servizi di telemedicina” del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS) è stata individuata quale soggetto attuatore e la Regione Lombardia nonché la Regione Puglia sono state individuate quali regioni capofila;
VISTO il decreto 28 settembre 2023 del Ministro della salute, recante “Ripartizione delle risorse di cui all’investimento M6-C1-1.2.3.2 – «Servizi di Telemedicina» del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, e, in particolare, l’articolo 2, il quale prevede:
- al comma 1, che le risorse di riparto del decreto ammontano ad euro 577.101.620,00;
- al comma 2, che le risorse rimanenti, pari a euro 172.898.380,00, sono ripartite con successivo decreto;
VISTA la nota del 27 dicembre 2024, acquisita al prot. DAR n. 20898, con la quale il Ministero della salute ha trasmesso lo schema di decreto di ripartizione delle risorse residue pari ad euro 172.898.380,00, di cui all’investimento M6-C1-1.2.3.2 - “Servizi di Telemedicina”, del Piano nazionale di ripresa e resilienza, trasmessa il 31 dicembre 2024 con nota prot. DAR n. 21040;
VISTA la nota prot. DAR n. 571 del 14 gennaio 2025, dell’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza, con la quale è stata convocata una riunione tecnica per il giorno 21 gennaio 2025;
VISTA la nota del 17 gennaio 2025, acquisita al prot. DAR n. 838 e trasmessa, in pari data, con nota prot. DAR n. 841, con la quale il Coordinamento regionale della commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha inviato una richiesta di chiarimento formulata dalla Regione Veneto;
TENUTO CONTO che nel corso della suddetta riunione del 21 gennaio 2025 le Regioni hanno chiesto dei chiarimenti e delle modifiche al testo;
VISTA la nota del 22 gennaio 2025, acquisita al prot. DAR n. 1089 e trasmessa, in pari data, con nota prot. DAR n. 1099, con la quale il Ministero della salute ha inviato un nuovo testo dello schema di decreto nel quale sono state recepite le modifiche concordate nell’anzidetta riunione con le regioni, le Province autonome di Trento e di Bolzano e i rappresentanti del Ministero dell’economia e delle finanze;
VISTA la nota del 23 gennaio 2025, acquisita al prot. DAR n. 1220, con la quale il Coordinamento regionale della commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso l’assenso tecnico sul provvedimento;
CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 13 febbraio 2025 di questa Conferenza, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole sullo schema di decreto in questione, nella versione diramata il 22 gennaio 2025;
ESPRIME PARERE FAVOREVOLE
ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto di ripartizione delle risorse rimanenti di cui all’articolo 2, comma 2, del decreto 28 settembre 2023 del Ministro della salute, recante “Ripartizione delle risorse di cui all’investimento M6-C1-1.2.3.2 - «Servizi di Telemedicina» del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”.